Visualizzazione Stampabile
-
In effetti si tratta di una macchina concepita per l'UHD, dove dà il meglio. Questo però mi sembra un bene, visto che ormai sfido qualcuno di noi a preferire di acquistare un BR a un BRUHD, tranne per la questione oggettiva di una minore disponibilità di titoli, che però si risolverà a brevissimo, considerando che nella copia UHD trova fisicamente anche il corrispondente BR. Negli USA il formato UHD ha avuto un successo inaspettato e i negozi sono pieni di scaffali con titoli di tutti i tipi.
Francamente, nel 2018 acquistare una macchina che dia il meglio di sé su un formato, per così dire (non fraintendetemi, per favore!), vecchio, superato, non mi sembra un investimento a lungo termine.
Tutto, come sempre, potrà cambiare fra non molto. In autunno, Epson o JVC (o tutte e due) potrebbero presentare le prime macchine "a prezzo abbordabile" (il JVC, infatti, ha già lo Z1 da 35.000€ in commercio, che però qualche problema di gioventù lo patisce anche lui, primo fra tutti nitidezza e risoluzione apparenti) con matrice UHD nativa. Ma tutto starà a capire se quell'"abbordabile" vorrà dire 5K€ o 10K€. Nel secondo caso, lunga vita all'Optoma! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emanuele
Leggendo i commenti di chi ha più consapevolezza tecnica di me, mi sto facendo l’idea Che la particolare matrice renda al meglio con segnali 4k......probabilmente è stata ingegnerizzata proprio per questo, mentre per i colori vorrei che si aprisse un discorso a parte e mi piacerebbe sentire il parere di chi ha avuto modo di vedere il proietto..........[CUT]
Anche su questo punto c'è da aprire un lungo discorso, ma che per mancanza di tempo abbrevio come segue.
Se per resa del colore intendi la capacità di fornire colori realistici ed una buona cromaticità ebbene il proiettore in questione rende benissimo.
Se per resa intendi capacità di mantenere il colore in modo naturale con segnali test con saturazione al 100% o parli di estensione e di gamma allora dobbiamo scrivere un trattato.
Ripeto quanto è stato scritto in ogni dove. La copertura Rec709 è garantita. Per quello che mi concerne i colori sono saturi e molto naturali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Norixone
Riesci a farmi avere in qualche modo il fotogramma originale o filmato? Poi provo a fare una foto
In questo caso si tratta di un immagine 4k nativa e non 2K e l'indirizzo per scaricarla lo trovi infondo al messaggio.
-
@paolino non c'è alcun link
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emanuele
Ciao Jarof, assolutamente consigliato lo schermo ad alto contrasto,sopratutto con dimensioni di schermo sotto i 3 metri.
Emanuele, scusa, dici massimo 3 metri a causa della perdita di luminosità essendo a gain negativo?
-
Intendo dire che il proiettore ha così tanta luminosità da essere difficilmente gestitibile con schermi a guadagno unitario sotto i 3mt
-
-
Ciao Emanuele,
breve OT - volevo chiederti info sul tuo telo Skyline ma hai la casella dei messaggi piena. Potresti liberarla? Grazie.
-
Chiuso ot— cartella svuotata
-
Buonasera a tutti !!! Per i più giovani mi presento, sono un vecchio anzi ormai vecchissimo membro del forum un pioniere come si dice in gergo soprattutto della videoproiezione....l'età ancora mi sorride dato che dice 47 anni ma ormai l'esperienza che ho nel mondo dell'hometheater è notevolissima dato che risale all'inizio del 2000. Ho avuto un infinità di Pj iniziando dai CRT da 7/8/ e anche 9 pollici fino agl'albori del mondo digitale dallo Sharp 21000 allo Yamaha DPX 1100 fino al leggendario JVC HD1 che ha dato una vera svolta al mondo della videoproiezione domestica riportando immagini finalmente degne di quelli che ai tempi erano i riferimenti visivi cioè i CRT !!! Da qualche anno ho smesso di scrivere ed intervenire su AVforum un po per mancanza di tempo un po anche per leggero calo della passione intesa come ricerca continua di miglioramenti soprattutto tecnici....con gl'anni e l'esperienza ho capito che alla fine tutto quello che ci costruiamo in casa deve servire ad una sola ed unica cosa...cioè guardare un film....per l'amor di Dio non voglio insinuare nulla la passione è anche continua ricerca e studio, ma per me è diventata più una forma di relax !!! Detto questo ho deciso di riprendere mano alla tastiera dopo tanto tempo (avevo più di 10000 post Emidio dove sono finiti:eyebrows: Ovviamente scherzo non è un problema ci mancherebbe) per intervenire brevemente su questo sorprendente Proiettore e quelle che sono le mie impressioni di visione nella mia saletta.....allora ero felice possessore di un Sony 1100 da un paio di anni macchina ai tempi assolutamente top di gamma che ho adorato e che ribadisco per le mie attuali convinzioni ed esigenze mai e poi mai avrei pensato di cambiare, poi tutto questo movimento sull'Optoma mi ha fatto riflettere e venire voglia di dargli occhio...sicuramente il fatto di conoscere Simone (Berti) ormai da quasi un ventennio ha agevolato il compito perché sapevo già competenza e disponibilità di cui era dotato....inoltre è un amico di vecchia data e rivedere gl'amici fa sempre bene....Simone è venuto da me con grandissima disponibilità e mi ha mostrato ciò di cui era capace questa diabolica scatoletta nella mia sala con le mie attrezzature ed il mio ambiente. Signori io non voglio far pubblicità a nessuno e nemmeno mi viene in tasca nulla, pertanto se ho infranto qualche regola mi scusa in anticipo, spero i moderatori mi perdonino vista la mia assenza ormai da anni nel forum (un saluto a Norddata son passati troppi anni ormai dal ns mega raduno) ma personalmente mai un proiettore mi ha entusiasmato così come questo Optoma....la mia scetticità davanti alle immagini che scorrevano piano piano si è sgretolata fino a farmi compiere un gesto estremo che mai avrei pensato di compiere, cioè vendere il mio glorioso Sony 1100 e prendermi l'UHZ65 !!! tutti i discorsi tecnici che ho letto in questo thread hanno sicuramente senso e sono competenti la macchina non è un 4k nativo l'ottica sicuramente non è di primissimo livello. ma signori che IMMAGINE !!!! Da far cadere la mascella....non avevo bisogno di accendere e raffrontarlo con il 1100 perché del mio occhio dopo anni ed anni mi fido, ma quando ho fatto scorrere sul Sony le stesse immagini il confronto è stato impietoso....d'altronde un DLP restituisce molta più luce e dettaglio di un riflessivo, poi ci sono altri difetti che i dlp stessi hanno ed i riflessivi no....ma per chi piace la dinamica la luce nelle immagini l'incisività e questo effetto OLED beh l'Optoma è davvero imbattibile almeno a mio modesto avviso !!!! poi sicuramente il sistema di proiezione laser aiuta parecchio nelle scene scure a tirare fuori più dettaglio dove un DLP a lampada di vecchia generazione faticava maggiormente !!! Leggevo di effetto Rainbow su questo proiettore....premetto che di DLP ne ho visti un infinità e si confermo che ogni tanto per qualche microsecondo su sfondi molto chiari capita di vedere le sfumature della ruota colore...ed anche sull'Optoma accade (non sul film soprattutto dopo che alla macchina è stato fatto un buon setting) ma se questo lo si ritiene un difetto così grave riguardo ad una macchina di questo tipo, beh non aggiungo nulla.....la perfezione non esiste e mai esisterà ogni tecnologia ha i suoi pregi e difetti....questo dell'Optoma a mio modesto avviso è tollerabilissimo. Chiudo scusandomi per la mia intromissione magari poco competente, non sono più aggiornato come un tempo, ma credo il mio occhio dia ancora giustizia alle immagini, ed un Proiettore come questo è qualcosa di davvero sorprendente soprattutto visto il prezzo molto accattivante raffrontato a macchine di fascia ben più alta !!! che premetto di aver visto ma di cui non parlo per non andare OT. Ringrazio ancora Simone Berti davvero gentilissimo e competente come sempre stavolta solo colpevole di aver mostrato a tutti una macchina che dire Sorprendente....e le sorprese fanno sempre un po' discutere !!:D
Un saluto a tutti i decani del forum al grande Lele Emanuele (na vita che non ci si vede Fra un abbraccio) a mimmo MDL e se ho violato qualche regola o mi sono espresso in modo non corretto mi scuso anticipatamente con tutti non era mia intenzione !!! Un consiglio del tutto personale.....test e misurazioni sono l'essenza dell'HT ma alla fine sono i film che contano non perdete mai il gusto di guardarli !! Buona serata a tutti e grazie ancora;)
-
Anche io ho visionato un paio di settimane fa "la diabolica scatoletta" in una demo organizzata da Simone Berti qui a Roma.
Non ho scritto nulla a riguardo, perchè tanto alla fine sono le impressioni che hanno avuto tutti, ovvero immagine fantastica , definizione da urlo (il fatto che non sia un 4k vero c'è da discuterne.....)un nero molto buono, sopratutto per i miei occhi visto che vengo da un vecchio sony vw60 che non ha di certo un gran nero....
I difetti a mio giudizio ,sono anche questi gli stessi che sottolineano tutti , e principalmente 2 ovvero :
Gamut colore ristretto di fatto ad un rec 709, certo molti proiettori coprono bene il dci-p3 ma poi si passerà al bt 2020 ed ecco qui che l'upgradite acuta si riaffaccerà.
E poi c'è l'effetto Rainbow, che se lo percepite, di fatto è un dramma, e per me purtroppo lo è stato mentre visionavo materiale filmico sulll' uhz65.
Il bello ( o il brutto , fate voi) è che io ho gia posseduto dlp, e non mi ricordavo di percepirlo in maniera così accentuata , boh saranno cambiati i miei occhi in vecchiaia ( 44 anni oramai) oppure saranno cambiate le tecnologie rispetto al mio vecchio sharp z201 (576p chip Matterhorn) non saprei dire.
Rimane comunque il fatto che ho capito di non poter comprare un PRJ dlp , tanto vale aspettare che esca un sony 4k tipo il 260 con un hdmi non castrata, con lampade un attimino più luminose visto la mia distanza di installazione di 6,5 mt , e magari un'ottica che non ricorra a campionamenti software per le aberrazioni cromatiche .
Speranza vana forse?
-
Marcello che bello rileggerli!!
Quanto ricordi e soprattutto quante esperienze insieme........
Il bello di questo forum e di questa passione è nell’emozioni che ci fa provare.
Noto con piacere che non hai perso l’occhio!
Ti chiamo presto.
-
Ripropongo la richiesta, non penso sia così difficile da esaudire.....
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...36#post4837636
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emanuele
Marcello che bello rileggerli!!
Quanto ricordi e soprattutto quante esperienze insieme........
Il bello di questo forum e di questa passione è nell’emozioni che ci fa provare.
Noto con piacere che non hai perso l’occhio!
Ti chiamo presto.
Ciao Fra 😄😄😄 e come si fa a perder l’occhio !!! Quando c’è qualcosa di cui vale davvero la pena Lo sai che il mio occhio funziona sempre !!! Davvero sorprendente sto proiettore !!! Per il resto lo sai che per te ci sono sempre....inutile ripeterlo lo sai....in questi anni ce ne sono capitate troppe ad entrambi 😔😔😔 ma ciò che è stato e vissuto insieme non si può dimenticare, mai !!! Chiama quando vuoi mio numero è sempre lo stesso, per te ci sono sempre...ma tanto lo sapevi già 😄 !!! Scusate l’OT Ma dopo tanto tempo e per un grande amico fraterno come Ema mi autogiustifico 😄😄😄 Bserata ancora a tutti 😄