E' in vendita anche in Italia ed esiste un topic riguardante quel lettore...prova a leggere quello che dicono i possessori...;)
Visualizzazione Stampabile
E' in vendita anche in Italia ed esiste un topic riguardante quel lettore...prova a leggere quello che dicono i possessori...;)
migliori prestazioni ;) non mi sembra una cosa relativa :)Citazione:
Originariamente scritto da niger
Si ma l'oppo costa anche perchè ha una sezione multicanale analogica di tutto rispetto. A me non interessa, quindi è inutile spendere in un lettore per delle caratteristiche che non mi servono.Citazione:
Originariamente scritto da niger
beh, io non prenderei un lettore solo perche' ci sta nel mobile, infatti anche io sto valutando la questione spazio perche' la tele prende un sacco di spazio...ma voglio un buon lettore in ogni caso.Citazione:
Originariamente scritto da niger
PS dove hai letto sta cosa del Panasonic?
ciao, vorresti dire che se connetto un lettore BD che ha le uscite analogiche 2.0 non avro' il suono 5.1 sull'impianto HT?Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
E se lo connetto con l'uscita ottica avro' il 5.1?:wtf:
Esattamente.Citazione:
Originariamente scritto da teo rema
Avrai solo il classico Dolby Digital 5.1 o DTS 5.1 ma niente codifiche audio HD.Citazione:
Originariamente scritto da teo rema
Grazie,trovato.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
ma la differenza fra il DD o DTS con l'audio HD è cosi evidente?Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Dipende principalmente dall'impianto HT. Se hai un impianto entry level con cassettine modello scatolette di tonno, sentirai pochissime differenze (o forse nemmeno)...;)
Buongiorno a tutti gli amici del forum volevo avvisare che ho scaricato ed installato l'ultimo aggiornamento per il p3600 versione 2.06. Ciao e buona giornata. Francesco
E questo cosa c'entra col titolo del topic? Ti ricordo, inoltre, che il cross posting è vietato.
Allora vi spiego tutti i miei dubbi, visto che questo thread mi sembra il piu' adatto a parlarne.
Devo sostituire il mio marantz dv7600 con un lettore BR.
Leggendo il forum e sentendo qualche amico, la mia scelta era ricaduta sul denon 3800.
Poi per ragioni che non sto ad elencare ho provato nella mia catena audio un denon 3910.
Mi sono accorto che il suono del denon (cioe' del 3910) è inferiore (meno nitido e meno corposo) al mio marantz.
Ora non vorrei che il marantz bd8002 (di cui qui non si parla quasi mai), sia superiore ad denon 3800 come audio.
Nei forum americani dicono che sono la stessa macchina (ed hanno anche quasi lo stesso costo), ma data la mia esperienza non ne sono convinto.
Domanda: perche' in Italia l'8002 costa molto di piu' del 3800?
Saranno realmente uguali?
E in tutto questo, come si inserisce il pio 91?
Ho letto che non ha il bass management, ma a livello audio?
In definitiva:
Marantz bd8002
Denon 3800
pio LX91
Quale scelgo a livello audio considerando che devo collegarli in analogico?
Il fatto che siano uguali nella costruzione/componentistica non vuol dire molto, l'elettronica la devi sapere gestire e le differenze escono fuori.
A livello audio tra i tre sceglierei Marantz.
Anche io sceglierei Marantz (visto che anche il processore video è lo stesso), pero' quello che non capisco è perche' in America ci sono 150 dollari di differenza e qui il marantz costa 700 euro in piu'....
In HD salvo la velocità di caricamento è stato dimostrato che la qualità d'immagine trasmessa al TV è pressochè identica tra un lettore e l'altro, PS3 compresa. Ovvio che la gamma di colori analizzata sotto l' "occhio" attento di apparecchiature elettroniche ti mostra che il Denon offre una fedeltà migliore di un LG.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Se non te ne frega nulla di upscaling e del resto a mio parere hai una rosa di tantissimi candidati, ma di certo è una questione di compromessi: più sali di gamma e più facilmente ci saranno dei lettori con features che magari non ti servono, come il comparto analogico da te rifiutato.
No però se ci sono due lettori considerati praticamente uguali e uno di questi è più corto come profondità, una persona che non vuole rischiare di farlo surriscaldare nella mensola comprerà quello se gli dicono che c'è il rischio...No? ;) Io non ho poi grossi problemi di spazio, ce ne starebbero 3 di lettori uno accanto all'altro, ma nutro preoccupazioni in relazione alla ventola collocata posteriormente.Citazione:
Originariamente scritto da teo rema
Nei vari siti stranieri ci sono discussioni dettagliate sui lettori pana e sony e anche qualche comparazione teorica tra utenti. Grazie alle dritte dell'amico forumista "gandalf999" ho potuto capire che ogni sito presenta delle preferenze ma che oggettivamente sono ad armi pari e c'è chi dice che panasonic non è il "best buy" per un prezzo più elevato e altri dicono che sia migliore e offra in più anche la porta usb e il lettore di SD cards.Citazione:
Originariamente scritto da teo rema
Per me la lotta è solo sul fatto che a qualcuno interessi o meno avere la porta usb