Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da tecnico75
... Io mi metto propri di scorci a 1 cm dal pannello per vederli....
Premesso che stavo rispondendo ad amun70 (se noti il quote nel mio msg)... a te offro comunque , con sincera simpatia, due consigli ...
1) leggi con attenzione le pagine di questo topic (come ogni novizio dovrebbe fare ...) in modo da essere aggiornato su tutte le cose che abbiamo scoperto e condiviso.
2) viviti il Sammy con più serenità ... serve per visualizzare immagini non per generare ansietà ...
i pixel del pannello sono (almeno) 1920 * 1080 = 2.073.600 (duemilionisettantatremilaseicento) ... ognuno è come fosse un singolo componente elettronico ... se anche uno solo non reagisce più ti cambiano il tv (come hai sperimentato) ... però qualcuno potrebbe reagire in maniera leggermente diversa dai suoi vicini ... ma se devi metterti ad un cm. dal pannello per vedere a volte qualche differenza non penso si possa parlare di difetto.
E' successo ad altri ?? ... non credo... semplicemente perchè non credo che in molti si mettano ad un cm dal tv per cercare i difetti.
Ciao
-
Concordo con stross, io non ho nemmeno fatto un test per vedere se ho pixel spenti, dato che comunque con l'uso normale non ho mai visto nessun difetto (tranne un leggero clouding nell'angolo in alto a dx e appena percettibile qua e la sullo schermo tanto che mia moglie ancora non l'ha visto), certo che se guardando normalmente la tv notassi un pixel fisso su un colore o spento chiamerei l'assistenza, ma andarsi a cercare delle grane mi sembra controproducente.
Altro esempio, io ho notato che se mi metto in piedi davanti al tv e la guardo dall'alto vedo i colori leggermente diversi da quando la vedo di fronte spaparanzato sul divano...chissenefrega, dopotutto è da lì che la vedo
-
stross, ho provato a variare la retroilluminazione del tv contrasto ed altro, mi sono avvicinato e prima non si vedeva dopo un pò si è rivista e adesso non si vede più sto impazzendo, non so se la tv ha problemi ed entro oggi se è cosi devo riportarla, non ci sto capendo niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stross
Premesso che stavo rispondendo ad amun70 (se noti il quote nel mio msg)... a te offro comunque , con sincera simpatia, due consigli ...
1) leggi con attenzione le pagine di questo topic (come ogni novizio dovrebbe fare ...) in modo da essere aggiornato su tutte le cose che abbiamo scoperto e condiviso.
2) viviti il Sammy con più serenità ... serve per visualizzare immagini non per generare ansietà ...
i pixel del pannello sono (almeno) 1920 * 1080 = 2.073.600 (duemilionisettantatremilaseicento) ... ognuno è come fosse un singolo componente elettronico ... se anche uno solo non reagisce più ti cambiano il tv (come hai sperimentato) ... però qualcuno potrebbe reagire in maniera leggermente diversa dai suoi vicini ... ma se devi metterti ad un cm. dal pannello per vedere a volte qualche differenza non penso si possa parlare di difetto.
E' successo ad altri ?? ... non credo... semplicemente perchè non credo che in molti si mettano ad un cm dal tv per cercare i difetti.
Ciao
Si infatti non mi sembra un difetto,chiedevo solo a chi magari ne sa più di me.
Di pixel spenti non ne ho per cui,alla fine che conta è quello,sai dopo due cambiati,sarei stufo anche il terzo :(
Scusa non ho notato che la risposta non era per me,pardon,comunque grazie per le delucidazioni.
-
@amun70
Se il difetto è così latente, secondo me hai due possibilità:
1) lo riporti .... indicando magari anche difetti "di fantasia" ... molto probabilmente lo cambiano senza problemi ma ... bisogna vedere se ne hanno uno disponibile ... e comunque ti devi fare una bella fatica a imballare, trasportare, ritrasportare e disimballare (con i rischi del caso).
2) te lo tieni, lo fai funzionare il + possibile intanto che fai partire la garanzia e il Prestige Program (magari, nel frattempo, il difetto viene fuori in maniera più marcata) poi ... chiami il CAT: ti vengono a casa e, se ce da sostituire, ci pensano completamente loro.
Mi viene in mente solo ora ... quando noti il difetto fai una foto (anche col cellulare) ... si dovrebbe notare molto di più, puoi esibirla come testimonianza e magari anche condividerla sul Forum !
Mi spiace ma da qui, al buio, non saprei suggerirti altro.
In bocca lupo 2
-
scusate la domanda , ma ce qualcuno che soddisfatto al 100% di questo prodotto?
Ho da quello che sento cioe perplessita, pixl spenti, settaggi ecc. e meglio andare al trove? ( Sharp, Philips , Sony ) ?.
Io avevo propio pensato di andare a prenderlo oggi, ma .................. booo.
Grazie ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da broky
... ma ce qualcuno che soddisfatto al 100% di questo prodotto? ...
Se avessi letto, anche sommariamente, tutto il topic ne avresti contati, da solo, molti (me compreso).
Citazione:
Originariamente scritto da broky
... settaggi ecc. è meglio andare altrove? ...
Pensi che gli altri siano esenti da difetti?
In un topic dedicato ad una specifica serie di LCD è chiaro che vengano fuori più i difetti che i pregi ... questo perchè stiamo cercando di spremere il più possibile da una macchina che ciascuno di noi, secondo i propri metri, ha deciso come ottimale e poi acquistato.
In questo senso è alquanto irrituale, come fanno molti, venire in queste pagine, leggere le ultime tre (se va bene) pagine e poi dire ... devo comprare un lcd ... sono indeciso tra il Sammy e il PincoPalla ... quale consigliate ??
E' come dire ... Oste, é buono Il Vino ??? Inoltre pochissimi di noi hanno possibilità economiche o logistiche tali da potersi permettere più di un LCD full HD ... e i veri confronti sono possibili solo "vivendo" per un ragionevole periodo di tempo queste complesse macchine.
Aggiungo ancora che ognuno di noi ha utilizzi principali e aspettative di risultato molto differenti ... pertanto posso concludere che, per l'uso che ne faccio, Io sono completamente soddisfatto ...
Ciao
-
potete dirmi per favore i settaggi originali del service menu del white balance perchè non ricordo se li ho cambiati e volevo rimetterli come da fabrica, grazie.
-
le46a656
mi servono i valori originali del WB ADJUST
ed esattamente del
calibration
white balance
epa standard
movie wb
per favore se qualcuno li sa può darmeli,grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
Allora, anche a me ha dato questo problema, quando lo ho acceso mi ha fatto scegliere nel plug and play la modalità casa, ma poi dopo un po mi si reimpostavano comunque i settaggi, siccome anch'io non riuscivo a fare quella mossa di spingere il tasto volume e poi menu, sono andato in menu-impostazioni e ho riselezionato plug and play, saltando la fase di aggiornamento dei programmi (basta spingere menu invece di enter) e quando mi ha fatto scegliere ho riselezionato "casa".
Grazie Mitsu per le te indicazioni, ho fatto come mi hai detto. :D
Adesso dovrò testare se mi tiene tutti i settaggi.
Facco una domanda, magari stupida ma serve per sincerarmene :
se io setto la modalità "Film" su DVBT, posso settare un' altra modalità "Film" su EST1 ? E magari un' altra ancora su "COMP" ?
Lui dovrebbe tenerli tutti e tre giusto ?
Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
retroilluminazione 8 invece di 3 ( mi piace molto acceso)
nitidezza 50 invece di 10 (con 10 mi si vede un pò sfocato, sbaglio?)
contrasto dinamico acceso (basso per tv, medio alto per dvd)
tono normale invece di caldo2 (anche secondo me il caldo2 da come una patina giallastra)
Proverò anche io con i tuoi settaggi, effettivamente così come sono c'è del giallino ed è un po' sfocato...
Per quanto riguarda la PS2 ho capito che neanche con il cavo Compnent sei riuscito a mettere a posto la storia del "dito" sul lato destro...
Avevi provato anche con un cavo RGB ?
Si vedeva meglio o peggio del Component ?
Ho letto pareri molto discordanti a tal proposito...
Grazie e Ciao ;)
-
Da quanto ho capito, ogni ingresso ha una sua modalità film (ma credo valga anche per standard e dinamica), nel senso che se con la tv normale metti ad esempio contrasto 95 mentre con il digitale metti 80, anche se la modalità è sempre film, dovrebbe memorizzare per ognuno il proprio valore.
Io il dito di nero ce l'ho su tutti e 4 i lati mentre gioco con la PS2, non so perchè lo fa, forse è legato alla risoluzione dei giochi dato che quando la PS2 legge un dvd non ci sono problemi e me lo spara su tutto lo schermo.
Non ho provato la scart RGB, dato che mi era stato consigliato il component sono andato su quello. Da quanto ho letto avevo capito che il component per qualità viene subito dopo l'HDMI, quindi penso sia migliore della scart RGB, ma magari ho capito male.
Rispetto al cavetto comune della PS2 (quello che finisce con 3 jack bianco rosso e giallo) i giochi si vedono un pò meglio, anche se la grafica è sempre un pò sgranata.
Anzi se qualcuno sa come migliorare ulteriormente la visione dei giochi PS2 sul sammy gliene sarei grato
-
@ Stross
Certo hai ragione,per farsi un idea bisognerebbe leggere tutto il post ufficiale del televisore,però chi come me,anche il nostro amico che lo deve comprare,legge qualche pagina e poi chiede consiglio,anche perchè è un pò "impensabile" che uno si legga tutte le discussioni ufficiali delle marche e vari modelli che ci sono in commercio :eek:
Io essendo il primo acquisto di un TV LCD ho chiesto,finora ho acquistato solo schermi per pc,per cui ritengo la mia conoscenza "limitata",per cui ritengo che i forum siano il posto giusto dove chiedere consiglio in merito ad un prodotto a chi già lo possiede o comunque a più conoscenza nel campo.
Da parte mia posso dire che sono soddisfatto del TV,anche se i primi due avevano pixel spenti (volendo si poteva tenere,ma visto che la garanzia li copre,mi sembra assurdo non sfruttarla) non la cambierei con nessuna altra TV.
-
Ragazzi andare per forum è un esercizio che richiede pazienza, educazione e rispetto! Più si hanno queste qualità più si verrà aiutati...
da soli o dagli altri!!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ezekiele 25 17
...andare per forum ...
Complimenti per la sintesi :D
Per tecnico75 (e tutti gli altri in cerca della propria strada) ...
... chiedere, qui dentro, se il Sammy è consigliato può essere fuorviante!
Se fai caso alle frequentazioni del forum puoi, a spanne, dividere gli utenti in 4:
1) chi cerca informazioni prima dell'acquisto
2) chi lo ha comprato, ne è rimasto soddisfatto e ... non si è fatto più sentire
3) chi lo ha comprato, ne è rimasto soddisfatto e interviene nel topic perchè cerca di sfruttarlo al meglio (voglio essere cinico e non mettere in conto il piacere di aiutare gli altri)
4) chi lo ha comprato, NON è rimasto soddisfatto o ha qualche problema e cerca soluzioni (voglio essere ottimista e non mettere in conto i "franchi tiratori" ossia coloro che, per le + svariate ragioni, millantano i + svariati problemi).
Dei primi non cè da aspettarsi risposte (almeno circostanziate), i secondi non sono interessati a rispondere, i terzi ne diranno bene (ma con obiettività), i quarti ... inutile specificare.
L'unica è leggere il più possibile e farsi le proprie opinioni .
Saluti a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
Da quanto ho capito, ogni ingresso ha una sua modalità film (ma credo valga anche per standard e dinamica), nel senso che se con la tv normale metti ad esempio contrasto 95 mentre con il digitale metti 80, anche se la modalità è sempre film, dovrebbe memorizzare per ognuno il proprio valore.
E per fare questo basta fare le proprie regolazioni a piacere e poi uscire con EXIT giusto ? Almeno così dice il manuale...
Non c'è un SALVA SETTAGGIO giusto ?
Grazie e Ciao