Oggi dovevano essere qua ma i corrieri come si sa combinano sempre l'impossibile .
Consegna LUNEDI 5 !
Visualizzazione Stampabile
Oggi dovevano essere qua ma i corrieri come si sa combinano sempre l'impossibile .
Consegna LUNEDI 5 !
Stamani dopo il tentativo di calcio d'angolo mi sono presentato dal corriere e misteriosamente i proiettori erano in deposito , quindi per chi volesse oggi venire a visionarli siamo aperti fino alle 18:00.
Grazie a tutti per la pazienza .
Simone
E' successo anche a me, il sabato alcuni non consegnano!:mad:
Peccato non si possa tornare indietro nel tempo....:D
Mi tocca aspettare sabato prossimo!
Vorrei puntualizzare che io provengo (a parte un mio errore tattico con il Mitsu 5000 ) da uno Sharp z12000 e pertanto attendibile
Per adesso (anche se ho un htpc) ho utilizzato il Br Samsung 1000
Prime impressioni dopo aver assettato (non piu' di tanto)
Come gia' avevo detto ha una colorimetria che si poziona molto piu' ai dlp di altissimo livello che agli lcd,insomma per farla breve per me molto piu' che ok.
La scala dei neri e bianchi e' veramente equilibrata(anche se smanettero' piu' avanti per poter tirare fuori il meglio)
In sd (visto che il lettore parliamoci chiaro e' fondamentalmente una macchina economica ,va molto meglio in 720P che 1080p,visto che lavora lo scaler in maniera molto egregia)
Il problema e' che non riesco ad agganciare il segnale con il compiuter(mi dice che e' fuori gamma?),domani con calma ci studio(se qualcuno mi da' delle idee se saro' grato.
Dal punto di vista rumore audio per me non e' un problema (e' molto basso anche se riesco a percepire il rumore se non va nessun programma)
,il rumore video e basso ,ma non bassissimo(questo parametro va giudicato con piu' calma e prove)
Il mio esemplare (visto sul logo dal Samsung,e leggermente fuori sui rossi e pochissimo sui blu),ma sulla visione non si nota.
Quello che mi fa impazzire (in senso positivo),e la piacevolezzadi visione (anche se con il compiuter con T.tek e ffdschow se funzionera' sicuramente riusciro' a tirar fuori molta piu' tridimensionalita')
Per me' e' una grandissima macchina che con il tempo sara' ancora migliore e vale tutti i soldi che costa di listino
Alla prossima (stasera vedro' un po' di blu ray )
Citazione:
Originariamente scritto da jedi
A che risoluzione hai settato il "compiuter"? 1920x1080? A proposito, molti si chiederanno se tu sei davvero convinto che si scriva "compiuter"... facci sapere.
Stai uscendo in digitale o in analogico e a che frequenza di refresh? Credo tu debba regolarla a 50 o 60Hz e non oltre.
Ciao...
Che scheda video hai???
Attenzione alle impostazioni delle uscite video (VGA+DVI)
Io con le ATi ad esempio ho avuto qualche problema, mentre con le Nvidia mai, qualsiasi pannello o vpr ha agganciato il segnale al primo colpo:D
Ciao
devo andarlo a vedere sto jvc ma non so dove andare...
chi è dalle parti di vicenza-provincia dove deve andare????
ma 6.500 euro per un vpr che ha ancora qualche problemino non sono un pò troppi??
io farei anche la pazia di prenderlo ma il solo pensiero di regalare 1500 euro alla jvc italia solo perchè lo compro in questo paese mi sentirei troppo preso per il ....
quanti di voi considerano troppo alto il prezzo ( venduto in italia ovviamente) di questo jvc?
Ciao Pavel.
Ti rispondo solo ora per motivi riguardanti una sospensione.
Allora il Sony l'ho dato indietro al negoziante, ma in questo mese ne ha venduto uno solo che aveva in negozio prima del mio, per cui è ancora mezzo mio, lo posso prendere e riportarlo indietro, poi anche lui era curioso di vedere la sfida tra i due giochi.
Le prime impressioni:
Con Denon avc 1axv DVI 1080i - Telo appena grigio da me studiato, base 215 cm.
1) Fà un po più di rumore del Sony ma niente di fastidioso, una tacca di vol. e tutto OK.
2) Zero aberrazioni di colore per il JVC.
3) Convergenza rosso mezzo pixel a sx, si puo regolare da menù ma un pixel per volta, per cui mezzo pixel si deve tenere.
4) il JVC ha più definizione peggiorando pochissimo come rumore video (quello che volevo io).
5) Nero entrambe eccellente, ma nel JVC si vedono le scritte bianche più luminose, sembra che bucare più lo schermo.
Nel film IL signore degli anelli, alla festa della contea, notte buia schermo per cui nero, i fuochi d'artificio spiccano di più. altro capitolo le fiamme sono un pò più vive. (un punto in più a JVC)
6) Mi sembra che anche le scene luminose nel JVC abbiano più forza, entrambi regolati in lampada bassa.
7) A primo impatto mi sembra che il JVC sia più (tridimensionale).
8) Nello scorrimento invece, mi sembra che sia più morbido il SONY
anche se non ho provato il test del pendolo del dvd di AF (quel tipo di test non mi piace).
9) Non mi sono accorto di scalettature a 1080i.
10) Scala del grigio del nero e bianco, molto buona JVC un pò meglio del Sony tra bianco 100 per 100 e 95 per 100, sul nero simile.
Molto belle entrambe le macchine, io preferisco il JVC ma va molto bene anche il Sony, chi possiede quest' ultimo non deve preoccuparsi salvo non presenti aberrazioni e convergenza molto fuori.
Spero che la mia prima prova, possa essere di aiuto e di non farmi nemici, questa è solo la mia opinione riguardo a due macchine.
Saluti Marco
Ciao a tutti, oggi pomeriggio ho ritirato il jvc da spinelli, l'ho sballato e provato giusto per vederlo andare :D
Sono un pivello (è il mio primo Prj) per cui non posso darvi informazioni dettagliate e raffinate; però ho capito come mai il rumore audio sui dati di targa è così elevato, mentre chi ha provato il prj non lo ha praticamente sentito.
Il prj normalmente lavora in modalità standard (lampada a 170W), ed è molto silenzioso, se viene fatto lavorare in modalità alta (lampada a 200W) diventa piuttosto rumoroso; esiste poi la modalità alta quota da selezionare se il PRJ viene fatto lavorare ad altitudini superiori ai 900 m slm, ed in questo caso la ventola diventa molto rumorosa e praticamente insopportabile (credo che qs corrisponda al dato di targa) ;)
In una stanza mediamente oscurata non credo sia mai necessario selezionare la modalità alta per cui problema rumore audio risolto :D :D :D
Jedi,Citazione:
Originariamente scritto da jedi
prova a 1920x1080 50hz o 60hz.
Il JVC non aggancia via HDMI le classiche risoluzioni da PC (1024x768 o 1280x1024).
Per tararlo e vedere la convergenza ti consiglio i pattern 1920x1080 qui:
http://www.w6rz.net/ : in MPEG 2
http://www.pbase.com/jackcnd/1080p_tests : immagini statiche
Sono molto interessato alla prova con HTPC ... facci sapere, e complimenti ancora per il giocattolo ! :D
bye
Emanuele
Per Jedi, Marchetto e Andy, fortunati primi possessori del JVC !
Diteci qualcosa in piu' sul vostro setup:
- dimensione e tipo schermo
- distanza dal proiettore
- sorgenti utilizzate
Che ne pensate della luminosità dell'immagine ?
Dei dettagli alle basse luci ?
Sharpness ?
bye
Emanuele
Ritirato da spineli anche io venerdì pomeriggio:D ....purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo per mancanza di tempo :( ,e credo che fino a lunedi nisba:cry: .
Comunque dato che non resisto vi posto le prime immagini del pupo:D
Appena lo testo bene vi dico le impressioni e come l'ho collegato,comunque sarà con dvd,blu-ray,hd-dvd tutto pilotato da un videoprocessore DVDO vp50
A presto per i commenti
http://img132.imageshack.us/img132/1...0391eg1.th.jpg
http://img129.imageshack.us/img129/3...0392ei9.th.jpg
http://img132.imageshack.us/img132/5...0393sv6.th.jpg
Simone:)
Sieee, come fai a resistere???
Mi viene in mente quando ero piccolo e c'erano i regali sotto l'albero, che però non si potevano aprire prima di Natale!!!!
Ciao
A
Un problema che ho riscontrato nel JVC è che ci fà restare alzati oltre le 03.00 per scrivere sul Forum :D :D :D
Ciao Andrea
Schermo 110" tensionato/motorizzato con riquadro nero guadagno 1.2Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Distanza dal PRJ 570 cm
Denon DVD 2930 in attesa che il SW in alta definizione diventi più diffuso
Denon AVR 4306
Per impressioni di visione devo aspettare l'istallazione fatta come si deve dal mio tecnico e comunque sarò poco critico perchè è il mio primo PRJ e devo ancora affinare gli occhi ;)