La funzione dual play non è presente in questa tv. Normalmente e presente in alcune tv con 3d passivo con occhiali dedicati.
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
sono interessato all'acquisto di un modello serie 7 o 8, e ho visto che il buono promozione 30% presso marco polo online e' valido anche presso i punti vendita.
Ho pero' un dubbio: se acquisto oggi (29/6) e scelgo ritiro presso il punto vendita (presumo dopo il 30) con pagamento in negozio, per il buono fara' fede la data dell'ordine o quella di ritiro?
grazie, Mauro
Ho appena acquistato il 40 pollici sulla baya con garanzia italia samsung alla bellezza di 949€ su tre disponibili ne era rimasto solo uno, il negozio sembra essere iper affidabile, speriamo bene!!!
Volevo porvi alcune domande in merito:
1) Non essendo coperto, ahimé dal digitale terrestre, e avendo un vecchio my sky (solo per i canali in chiaro) ma senza abbonamento, (infatti non mi permette di registrare),
Posso sfruttare il doppio cavo della parabola collegandolo al doppio tuner sat del F8000 solo per i canali in chiaro e registrarli come se avessi il my sky attivo?
2)Eventualmente come supporto per la registrazione posso utilizzare un WD Element da 1Tb autoalimentato?
3)Se ci dovessero essere dei difetti, esiste un menù nascosto come per gli smartphone samsung, per fare un test a 360° su tutti i componenti hardware
4) Leggevo di probabili ma non sicuri difetti sul nero riscontrati su alcuni pannelli,
eventualmente, da inesperto, mi sapreste consigliare un modo per fare delle verifiche
Grazie 1000 in anticipo
alcune info: appena acquistata l'f8000.....dove posso trovare qualche consiglio sui settaggi da utilizzare per una resa ottimale? parlo di colore, luminosità, ecc.........ed infine, il decoder mysky va collegato, necessariamente, all'ingresso hdmi 1 ? grazie....
http://www.hdfever.fr/2013/04/24/tes...tTabs_ul_36890
ci sono vari setting per varie situazioni.... mysky non ce l'ho quindi non ti sò aiutare.
qualcuno di voi ha un Nas (o comunque un hard disk di rete) collegato al tv?
sò che fino alla serie D il tv non supportava .mkv tramite dlna.... ora funziona? ...cioè si riesce a vedere .mkv prelevato da un hard disk tramite rete senza l'ausilio di un pc acceso che faccia da "mediaplayer"?
grazie a chi mi sà dire qualcosa, meglio se per esperienza personale. :)
ciao, grazie della risposta... lo chiedevo perché se il mio hard disk (che contiene sia avi che mkv) lo collego all'usb della tv allora viene letto tutto tranquillamente, mentre appunto se lo condivido in rete collegandolo alla porta usb del mio modem netgear DGN2200v3 e vado tramite smart hub a leggere i file del hard disk visto in rete, primo non mi vede i .mkv ma solo i .avi :confused: e secondo se provo ad aprire quest'ultimi non me li visualizza ma esce la scritta "file selezionato non attualmente supportato"
...sai da cosa puó dipendere?
edit: aspetta peró, tu l'hard disk al modem l'hai attaccato tramite usb (come me) o tramite LAN? ...perché magari dal tipo di connessione cambiano le cose! :mbe:
Salve anche io vorrei acquistare un F8000 però ho un dubbio 40'' o 46'' ?
Vi spiego da dove viene il dubbio , al momento ho un 32'' e giocando alla PS3 o guardando sky HD mi metto a circa 2 metri di distanza , col 46'' per una visione ottimale di tutto lo schermo questi 2 metri bastano ?
Volendo posso spostarmi in dietro fino a 2 metri e mezzo ma non di più , ecco non vorrei che il 46'' nella mia situazione sia veramente troppo grande e mi stancherò gli occhi a seguire tutto lo schermo.
Io ho un disco collegato all'usb del mio modem/router netgear DGND 3700 e non ho alcun problema per vedere files mkv direttamente dal TV. Probabilmente il problema dipende dal tuo router
Io ho un 46" e quando gioco starò al massimo ad un metro e mezzo dallo schermo, mentre per le trasmissioni TV e i film mi sposto a 2,5 o al massimo 3 metri.
Se in prevalenza ci visioni trasmissioni in alta definizione (mi pare di si) è meglio optare per il 46, quantomeno per vedere Sky, per i giochi non saprei, meglio che te lo dica un gamer.
ok, allora per forza dipende dalle mie impostazioni... però andando nelle impostazioni del router non è che ci sia tanto, l'unica cosa che avevo fatto era di abilitare il dnla.... poi tutte quelle voci http ftp ecc non centrano nulla per sto discorso vero?
edit: ma il "bello" è che neanche usando l'app netgear per il mio iphone non riesco a vedere i .mkv ma solo gli avi che poi naturalmente sull'iphone non vengono riprodotti!
@antocarmeci
ti assicuro che per il tuo utilizzo un 40" lo vedresti già troppo piccolo nel giro di neanche una settimana.... quindi vai tranquillo di 46"!
Non credo c'entrino le impostazioni perché io collego semplicemente il disco al router e dal TV vedo tutti i file video sul disco e non ho mai cambiato nessuna impostazione in particolare. Ma il tuo problema è che non riesci a vedere i file mkv oppure dal TV li vedi, ma non riesci a farli partire? Nel primo caso, prova anche a guardare sul tuo PC quali file riesci a vedere sul disco collegato al tuo router. Se anche da lì vedi solo gli avi, allora c'è qualcosa che non va nelle impostazioni del router o nel tipo di file da condividere. Controlla bene.