Mi spiegheresti quali sono i tre componenti di queste fantomatiche lampade?
Visualizzazione Stampabile
credo si riferisca a questi: Lampada a vapori di mercurio ad alta pressione, cablaggio elettrico, riflettore, tubo. Che io conosca......:confused:
EDIT....
Ecco perché mi sto sempre più disamorando del vpr. A mio modo rimane sempre il miglior modo di veder cinema a casa,ma è troppo legato a due fattori:ambiente,ma soprattutto calibrazione. O tirano fuori vpr di qualità e con lampada simil vango,oppure aspetto in gloria i tv oled a prezzi umani ,mi prendo un 70 pollici e vivo sereno senza pensare a calibrazioni ogni 200 ore ambente oscurato e cavoli vari. E vi parla uno che ha pitturato tutte le pareti di una stanza in nero opaco, ma ormai tutte queste attenzioni che richiede il proiettore mi hanno un po' stufato,anche perché il tempo a disposizione e sempre meno. Saluti e auguri di buon Natale a tutti
Mmm...70 pollici e' un po' piccino...tra un po' quella grandezza diventa un tv per la cucina :asd:
Comunque la mancanza dei controlli per la regolazione fine del gamma non mi sembra un motivo sufficente per bocciare questi vpr date le novità e che si può benissimo utilizzare un processore esterno (non necessariamente un Radiance).
Io boccio JVC i Vpr non centrano, comunque sono convinto che quest'anno per la loro divisione Vpr sarà un'anno amaro.
No secondo me anche qs anno venderanno parecchi rs49.... se invece parliamo di rs67 allora concordo....
@gaara:
Ma non era mica riferita alla mia situazione :sofico:....e' che nei saloni ormai vedi solo piu' tv da 50 pollici in su.....ma in sala cinema ci vuole ben altro (vpr) e ben altre misure....
Saluti gil
gil se avessero fatto diventare l'rs49 il loro entry level, avrebbero fatto mambassa. ;)
Per quello mi sa che c'e' da aspettare il prox anno...
Anche l'rs49 farà man bassa, in quella fascia non ha rivali.