Visualizzazione Stampabile
-
Ho capito perché non mi visualizzava in HDR. Perché io esco in SDR dal lettore... la cosa non mi è saltata subito alla mente perché sia con Prime Video che YouTube comunque il VPR mi segnala che il segnale in ingresso è HDR anche se il tone mapping lo fa il lettore.
Cosa strana però è che Netflix mi segnala che il contenuto è HDR (senza la scritta ULTRA HD 4K) sulla locandina dello stesso solo se il lettore è impostato per non fare lui stesso il tone mapping. Se invece imposto il lettore per far fare a lui il tone mapping Netflix mi segnala il contenuto dalla locandina come UltraHD 4K... e sparisce HDR...?!?
Quindi a questo punto non riesco a capire se facendo fare il tone mapping al lettore sto visionando un contenuto in HDR... visto che né Netflix né il VPR mi segnalano in ingresso tale segnale!?!
-
ce un modo per leggere i file audio in HD da usb ?
-
C'è un compromesso qualitativo davvero poco sopportabile per le tracce audio dei films. Quelle di convertirle in PCM. Con le dts master audio la conversione in PCM funziona : con le Dolby HD anche le atmos mi sembra addirittura di no. Per i file solo audio sinceramente non ho provato. Comunque Il mediapleyer
è davvero poco utilizzabile. Mi riferisco al Pana 9000 ma credo che il funzionamento sia condiviso anche dai modelli inferiori.
-
Sono gia in PCM. Anche il mio precedente lettore sony non supportava la traccie HD da usb. Mi toccherà fare il downscaling a DTS
-
qualcuno conosce il motivo per il quale impostando l'audio multicanale 7.1 ed effettuando il test dei canali il subwoofer non funziona?
-
Che test effettui? Usi un BD? E come esci? HDMI? analogico?
-
quando imposto sul lettore 9000, la modalità analogico, compare una schermata che permette di verificare se gli altoparlanti connessi, funzionino vermante e se eventualmente si vogliono aumentare o diminuire i DB emessi...
purtroppo il sub non riesco a sentirlo.. se invece imposto l'uscita audio in hdmi.. il sul funziona
-
Non so aiutarti perché non uso uscite analogiche. A cosa hai connesso l'uscita sub analogica? Dovrebbe andare direttamente al sub, vero?
-
esatto il sub va dal sinto av al lettore in un apposito ingresso
-
Tanto per non lasciare nulla di intentato.
Non è che hai collegato l'uscita "sub" del lettore all'uscita "sub" del sintoampli, anziché all'ingresso?
Mi scuserai se lo specifico, ma il modo in cui hai risposto nell'ultimo post credo possa insinuare il dubbio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioy
qualcuno conosce il motivo per il quale impostando l'audio multicanale 7.1 ed effettuando il test dei canali il subwoofer non funziona?
Cmq lo ritengo un ottimo lettore salvo il problema dell'uscita sub nel 7.1
che ho scoperto (grazie ad altro Forumer ) funzionare ma solo in PCM.
...E cmq il "test" non lo riconosce...bho mistero! :confused::confused::confused:
Buon AudioVideo
Rudy
-
Confermo che è un problema secondo legato alle analogiche...lo ha anche il mio UB900
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Tanto per non lasciare nulla di intentato.
Non è che hai collegato l'uscita "sub" del lettore all'uscita "sub" del sintoampli, anziché all'ingresso?
Mi scuserai se lo specifico, ma il modo in cui hai risposto nell'ultimo post credo possa insinuare il dubbio.
Non credo di aver capito bene la tua domanda.... leggendo il manuale del sinto A/V rx 3030 ho collegato l'uscita SUB con il corrispettivo ingresso sul panasonic , così come per gli altri ingressi...
-
Il punto è che il segnale deve uscire dal lettore ed entrare nell'amplificatore. Se hai visto sul manuale l'uscita sub, quella è destinata appunto al sub, non al lettore! Sull'ampli devi identificare l'ingresso del segnale sub.
Così come per gli altri ingressi dove sbagliare sarebbe ben più grave, essendo le uscite dell'ampli uscite di potenza. Ma non credo che tu abbia commesso questo errore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioy
leggendo il manuale del sinto A/V rx 3030 ho collegato l'uscita SUB con il corrispettivo ingresso sul panasonic , così come per gli altri ingressi...
Probabilmente, è solo una questione di terminologia. Definisci uscita "sub" sul A/V rx 3030 quello che, in modo più appropriato, si identifica come un ingresso. Per questo mi è venuto il dubbio.
In pratica: l'uscita "sub" del lettore Panasonic va collegata all'ingresso "sub" del sintoamplificatore.
Ma, come diceva anche CyberPaul, è verosimile che il collegamento tu l'abbia fatto proprio in questo modo.