Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
La mettiamo che chi storce il naso ne capisce poco. :)
Perdonami, ma che prove hai fatto?
Intanto a 576p (come anche a 720p e a 1080p ) il Reon lavora eccome, visto che si occupa di deinterlacciare il segnale e di riconoscere le cadenze video. E deinterlaccia in maniera davvero ottima.
Per l'upscaling non so che dire... Basta un lettore con un chip Mediatek recente per avere un ottimo upscaling, quindi sostenere che il Reon fatichi è bella grossa.
Che poi tu possa preferire uscire a 576p per preservare i colori (se ne è parlato a lungo con Luciano Merighi) è un altro discorso.
...non scherziamo,soprattutto in upscaling vengono genereti artefatti sulle tinte scure da paura:eek: :eek: :eek:,io di video ne avrò visti migliaia(soprattutto in dvd),e un minimo di esperienza me la sarò fatta???? il bluray in questione va benissimo in alta definizione(davvero notevole ill filtro anti-rumore),bene quando lavora a 576p(normale visione dvd in component),decisamente da rivedere l'upscaling!!!!!!.
ora siccome io non sono pagato da nessuno,ho acquistato il lettore a 299€ e tuttora affermo che il lettore va acquistato principalmente per la visione dei bluray,per quel che concerne i dvd chi possiede un ottimo lettore dvd di fascia alta(216 mhz dac,vedi pioneer,denon,yamaha)se lo tenga stretto,ancora rimangono l'apice per la visione a 576p.L'upscaling lasciamo perdere,troppo troppo troppo acerbo(e figuriamoci con chip mediatek)!!!!a buon inteditor.........
-
Citazione:
Originariamente scritto da philip
Se i Dvd non ti interessano, piuttosto che prendere il 1500 io andrei sul Panasonic BD35 che in rete si trova ad un prezzo appena superiore ed è molto meglio.
puoi argomentare il tuo "molto meglio"?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Crio
ora siccome io non sono pagato da nessuno
Io ti ho chiesto che prove hai fatto, non da chi sei pagato. :)
Non hai specificato *nulla* della tua catena video e delle sue impostazioni, non hai fatto alcun esempio. Magari passi il segnale 576p in uscita ad un processore video con le palle... Altrimenti è upscaling Reon vs. upscaling tuo display. E non sarebbe male sapere quale display hai, visto che lavora meglio di un Reon. Non capisco poi perché utilizzi il lettore in component a 576p se hai a disposizione un'uscita hdmi.
Io posso anche fidarmi del tuo giudizio, ma di video ne ho visti migliaia pure io e neppure io sono pagato.
-
io mi lamentai molto dell'upscale del bp2500, quando lo montai con il plasma da 50" la situazione è cambiata drasticamente: upscala senza artefatti ed in modo eccelso!
-
Quale 50 pollici era in configurazione con il bd p2500 ?
-
la tv collegata al sammy è un philips 37pf9731d,che aggancia il segnale full-hd 1:1 solo in modo interlacciato,e privo di 24p.
-
per il fatto del component a 576 era solo per una questione pratica,non avendo notato differenze tra hdmi e component,anzi secondo me il component restituisce colori più fedeli!
-
Mahh,queste affermazioni per ora le ho sentite solo da te!Io con LCD full,e vpr hd-ready,nessun tipo di artefatto,colori sballati,ecc...Forse hai qualcosa da rivedere sulla tua catena video,o impostazionie,mi sembra molto strano.
-
50" plasma samsung serie 7 e bdp2500, na favola.
-
@crio ma hai impostato riduzione rumore e brillantezza a zero?
mi sembra molto strano io non vedo un artefatto neanche a pagarlo oro e neanche sui dvd fatti male male(vedi i classici filmetti italiani)..ho un vpr lcd
-
Citazione:
Originariamente scritto da Crio
secondo me il component restituisce colori più fedeli!
Oddio, il DAC che reinventa e migliora i colori! :cry:
-
Non metto in dubbio il fatto che se Crio dice di vedere artefatti questi vi saranno sicuramente, ma occorre verificare se siano generati dal lettore o dallo schermo. Io questi benedetti artefatti non li vedo neanche con il mio Pio dv600 (a detta di Morphiadrops un giocattolo confrontato con il Sammy) e con vpr e schermo da 3 m.:rolleyes: Poi mi sembra strano che questi difetti non siano stati evidenziati da AFdigitale e da G.Corsi di Digital Video che anzi, fatti i dovuti paragoni, ha affermato che l'immagine in upscaling dei dvd era non troppo dissimile da quella in hd...:confused:
Per intanto, la consegna del mio Sammy anche per oggi pare rimandata...:mad: ...
Ciao
-
Be credo intendesse che gli piacciono di più i colori..almeno spero....
es.a me in trasformers mi piacciono sicuramente di più i colori in component nella prima parte del film,ma si butta all'aria tutto il lavoro del direttore della fotografia e di fedeltà non c'è traccia...
ma credo che il nostro amico abbia qualche problema...vede gli artefatti e il reon fa l'esatto opposto,fa una immagine fin troppo morbida proprio per evitarli
-
Citazione:
Originariamente scritto da philip
Il 1500 è scadente sia per i Dvd che per i BluRay.
Non sono assolutamente d'accordo per quel che riguarda i bluray! Ho avuto la possibilità di mettere a confronto sia il 1500 che il 2500 (ovviamente utilizzando la stessa catena video e gli stessi film in bluray) e, sebbene il secondo risulti superiore, la qualità visiva del primo non è affatto scadente! Oltretutto la recensione da te segnalata conferma il mio pensiero: non eccelle ma è comunque complessivamente buona!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
...vede gli artefatti e il reon fa l'esatto opposto,fa una immagine fin troppo morbida proprio per evitarli
Che è questa storia dell'immagine troppo morbida...??:eek: Questa è nuova:( pensavo (a quanto letto in giro) che le immagini fossero ricche di dettaglio, anche grazie all'opzione "brillantezza"... Il mio crt fornisce già un'immagine morbida di suo se poi ci si mette pure il player..... addio...
Mi risorge il dubbio di avere sbagliato acquisto :cry: :rolleyes:
Ciao