Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Ottima notizia.
ma se posso stasera torno con una coperta per poter vedere il near black 3 e 4% senza le fastidiose luci del CC.
Ma pensa te che si deve inventare uno al giorno d'oggi per poter valutare bene.:D
Comunque, a questo punto direi che il motivo per cui LG non si è ancora adoperato ad allestire mini salette oscurate per promuovere la superiorità dell'OLED potrebbe davvero essere le incertezze sulle basse luci che a questo punto sono da considerarsi più la normalità che un eccezione.
Riguardo al tuo cambio, occhio, valuta bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Ma pensa te che si deve inventare uno al giorno d'oggi per poter valutare bene.:D
Comunque, a questo punto direi che il motivo per cui LG non si è ancora adoperato ad allestire mini salette oscurate per promuovere la superiorità dell'OLED potrebbe davvero essere le incertezze sulle basse luci che a questo punto sono da considerarsi più la normalit..........[CUT]
Già appunto, sto pensando al tipo di coperta da portarmi dietro, ne ho una di panno verde per giocare a carte bella spessa.:D
Comunque ottime notizie ho parlato con il direttore e ha detto che per lui non ci sono problemi a cambiarmelo con quello esposto, a patto che sia tutto integro, e su questo non ci sono problemi, io sono il tipo che quando sballa un qualsiasi oggetto nuovo, faccio attenzione anche a staccare lo scotch senza rompere l'imballo, e metto da parte anche nastro ed etichette originali.
Adesso non mi rimane che testare bene il nuovo TV e sperare che sia quasi perfetto, anche perché il VB sul mio era quasi perfetto, dopo 15 compensazioni sono spariti anche gli aloni rimangono delle leggerissime righe che si fatica a notare, era il vignetting il problema più grosso.
Teniamo le dita incrociate.:sofico:
Quoto secondo me soffrono un po sulle basse luci, e non vogliono rischiare di fare qualche brutta figura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Ottima notizia.
ma se posso stasera torno con una coperta per poter vedere il near black 3 e 4% senza le fastidiose luci del CC.
sei il mio nuovo mito:yeah:
-
Bene! Buone notizie!
Ma lo hai già ritirato quindi??
Invece, oggi, x motivi "estetici", ho adottato il sistema SCR , con switch/sdoppiatore, per vdere sia my sky hd che tivùsat e altri canali dal satellite.
Mi è bastato appunto collegare il cavo della parabola all'ingresso dello switch, dalle 2 uscite escono altrettanti cavi, uno che va alla tv, l'altro a sky.
Sulle impostazioni del tv non ho cambiato nulla rispetto alla procedura indicata qualche pagina fa, ho solo risintonizzato tutti i canali per sicurezza, su sky ho cambiato le impostazioni (menu sky, configura, impianto, SCR, tipo abitazione singola, canale porta 1 impostato su 3 e canale porta 2 impostato su 4),fatto queste operazioni funzionano sia il decoder sky che Tivùsat.
Vedo tutto regolarmente, ho trovato anche i 2 canali 4k di eutelsat (canale 200 e canale 1037) che quando vanno, specialmente il 200, sono spettacolari (sky hd ciao proprio),ma su questi e qualche altro canale HD ho un po' di problemi di stabilità e qualità del segnale che quando scende sotto il 70% i canali saltano o vanno a scatti.:(
Qualcuno sa se può essere un problema di calibrazione non proprio ottimale per la parabola(sky lo vedo senza problem)?
O se è dovuto ad una perdita di segnale per via dello switch??
Qualcuno di voi li ha già provati i 2 canali 4k?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tdinero
sei il mio nuovo mito:yeah:
Cosa non si fa per avere la perfezione, già sono maniaco di mio per i film, la tv e tutta la tecnologia, ma questo tv ti porta a ricercare ancora di più il dettaglio.:sofico:
Sono qui che mi sto guardando MAD MAX Fury road, a 1920 per 800 linee (non so come mai non va a 1080) e già cosi il film è impressionante, si vedono i più piccoli dettagli su questo mega tv 55", non oso pensare su un 65", e immaginare come si potrà vedere un UHD E HDR.
Se già cosi ho la sensazione di sporcarmi i piedi di sabbia, e di mangiare la polvere.
:D
Dicevo con la mia ragazza che con questi film in futuro, dovranno fare attenzione ai più piccoli dettagli.
Per esempio non puoi usare solo un fucile in legno, ma deve anche sembrare usurato e vecchio, perché sembri post apocalittico.
Con il vecchio tv non vedevo tutti questi dettagli del film, con questo sembra di rivedere un film nuovo da zero, noto anche la ruggine o i singoli graffi sulla carrozzeria, è impressionate, passo quasi metà del film a guardare i dettagli più che le scene nel suo complesso.
Pensate come sara UHD e HDR, mamma mia!!!
@Mikyoled: allora attualmente a casa ho il mio 55EF950V che ho testato per 1 settimana ma il difetto del vignetting non è sparito, domani torno nel negozio a testare bene il TV esposto identico al mio, se non ha vignetting e VB lo cambio e amen.
Quello in negozio è rimasto acceso 12 ore al giorno per 7 giorni infatti riportava 85 ore e 5 compensazioni, il mio 56 ore e 15 compensazioni, ho cercato volutamente di spegnerlo ogni 2 ore per fargli compensare il pannello, con la speranza che si potesse risolvere il problema.
Quindi tengo le dita incrociate, perché se risolvo questo problema del vignetting, sarò l'umo più felice della terra, con il tv per me più spettacolare degli ultimi tempi.
-
non vedo l'ora anche io di vedere i miei film preferiti di sempre in UHD e HDR:)
titoli come ritorno al futuro,shining,terminator,alien ecc...dovrebbero prendere tutta un altra vita!
speriamo ne rimasterizzino il più possibile!
cmq è vero, ci sono certi titoli in 1080p,che sembrano già in 2k talmente sono belli con L'OLED!
-
Dai,speriamo in bene, x il vignetting io cambierei, dato che hai la possibilità e non ci penserei più!
Ahah, come vi capisco!
Per ora il più impressionante che ho visto è the martian, anche se "solo" in HD.
Pensate che ieri ho cambiato il mio pre-ordine su amazon passando da barman vs superman 3d alla versione 4K + bluray standard, considerando che ho letto sarà uno dei migliori 4k in prossima uscita e che a breve x box e play rlasceranno la versione delle loro console con lettore 4k e hdr integrati a prezzi abbastanza accettabili, un lettore o una console me la prenderò senz'altro nei prossimi mesi perchè, nonstante tutto, questa tv merita l'ultra hd!
-
Sono d'accordo, pero non capisco perché non esce nessun titolo in 4K e 3D, a me dispiace molto perché il 3D su questa tv è veramente esaltante, e poterli vedere anche in UHD sarebbe meglio, anche perché in pratica da quello che ho capito tutti i titoli in UHD sono già HDR, e come sappiamo il 3D ha necessità di avere un pizzico di luce in più, quindi l'HDR sarebbe perfetto per un titolo in 3D.
Quindi preferirei se mettessero in commercio almeno la versione 4K + Bluray 3D e non standard, anche perché dal momento che avrò un lettore 4K non avrà più senso guardare il film in Bluray standard, ma in 3D si.
-
Sono d'accordo con te per bluray3d standard+4K hdr dato che, anche se sarebbe bello, non faranno titoli uhd con 3d
-
ahimè, segnalo anche qui che ho riscontrato il primo problema grave!Pixel bruciato in basso sulla destra, perfettamente visibile anche da tv spento/stand by dato che resta sempre bianco.
in serata ero riuscito anche a vedere finalmente i canali 4k su eutelsat senza problemi di ricezione, cosa che vi consiglio perchè son spettacolari, però che rottura di scatole.
Domani sento cosa mi dice il customer care, ma nel caso fanno storie avvio la pratica di recesso con expert dato che sono nei tempi.
no comment
-
che sfortuna mi dispiace, ma da quello che so, non dovrebbero fare storie a cambiarlo per i pixel bruciati.
-
Rispetto a Dolby Vision vs. HDR 10 mi sembra che un'altra differenza è che il Dolby Vision gestisce l'HDR come un layer aggiuntivo e quindi su TV non HDR non c'è problema a mostrare il film originale senza elaborazioni; al contrario HDR 10 deve come detto ricomprimere la gamma dinamica. Non sono esperto per cui potrei avere utilizzato termini impropri ma ho cercato di rendere il succo di quanto ho letto in giro. Detto così, a me sembra che il Dolby Vision abbia qualche carta in più; poi è vero che se rimane standard di nicchia non decolla. Se Amazon ci crede, però... Tra l'altro è una cosa da amatori e al momento mi sembra che il mondo degli amatori ritenga diffusamente il top gli OLED LG che guarda caso sono gli unici certificati Dolby Vision
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KIRK1970
Sono d'accordo, pero non capisco perché non esce nessun titolo in 4K e 3D.....[CUT]
Le major non puntano più sul 3D, l'appel al momento è l'HDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
ahimè, segnalo anche qui che ho riscontrato il primo problema grave!Pixel bruciato in basso sulla destra, perfettamente visibile anche da tv spento/stand by dato che resta sempre bianco.
in serata ero riuscito anche a vedere finalmente i canali 4k su eutelsat senza problemi di ricezione, cosa che vi consiglio perchè son spettacolari, però che rott..........[CUT]
Scusami: come fai a vedere un pixel bruciato con il TV spento? Capisco che lo stand by non tolga del tutto tensione al display, ma mi pare strano che si possano vedere dei pixels.
-
Concordo, è davvero insolito come problema.
se così fosse, rimane sempre acceso, e scollegando dalla presa dovrebbe spegnersi anche quel pixel, altrimenti non si spiega.