Senza dubbio un oled...
Visualizzazione Stampabile
Senza dubbio un oled...
A partire da quale dimensione di schermo a vostro giudizio può valere la pena l'acquisto di un n5 o n7 per il mio ambiente living?
100 pollici?
ma al di là della scelta tra vpr e tv.
nel caso io decidessi di prendere un vpr, tornando alla mia domanda, in un ambiente living, magari con schermo ad alto contrasto e con base intorno a 100 pollici ha senso un n5 oppure potrebbe bastare qualcosa di meno tipo tw9400 ?
faccio questa domanda perchè io da profano ho il dubbio che con una base non enorme ed un ambiente non trattato magari la spesa di un jvc seppur avendo una resa migliore possa non giustificare una spesa che sarebbe doppia se non di più.
fatemi sapere cosa ne pensate del vpr senza consigliarmi oled :)
Io posso solo portare la mia esperienza da felice possessore di n7 in ambiente living, tranne la parete dello schermo che è grigio sicurissimo. È proprio l'immagine che restituisce un vpr che contribuisce a fare cinema. Per me attualmente non esiste TV in grado di replicare l'esperienza, nero o non nero. E comunque la differenza anche in ambiente non trattato, rispetto al tw7200 è notevole anche sotto questo parametro. Certo due metri di base per una macchina come N5 sono pochi. Almeno una mezza metrata in più ci vorrebbe.
Il posizionamento in un ambiente living di un proiettore può ridurre le prestazioni in termini di contrasto... e livello del nero, l’utilizzo di uno schermo ALR evita di trattare le pareti e restituire al VPR il contrasto originale.
Tornando alla base da 2m si può essere sufficiente per apprezzare le potenzialità della proiezione domestica, per aumentare il coinvolgimento meglio se possibile realizzare una base più grande.
Un oled porta in sé molti vantaggi rispetto ad un VPR IMHO... Calibri una volta e sei a posto, non devi cambiare lampade, HDR eccezionale, risoluzione 4K piena (anche sui VPR ma non spendendo 5.000 euro). Poi per carità la magia dell'immagine proiettata non si discute...ma se potessi avere uno schermo oled da 3 m di base non ci penserei un'istante su cosa scegliere. Visto che qui stiamo parlando di massimo 2 m di base e ambiente living io come detto prenderei un oled 75 o 77 pollici.
grazie mille per la risposta...
io 15 anni fa comprai il panasonic 700 e proprio per il gusto che avevo a vedere film con quel videoproiettore vorrei prenderne un altro e non cedere alla tentazione di comprare una tv.
per curiosità sul forum ci sono foto della tua installazione in soggiorno sia in funzione che spento ? sarei curioso di vederla.
Ma se lui vuole un proiettore perchè non sopporta il "mostro" di 70 e passa pollici appeso al muro non continuate a consigliarli un Oled :) Appurato questo secondo me N5 ha senso se nel momento in cui decidi di utilizzarlo oscuri completamente la sala. Se vuoi farne un uso "tipo televisore", allora io mi orienterei su qualcosa di più luminoso: ci sono molti modelli anche di altre marche che offrono una luminosità maggiore che ti permetterebbe di utilizzarlo anche "per vedere il telegiornale". Certo, perdi qualcosa in qualità globale rispetto ad N5 ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca ...
Non è il problema di giorno o di sera... è che se la stanza non è trattata quando accendi il VPR si illumina tutto a discapito dell'immagine.
ok la stanza trattata ma se lo vede al buio in condizioni "sala cinema" allora io non vedo perchè no. Poi la stanza trattata, il processore video, le pinzilalcchere varie che migliorano il tutto si possono sempre aggiungere strada facendo ma l'intenzione è quella del "proiettore" non del "proiettore al posto del televisore". Quindi si, per me vai.
Qui puoi trovare degli scatti in un living illuminato con schermo ALR...
Sei drastico da morire :). Certo se la stanza è trattata è meglio ma non è necessario avere per forza pareti e soffitti neri come la pece per godere della videoproiezione. Non si avrà il nero più fondo dell'universo, ma con una macchina del livello della serie N sarà comunque buono; io stesso noto parecchia differenza tra il vpr precedente e l'N7 in un ambiente living. Certo, sarà sempre sotto-sfruttato da quel punto di vista, su quello siamo d'accordo, ma si è compensati da un immagine molto più grande e soprattutto cinematografica rispetto ad un TV. A proposito di grandezza, certo due metri di base sono pochini, quindi un OLED potrebbe anche avere senso, ma siamo sempre li, dipende che tipo di immagine si vuole ottenere e anche che tipo di materiale si guarda. Per me che adoro i classici girati prevalentemente su pellicola, la grana resa da un vpr è ben altra cosa rispetto a quella di un TV indipendentemente dalla tecnologia.