Visualizzazione Stampabile
-
Sono da 4 anni nel mondo oled e seguo il mondo tv da un po'. Ne so più di chi ha appena preso un oled o chi si sta avvicinando in maniera seria a questo mondo? Probabile. E quindi? Me ne vanto? Denigro? No di certo. Anzi mi sembra che i miei consigli siano stati ascoltati. Con molto serenità.
Arrivando al discorso bfi è un features interessante ma al momento difficilmente applicabile. Si tratta di un frame nero che viene inframmezzato a quelli dell immagine che si sta guardando. La fluidità migliora, ma al momento quel frame nero crea appunto il fenomeno del flickering. Molto fastisioso dato che lo schermo letteralmente lampeggia. Poi ognuno lo prova e vede per conto suo. Ma io lo sconsiglio e anche i professionisti del settore la pensano come me.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nikolai88
Sono da 4 anni nel mondo oled e seguo il mondo tv da un po'. Ne so più di chi ha appena preso un oled o chi si sta avvicinando in maniera seria a questo mondo? Probabile. E quindi? Me ne vanto? Denigro? No di certo. Anzi mi sembra che i miei consigli siano stati ascoltati. Con molto serenità.
Arrivando al discorso bfi è un features interessant..........[CUT]
Ah sono i professionisti a pensarla come te? non il contrario? ahahahah sempre meglio.
Il bfi, ripeto, è l'unico modo che mi garantisce un moto simile al plasma con i videogiochi, la fluidità è netta rispetto all'uso normale, e tutto sto flickering, a parte il momento dell'attivazione, non lo noto.
Per me nero e moto sono le cose fondamentali, quindi grazie per il tuo prezioso consiglio, ma io consiglio il bfi, se si vuole una fluidità simile a quella di un plasma.
-
Anche la resa del pannello cala con bfi attivo. E il lampeggio si vede anche molto distintamente. Poi ognuno fa come vuole ma se tutti lo tengono disattivato un motivo ci sarà... so bene che come fluidità l oled soffre un po' rispetto ai vecchi plasma ma è solo questione di abitudine. Sacrificare la resa di un pannello come questo solo per guadagnare una leggere fluidità in più non mi trova d accordo. Ma chi vuole, come te, è liberissimo di usarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nikolai88
Anche la resa del pannello cala con bfi attivo. E il lampeggio si vede anche molto distintamente. Poi ognuno fa come vuole ma se tutti lo tengono disattivato un motivo ci sarà... so bene che come fluidità l oled soffre un po' rispetto ai vecchi plasma ma è solo questione di abitudine. Sacrificare la resa di un pannello come questo solo per guadagna..........[CUT]
Non vedo assolutamente perdita di resa, e che "tutti" lo disattivano lo dici solo tu, rting addirittura invita ad attivarlo per il gaming.
Quindi come hai fatto fin ora, sovrapponi i tuoi gusti a quelli di tutti gli altri.Ma non è così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
passerotto75
Per me è sopportabilissimo, preferisco quello (che poi così netto non lo è, come dici, ma ormai abbiamo capito che sai tutto più di tutti....) al moto naturale dello schermo, arrivando da plasma.
L'opzione è comunque un sottomenu del trumotion.
La vedo come te passerotto... Ognuno ha i propri gusti e il proprio occhio. Se tu con il BFI ti trovi bene non vedo perchè non dovresti usarlo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
passerotto75
Non vedo assolutamente perdita di resa, e che "tutti" lo disattivano lo dici solo tu, rting addirittura invita ad attivarlo per il gaming.
Quindi come hai fatto fin ora, sovrapponi i tuoi gusti a quelli di tutti gli altri.Ma non è così.
Quello che non capisci è che a te può andare benissimo usare il bfi. Ma crea flickering. A te sta bene, ma l inserire un frame nero nell immagine fa calare la qualità della stessa. Non è un opinione personale. Il fenomeno c è. Vincent theo dice di non usarlo e anche tantissime recensioni dicono di fare lo stesso. Se a te piace usalo, che vuoi che ti dica?
Il bfi l ho visto funzionare meglio su un q9 di un mio amico. Sugli oled ha ancora problemi. Al ces lg, aveva portato una versione più avanzata del bfi, che però purtroppo non ha poi applicato sul c9.
-
Il bfi forza il pannello a 60 Hz? Così avevo letto da qualche parte. È corretto?
La luminosità cala drasticamente con BFI attivo. Mi metto nella lista di quelli a cui non piace.
-
Hai ragione. Mi sembrava anche a me che limitasse gli hz, l ho letto da qualche parte.
-
Sto guardando la partita su canale 5.
Certo che mettere in modalità Sport i colori sono sparati in modo veramente esagerato di default.
Che dite?
-
Dico che hai ragione. Infatti uso la isf anche per le partite
-
Ragazzi vorrei prendere il C9 ma sto leggendo in giro cose allucinanti con questo "stuttering"...
Ora: non mi è molto chiaro il fenomeno.. ma vorrei capire se è cosi percettibile da essere fastidioso nei film (bluray, netflix) e nei giochi (xbox x).
Metto un esempio da ignorante, nel video parlano di Kodi e altro tv ok... ma giusto per capirci, non è un effetto simile spero... https://www.youtube.com/watch?v=-qJdELnWWes
Se guardate nelle sezione LG di questo forum c'è un utente che ne parla e a sentire lui è improponibile il fastidio...
Io ora ho un Q6FN e vorrei passare al C9 perchè altra categoria come tv e come tecnologia (ero un amante dei plasma), ma non vorrei trovarmi come sul Q6FN dove per esempio quando gioco a Fifa20 c'è parecchia sfocatura nelle scene veloci, presumo per il local dimming penoso.
Guardando la recensione rtings l'unico punto pesantemente insufficiente su C9 è proprio quello dedicato allo stuttering...
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nikolai88
Dico che hai ragione. Infatti uso la isf anche per le partite
Su sky non mi è dispiaciuto "standard" stasera...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TearS
Ragazzi vorrei prendere il C9 ma sto leggendo in giro cose allucinanti con questo "stuttering"...
Ora: non mi è molto chiaro il fenomeno.. ma vorrei capire se è cosi percettibile da essere fastidioso nei film (bluray, netflix) e nei giochi (xbox x).
Metto un esempio da ignorante, nel video parlano di Kodi e altro tv ok... ma giusto per ca..........[CUT]
Ho Xbox One x giocato a a Gears 5. Spettacolare. Non vedo problemi io.
Andrea
-
Ma assolutamente no. Quella cosa lì sul c9 non c è proprio. Il motion del c9 è buono anche se a parer mio quello del sony è migliore. Ma restiamo nel campo degli oled che hanno un response time istantaneo del frame. Quindi, in un film a 24p ad esempio i frame li "vedi" di più rispetto ad un led. Detto ciò è ben lontano dall essere insufficiente il motion. Bisogna farci l occhio, ma la resa di un oled è nettamente superiore a quella del tuo, seppur buono s6.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TearS
Ragazzi vorrei prendere il C9 ma sto leggendo in giro cose allucinanti con questo "stuttering"...
Ora: non mi è molto chiaro il fenomeno.. ma vorrei capire se è cosi percettibile da essere fastidioso nei film (bluray, netflix) e nei giochi (xbox x).
Metto un esempio da ignorante, nel video parlano di Kodi e altro tv ok... ma giusto per ca..........[CUT]
Non è il C9 ad avere questi problemini... anzi il processore lavora molto bene su questo aspetto... la balbuzie è un effetto collaterale di qualunque pannello OLED... cito testualmente "... a causa del tempo di risposta quasi istantaneo di LG OLED C9, il movimento a 24p (ossia quello dei film ndr) può sembrare balbettare, poiché ogni fotogramma viene mantenuto statico sullo schermo per quasi tutto il tempo. Ciò può essere particolarmente evidente negli scatti di panning lenti durante la visione di film...". Come ho già detto prima, per la visione dei film il de-judder a 4 mitiga brillantemente il "problema" senza il fastidioso (non per tutti) effetto soap opera. E comunque assolutamente lontano da quel video da te postato ;)