Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da vashthestampede83
..Cut..non riesco a capire come si possa valutare la bontà di un qualsiasi tv con delle foto.
E' impossibile dalle foto; ma con sequenze campione e un po si esperienza in pochi minuti si comprende esattamente quali son i pregi ed i difetti...
(basta prendere un DVD Merighi e/o un HQV) una volta tarato correttamente il display a livello di contrasto luminosità e saturazione con un ottimo lettore DVD e provare ad uscire a 576i (lavora il display) e a 576p (lavora il lettore).
(dopo aver effettuato questa prova si può giocare anche a 1080i60Hz o 1080p 24 con i blu ray) Per segnali 1080i50 Hz e 1080p50Hz purtroppo ci vuole solo un HTPC...
Chi sa leggere i test di Af digitale (che sono consultabili on line) comunque capirà che il processore della serie W4000 non è affatto malvagio
Ciao
-
Sono d'accordo, la stessa esperienza che poi ci vuole per riconoscere anche ad occhio nudo questi difetti quando non sono così eclatanti.:)
-
@Vipera
Sì,ne varrebbe la pena,se la tv ti piace,visto che dalla tua distanza la risoluzione full hd la puoi apprezzare pochino.
-
Sapete dirmi se si nota molto la differenza di immagine tra il 40 ed il 46???(parlo sempre della serie w4000)....
Cioè voglio dire, non vorrei spendere sti soldi in piu per poi ritrovarmi una immagine piu sgranata rispetto a quella del mio 40 pollici...sempre considerando che la distanza di visione rimanga invariata e che utilizzo il tele quasi esclusivamente per giocare con ps3 e 360 in HD...
Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
-
Per Onslaught: non capisco il tuo discorso...in pratica mi stai dicendo che più vedo il tv da vicino più posso apprezzare il full hd???Cioè anche se aumenta la dimensione del pannello??
Cmq ti posso dire che la tv mi piace, altrimenti non avrei tutti questi dubbi....inoltre c'è anche da considerare che essendo la tv ai piedi del letto il più delle volte per vederla piu da vicino mi siedo alla punta del letto e quindi la distanza di visione si riduce cosi drasticamente...quindi non so se a questo punto è un vantaggio avere un pannello piu grande o no in termini di resa hd...capisci cosa ti voglio dire?!??!?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vipera
in pratica più vedo il tv da vicino più posso apprezzare il full hd???
La distanza THX per la visione di un 52" è 1,9m
-
Il problema è che mentre una immagine leggermente slavata ti abitui; così come ad un contrasto non perfettamente in linea ed anche ad una temperatura cromatica non perfettamente D65 (K°6.500) ...
Quando vedi le scalettature dove non dovrebbero esserci :D le vedrai sempre e dappertutto... quelle che seguono sono immaginio in cine mode (race test) uno dei più difficili... le differenze sono ben visibili ad un occhio poco esperto e quando sai che potrebbero essere perfette e vedi l' aliasing ti assicuro che è molto fastidioso...
Questi sono tre esempi ...
PESSIMO DEINTERLACING
http://www.hwupgrade.it/articoli/1490/sw/test8.jpg
DEINTERLACING DI QUALITA' NON SUFFICIENTE
http://www.hwupgrade.it/articoli/149...X850/test8.jpg
Ottimo deinterlacing
http://www.hwupgrade.it/articoli/149...1300/test8.jpg
Il morè dovuto alla interpolazione dei semiquadri (che nel secondo caso è anche di buona qualità) è molto più fastidioso con il movimento della camera.... una volta che hai visto il riferimento la visione della situazione insufficiente diventa meno piacevole.... (sebbene riguardi solamente i film trasmessi in TV).
Per valutare le difefrenze fra le tre sequenze ti assicuro che non serve avere un occhio esperto... come ad esempio per piccoli scostamenti di temperatura cromatica (per i quali è meglio usare le sonde)..
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
[...] il processore della serie W4000 [b]non è affatto malvagio
quoto, soprattutto in relazione a quanto c'è attualmente in giro. Molti blasonati concorrenti del W4000 (ad esempio, il Pana PZ85) non hanno superato quasi nessuno dei test di deinterlacciamento in film mode SD, eppure chi si sogna di metterne in dubbio la qualità? Il W4000 ha superato invece 9 test su 13.
Concordo anche sul fatto che la defaillance sul 2:2 pulldown si possa aggirare facilmente, visionando i film da DVD tramite un buon player con funzione upscaling 1080p, ad esempio PS3.
Ribadisco infine quanto già detto in un post precedente, cioè che durante le prove di visione di materiale SD (anche film) da trasmissioni televisive, sempre secondo quanto affermato da HDTV, gli artefatti si sono rivelati di entità piuttosto contenuta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da wilusa
Si, senz'altro provo a postarli questa sera quando rientro a casa.
A memoria proprio non li ricordo !
Luciano
Ciao Luciano,
sarei interessato ad i tuoi settings in generale, non solo Cornice Fotog.
Puoi postare tutto?
Grazie.
Marco
-
Preso (finalmente) mezz'ora fa.Ora pero' devo sistemarlo,mi sa che sino a stasera tardi non riesco.Domani penso di scrivere qualcosa :D
-
Per chi è interessato sto provando la smarcam sul 32" e pare che funzioni tutto a dovere, attivazione tessera, decriptaggio, acquisto pacchetto gallery.:D Davvero una gran comodità!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Extrema Ratio
sto provando la smarcam sul 32" e pare che funzioni tutto a dovere, attivazione tessera, decriptaggio, acquisto pacchetto gallery.:D
Ma la smartcam come hai fatto ad acquistarla ?
-
Presa dal sito panasonic in quanto possessore di un 42px80:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vipera
Per Onslaught: non capisco il tuo discorso...in pratica mi stai dicendo che più vedo il tv da vicino più posso apprezzare il full hd???Cioè anche se aumenta la dimensione del pannello??
E' proprio così: tu,dalla tua distanza,non percepisci nulla o quasi del dettaglio del full hd,quello che percepisci è praticamente lo stesso dettaglio che percepiresti con un hd-ready.
-
ragazzi stasera tra le 24 e l'1 pare che a Milano su RAITEST facciano dei test HD,io sono al lavoro se qualche possessore del W4000 di Milano volesse verificare..........
http://www.digital-forum.it/showpost...postcount=1240