Visualizzazione Stampabile
-
Beh, dipende un po' da cosa ci guardi. Sulla carta potresti anche stare a meno di 2 metri con un 46 Full-HD, ma da 2,5 staresti meglio per guardarci il normale DTT.
A 3 metri secondo me staresti lontano, perché ci sto io con un 50" e in SD è tutto ok pur senza raggiungere le vette del Sony come qualità di scaling.
Considerando il buon comportamento del Sony HX855 con l'SD (specie da 3 metri ma quasi quasi pure da 2,5) potresti persino prendere un 55" e stare benissimo.
-
Lo spazio a disposizione indicherebbe un 46, candidato il Sony 46855, e solo se fosse un vero salto di qualità il 50 VT50 del Pana. Bisogna convincere la moglie che "la bestia" da 50 è davvero un plus giustificato da maggiore qualità.
Io (noi in famiglia) guardiamo sopratutto TV normale TG, partite, Film Sky ma abbiamo pure DVD tipo i Pixar e musicali. Niente giochi. Piacerebbe virare il più possibile sull' HD se ci fossero i canali giusti.
Il LED sente di più la necessità della distanza giusta rispetto al plasma?
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Beh, dipende un po' da cosa ci guardi. Sulla carta potresti anche stare a meno di 2 metri con un 46 Full-HD, ma da 2,5 staresti meglio per guardarci il normale DTT.
A 3 metri secondo me staresti lontano, perché ci sto io con un 50" e in SD è tutto ok pur senza raggiungere le vette del Sony come qualità di scaling.
Considerando il buon compor..........[CUT]
-
No la tecnologia del display non centra...
Il salto di qualità con il VT50 non ci sarebbe. Sono molto vicini come prestazioni e chi non gradisce le caratteristiche dei plasma trova un ottimo compagno nel Sony, mentre chi non gradisce quelle degli LCD si troverà benissimo con il Panasonic. Uno non esclude l'altro. Per questo è consigliabile almeno una visione in condizioni giuste di illuminazione, ma è molto difficile visto che i Panasonic sono alquanto difficili da trovare al momento...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Ma che fai... Vuoi contrabbandare un Panasonic in una discussione Sony?:D
Scherzi a parte credo che costi talmente tanto che difficilmente chi guarda per un 55HX855 possa puntare a quello...
Ciao nenny, fino a 60 posso arrivarci ma la 65, anche se....un pensierino però devo andare su altri prodotti, sto valutando un vpr....scusate l'ot.
Però magari un 65ST50...:fiufiu:
Ciao nenny, fino a 60 posso arrivarci ma la 65, anche se....un pensierino però devo andare su altri prodotti, sto valutando un vpr....scusate l'ot.
-
Eh, capisco ma quelle sono valutazioni che ognuno deve fare a seconda dell'utilizzo.
Un Sony HX855 è un prodotto ottimo. Per il resto, tipo dimensioni o alternative conviene leggersi un po' di discussioni...
Considera che un VPR comporta problematiche che un TV non ha e non è pensato per un uso giornaliero. Tempi di accensione, usura della lampada, necessità di un decoder a parte e a volte anche di un processore video esterno. E ancora... telo giusto e montaggio che ha esigenze molto differenti...
-
ciao a tutti, qualcuno ha provato ad appendere l'hx855? quanto ci perde in termini di suono?
io purtroppo non posso utilizzare la base, e dovrò trovare una soluzione per migliorare l'audio.
Ma sony non fa un soundbar dedicato alla serie hx855? xon la serie precedente c'era!
consigli?
-
ciao a tutti volevo chiedere se qualcuno ha raddrizzato il tv seguendo il consiglio a pag73 come va???grazie
-
Amici alcune domande ora che mi è arrivato il TV:
1- Chi ha un HTPC (o equivalente) collegato: è possibile andare in 23Hz (ovvero 23.796) col 720p? A me da schermata nera
2- Ho usato i settings di Mauro ma il nero è troppo elevato, mi affoga tutto, cosa dovrei variare?
3- Reality creation...alla fine...che è? :D
4- Il motion, nelle sue categorie, che differenze porta? Quale è la scala?
Grazie ! ! !
-
1-secondo me si, comunque é 23,976;)
2-prima cosa controlla che il pc visualizzi i livelli 16-235 e non 0-255 se vuoi vederci i film...altrimenti cosa lo hai compratona fare?:D
Poi se hai un disco test (se no procuralo subito!!!!) controlli il valorendella luminosità, puó darsi sia impostato troppo basso e affoghi i dettagli nei primi step della scala dei grigi:cry:
3-reality creation é composto da un comando per enfatizzare il dettaglio e uno per "piallare"la grana, da usare con cautela
4-A detta di Mauro il "....brillantezza" é quello che rende meglio coi bd 24p perché "alliscia" ma non snatura la cadenza cinematografica...e non aggiunge artefatti...
Dico bene Mauro? Ho imparato?
E pensare che ho ancora il dubbio se acquistarlo o meno :D
-
Ragazzi possibile che ho trovato il 55hx920 a 1580euro e il 46 a 1865???
Pare moooolto strano anche a me, sullo stesso sito.
Ma negli store on line se uno volesse restituire un tv (comunque funzionante)dopo averlo utilizzato, testato ecc in virtú di un altro é possibile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
1-secondo me si, comunque é 23,976;)
2-prima cosa controlla che il pc visualizzi i livelli 16-235 e non 0-255 se vuoi vederci i film...altrimenti cosa lo hai compratona fare?:D
Poi se hai un disco test (se no procuralo subito!!!!) controlli il valorendella luminosità, puó darsi sia impostato troppo basso e affoghi i dettagli nei primi step della sc..........[CUT]
1- Sarà possibile ma la mia scheda video se imposto il 720p con 23HZ mi da schermata nera! Col 1080p Non succede.
2- Nei vari forum HTPC suggeriscono tutti di usare il range completo 0-255 poichè così si ha più profondità e dettagli
3- Hem...ok...in che termini andrebbe usato? :-D
4- Ok ma gli altri? E quale sarebbe la scala?
Ci aggiungo anche...
5- Giusto per curiosità...come si disabilita il local dimming?
-
il local dimming si disabilita nelle classiche opzioni video, si chiama "controllo dinamico led"
la scala dei motionflow non me la ricordo ma, se vai nel manuale sulla TV (quella a cui si accede dal pulsantino bianco del telecomando) c'è scritto tutto ;)
-
Knigth stai messo un pò male :D
Come nero troppo elevato?? Magari troppo basso :D A me piace così nero...non affoga ancora i dettagli. Metti la luminosità a 50 oppure alza la retro...ma a me piacendo la visione plasma meno retro c'è meglio è....
Cos'è il reality creation?? Penso sia una delle caratteristiche fondamentali di questa tv. Puoi aumentare il dettaglio e diminuire il mosquito noise nello stesso tempo. Rende l'immagine un pò più razor. Se lo tieni spento hai un'immagine più morbida. Io lo tengo acceso perchè mi piace una via di mezzo ;)
720p a 23Hz non ci ho mai provato...io solo ed esclusivamente bluray 1:1
Confermo che "maggiore brillantezza" è il miglior motion! Nessun artefatto, nè effetto telenovela ma immagine sorprendentemente naturali e fluide.
-
Filmarolo mi mandi il link in privato per cortesia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Knigth stai messo un pò male :D
Come nero troppo elevato?? Magari troppo basso :D A me piace così nero...non affoga ancora i dettagli. Metti la luminosità a 50 oppure alza la retro...ma a me piacendo la visione plasma meno retro c'è meglio è....
Cos'è il reality creation?? Penso sia una delle caratteristiche fondamentali di questa tv. Puoi aument..........[CUT]
Mauro vedo che hai sempre una parola buona per me...prima "non hai capito niente" poi "stai messo un po' male"... vabbe... sarà il prezzo da pagare per chiederti le cose :cry:
Il nero eccessivo probabilmente era dovuto al fatto che la mia precedente configurazione era 4:4:4 con il range 0-255, ora ho impostato a 16-235 ed effettivamente va molto meglio. Ma a questo punto perchè in tutti i forum HTPC e siti del genere tutti suggeriscono 0-255? Dicendo tra l'altro che si aggiunge profondità di colore e nero...boh in fondo i film han la gamma limitata non completa...
Per il 720p 23Hz (ovvero 23.976) è strano: la 1080p a 23Hz mi va e va alla grande con il Maggiore Brillantezza, ma la 720p 23HZ benchè mi risulti esser supportata da scheda video e TV mi va in schermata nera. Quindi per i serial in 720p mi "tocca" tenere i 60Hz... Ad ogni modo potresti provare e poi dirmi se ti funziona?
Il Reality Creation ha un settaggio a cascata di questo, tu come l'hai impostato?
Grazie mille!