Visualizzazione Stampabile
-
Siete dei ragazzacci:D Nejiro in testa;). Mi avete messo come amano dire in gergo i nuovi modi parlare la scimmia con sti Anthem. Ho chiamato l'importatore e questi mi ha passato il numero del rappresentante di zona. Ok! La prossima settimana , visto ora siamo a fine settimana , cerchera' di farmi sentire l'oggetto....... Vediamo cosa ne verra' fuori.se mi piace lo prendo e non se ne aprla piu' con buona pace ai miei risparmi.....:cry:
Se dovessi prenderlo ,per l'installazzione ARC ho chiesto se possono provvedere loro e la risposta è stata affermativa.Nel mio caso mi interessa, considerando ho un finale esterno il modello 310, anche se il rappresentante mi spiegava che sostanzialmente sia il 310,che il 510 sono molto vicini, e' il 710 quello piu' bello, dove, al di la' della potenza piu' alta e la sezione pre e' tutto l'insieme globale ad avvantaggiarsene per l'implementazione su una alimentazione con un toroidale che dona qualche cosa in piu' in termini di prestazioni tout court all'ampli
-
Vai tranquillo con il 310+finale, ho ascoltato i miei diffusori sul 510 ed il mio 710 e non ho trovato differenze di sorta.
-
Ok! stanno cercando di organizzarsi.Purtroppo non è che ci sia una capillare distribuzione. Questo perche' in genere la gente sceglie sempre gli stessi nomi, Marantz, denon , yamaha ecc ecc. Sono un po' timoroso non ve lo nego. L'Anthem riuscira' a esser accostato ai mie due altri Sintoampli che mi danno notevoli prestazioni anche per l'ascolto musicale? Tecnicamente pare di si...... Ma saranno le prove a confermare o smentire.Bo?
-
Ma quando si ascolta in stereo, si puo' ascoltare in 2.1? e allo stesso tempo calibrato dall'ARC? Io non ho nessuna sorgente di ultima generazione, ma bensi' un Giadischi con il Phono un lettore CD e un DVd solo video .quindi posso usare le entrate analogiche. Come spiegava Neiiro, si puo' disabilitare il percorso digitale come una sorta di Pure Direct. pero' in questo caso viene escluso il 2.1 se non sbaglio. giusto?
-
Ernesto, io ho l'impianto in firma, quando ho aggiunto l'integrato stereo pma a100, non mi sono balzate all'orecchio ste clamorose differenze, e il denon da solo stava a quasi 2500 cucuzze di listino, anche se devo ammattere che causa lavoro, non ho potuto fare molti ascolti comparativi con/senza quindi tutto da prendere con le pinze, ma è tanto per dire che il 510 da solo è cmq molto buono!
-
Cioorrezzione: Con i DVd uso l'uscita Ditale coiassale dal lettore all'Ampli
-
preacher. strano che non hai avvertite differenze con l'integrato usato come sezione finale.Nel mio caso e' cambiato non poco l'inserimento di un finale.E' vero comunque che il finale JR e' uno dei piu' belli non solo della stesa JR ma nel panorama HIFI
-
e che ti devo dire,forse avevo aspettative troppo alte,è anche vero che mi riserbo di cambiare idea non appena avrò finito la nuova casina e avrò tempo di mettermi li a fare prove su prove,adesso quelle poche volte che vedo il divano,35 secondi dopo averlo toccato dormo :D
-
Ahi Ahi.. Brutto segno..... O è l'Anthem che e' moscio o e' l'eta' che avanza:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Inoltre ho una mia logica, dove per sfruttare dignitosamente una soluzione di elettroniche a più telai, occorre un ambiente abbastanza dedicato, cosa che io non potrei avere... ......[CUT]
Giustissimo e vale per qualsiasi livello di componente, la dove suona bene un impianto modesto suonera ancora meglio uno di pregio, secondo me dove ci sono problemi è meglio spenderli in altro è inutile salire di categoria.
-
Per curiosita' Visto che si parla di questo suono pulito, cristallino..... ricco di dettagli ecc ecc
.Come corposita' che mi dite ? Ok! Mi sto facendo troppe domande. Sapete perche'? Perche' piu' di una volta ho sentito prodotti che avevano parecchie spettativa e poi .. pluff.. appena li ho sentiti o avuti mi si sono sgonfiati i......:rolleyes:... Ci siamo capiti;)
Comunque d'altra parte i gusti e le orecchie sono diverse......Io per esempio rifuggo dai suoni troppo dettagliati.A patto che se dettagliati siano equilbrati e non troppo sbilanciati verso luminosita' fulgide relegando tratti " algidi" alla lunga
-
Concordo, probabilmente ti stai ponendo troppi quesiti e forse anche aspettative, se non ho capito male l'importatore si sta organizzando per farti fare una prova d'ascolto nella tua zona, giusto? Se così credo sia meglio un po' di pazienza e sentire con le proprie orecchie.
Personalmente con Anthem non lamento carenze in nessun comparto ma non ho certo ascoltato tutti in sintoamplificatori in commercio, posso dirti però che il salto qualitativo fatto con Anthem rispetto al mio precedente Onkyo 818 è stato notevole.
-
Secondo me specialmente nel campo audio ci sono troppe verianti per poter capire la reale resa di un conponente basandosi su di un forum, elettroniche giuducate pessime la dove non sono state neanche sfruttate e poi rivendute, stesso discorso per sub e diffusori.
-
Mi è arrivato l'anthem 510, ma ho un bel problema con il microfono. Collegato e due pc con windows 8.1 64 bit mi dice che non lo riconosce. È il sistema operativo o il microfono?
-
Avete entrambi ragione. E' anche un discorso di soggettivita' tra l'altro. Il mio Sintoampli che ho in firma, per fare un esempio, oggi si paga cifre irrisorie, eppure per me è un prodotto ragguardevole, mentre, magari per altri potrebbe lasciarlo indifferente... Anche se, non capirei come è possibile. Dal mio punto di vista comunque