io son li li per dare disdetta...
il canone è aumentato, la qualità da un anno a sta parte non è migliorata, il palinsesto idem.
piuttosto investo i soldi per noleggiare i DVD.. almeno non mi guardo il film puntando le solarizazzioni sugli sfondi.
Visualizzazione Stampabile
io son li li per dare disdetta...
il canone è aumentato, la qualità da un anno a sta parte non è migliorata, il palinsesto idem.
piuttosto investo i soldi per noleggiare i DVD.. almeno non mi guardo il film puntando le solarizazzioni sugli sfondi.
Nonostante faccia parte dei soddisfatti di skyHD, anche per me scattera la disdetta alla scadenza.Citazione:
Originariamente scritto da offlines
Non per i 7€ ma per tutto il resto. Films pochi, documentari sempre uguali, 85% dei canali che io non guardo,...
Se poi si aggiunge la poverissima scaletta di HD :rolleyes:
Stefano
Facessi....direi! :DCitazione:
Originariamente scritto da mammabella
Concordo! Stiamo tollerando "un pò troppo" tutti! :mad:Citazione:
Se poi si aggiunge la poverissima scaletta di HD :rolleyes:
p.s. Forse è perchè manca concorrenza! :rolleyes:
bravi ragazzi!
mi avete convinto a non prendere sky hd:
nonostante la qualità sembri buona, i canali sono troppo pochi e comunque vincolati ai pacchetti sottoscritti (una oscenità, per come la vedo io), inoltre, lo stesso stringato palinsesto di tutti gli altri canali.
Capisco che può essere giusto ripetere i programmi, ma non ad oltranza: non paghiamo per vedere cose viste e riviste. A cosa servono tutti questi canali? Per me, l' 80% è spazzatura. Ma come fanno gli altri networks a permettersi lo streaming di un canale HD in maniera gratuita? con la pubblicità credo, giusto? Ma sky fa pubblicità, e si becca anche il canone. Non straccerò il contratto, ma questi 7 eurini in più proprio non glieli dò. Piuttosto aspetto un ricevitore decente da terze parti e mi guardo solo canali free, anche in polacco, ma gratis.
Sono fuori strada secondo voi?
....si....
louder fai bene,
io mi sono abbonato anche al cinema x vedere in piu' solo cinemaHD, bella incul*ta, pochi films decenti, qualità abbastanza penosa che m'incazzo mentre guardo i films.
Prima di disdire aspetto di vedere gli sviluppi con AF digitale e DigitalVideo, chissa se sui numeri di questo mese è uscito qualcosa.
Ma dico, devo dirglielo io che ci sono problemi su SkyHD, l'unica fonte HD disponibile? (contate che è poco che sono usciti i supporti in alta definizione e cmq non penso che uno si compri tutti i films in BD o HDVD solo x vederli)
Anche loro, riviste specializzate in video e audio, non pensano di testare, recensire ed aiutare a migliorare il servizio dell'unica emittente che trasmette in alta definizione?
Meglio recensire lettori DVD da 3000 euro! e che cavolo!
Audio digitale basso? Avete sentito che alcuni programmi in stereo (come ho già detto) vengono upmixati in 5.1 da sky a monte e ce le dobbiamo sparare con audio uguale su tutti i canali?
Ho segnalato anche questo ai tecnici sky, chiedendo che i programmi che non hanno master 5.1 vengano trasmessi in stereo di modo che i nostri decoder audio possano creare un 5.1 piu' lusinghiero.
Risposta: ma signore se lei ha un'attrezzatura così all'avanguardia, cosa ci possiamo fare noi? =_=
Inuteli spiegare che il 90% di chi ha un impianto 5.1 ha un decoder che mediante algoritmi piu' furbi di una sparlmata di segnale gli permettono di sentire in 5.1 qualsiasi cosa!
Oggi mi girano un po', scusate lo sfogo..
Questo testimonia ancora di più come Sky snobbi i cineofili e favorisca, anche in HD, coloro che se hanno uno schermo lo vogliono vedere riempito tutto e se hanno 5 casse le vogliono sentire tutte e 5 suonare (CAVOLO hanno inventato il PAN&SCAN DOLBY)!Citazione:
Originariamente scritto da superfess
:cry: :cry: :cry: :cry:
quotone...
già è fastidioso con i documentari spalmati in 5.1 , ma coi film è intollerabile...
anche perchè anche il più stupido algoritmo eviterebbe di passare la voce sui canali dietro.. allo stesso volume del centrale...
ieri sera guardavo "music graffiti" immagini per lo + statiche quindi buone..
ancora non sono riuscito a vedere narnia..
mi sono commosso quando ho visto nell'EPG che lo ridavano.. poi gurdo l'ora.. 23.30..
"ma allora andate a quel paese.." mi viene da dire..
ciao a tutti
ieri sera ho visto Grosso guaio a chinatown.
Soliti problemi, audio uguale su tutti i canali, la qualità sembrava ancora peggiore nei primi minuti.
Alcuni elementi neri sembravano bruciati e a volte il film aveva come un aspetto granuloso fine, ma non dovuto alla pellicola.
No comment quando c'erano i fulmini del cattivo.
L'altro giorno invece ho visto il dottor dolittle3. Qualità buona con soliti problemi in tutte le scene di movimento.
Ho comprato DigitalVideo ma non c'è traccia della mail che ho inviato, chiamero' al piu' presto e cerco di parlare con un tecnico/redattore/esperto.
ORRIBILE!, la qualità di trasmissione era decisamente inaccettabile:cry: , visti ( e sentiti) solo i primi minuti, poi sono entrato in convulsioni.Proverò a riscrivire a sky, ma ultimamente non rispondono nemmeno in maniera "automatica".
Non possono spingere un servizio che dovrebbe essere di estrema qualità, offrendo questi obbrobri!Io mi sto pentendo di aver aderito a sky hd (tra l'altro pochi giorni prima dell'offerta "un anno gratis").Devono per forza aumentare la qualità , il bit rate e proporre un audio dd degno di questo nome (e magari dotarci di un ricevitore di qualità).Speriamo risolvino a breve....ma conoscenso i loro tempi ne dubito.
Un saluto a tutti gli amici del forum
Continuo ad essere sempre più convinto che Sky debba aumentare - e di molto - la qualità con cui invia i segnali audio/video ai nostri VP,plasma o lcd.
Continuo ad essere sempre più convinto che i nostri VP, plasma e lcd di ultima generazione (cioè hd e ancor meglio full-HD) qualche volta ci stupiscono e troppe volte ci deludono proporzionalmente al grado di qualità del segnale video che ricevono.
Non è possibile guardare un film da un lettore HD DVD e rimanere a bocca aperta per le immagini e suoni veramente superbe :) :) e poi guardare lo stesso film trasmesso su cinemaHD di Sky HD e avere voglia di buttare giù dalla finestra il nostro incolpevole tv:D :D.
Siamo sempre alle solite: Sky che aumenta i canali (e per farli stare su un solo transpoder ne deve comprimere il relativo segnale audio/video a dismisura) a scapito della qualità.
Tanti di noi (io per primo) farebbero proprio a meno di vedere su Sky troppi canali che riempiono il palinsesto con 24 ore di televendite a go-go e riproposizioni di telefilm che avevamo già visto agli albori della tv a colori...
Se Sky facesse un sondaggio tra i suoi clienti forse scoprirebbe che a fronte di più di 40 € mensili il livello di aspettativa di una miglior qualità è - giustamente - aumentato e che purtroppo il livello di soddisfazione è molto diminuito ...
Per me l'equazione è semplice:
No concorrenza? No qualità!
ps. a me non mandano neanche la guida mensile dei programmi... :mad:. Meno male che non ho ancora HD...
Io sono mooooolto più fortunato di te.... la guida di marzo/aprile l'ho ricevuta 20 minuti fà.
Concordo con te sul fatto che mancando la concorrenza la qualità va a farsi friggere; ma non credo che la concorrenza a Sky sia proprio dietro l'angolo....
Il Digitale terrestre poi forse forse lo avremo per il 2012!!!!
ciao
petizioneeee! :) chissà se organizzandone una, magari succede qualcosa come con il decreto bersani per la telefonia..
Sottoscrivo l'ottima idea!! Chi inizia?Citazione:
Originariamente scritto da louder