e finalmente Criterion sembra che abbia ripreso ad encodare degnamente le sue uscite... dagli SS di entrambi sembra tanta roba...
Visualizzazione Stampabile
e finalmente Criterion sembra che abbia ripreso ad encodare degnamente le sue uscite... dagli SS di entrambi sembra tanta roba...
Riferendomi al Laureato debbo quindi capire quale è la colorimetria corretta tra lo Studio Canal e il Criterion
Quando hai la risposta dimmelo :D.
Rocco e i suoi fratelli http://www.dvdbeaver.com/film5/blu-r...rs_blu-ray.htm da master 4K by Eureka Masters of Cinema. Stupendo.
RAN restaurato e da master 4K http://www.dvdbeaver.com/film5/blu-r...an_blu-ray.htm
c'è anche qui:
http://caps-a-holic.com/c.php?d1=7656&d2=7657
la scansione è bellissima, secondo me hanno esagerato troppo con il teal&orange...
Nelle varie discussioni in molti si lamentano del nuovo color grading dicendo che snatura parecchio la fotografia.
Sarei curioso di vederlo dal vivo.
Solita storia...spesso (troppo spesso) quano esce qualcosa a 4k il color grading cambia e non poco
Spesso, (purtroppo troppo spesso), la maggior parte dell'utenza non sa distinguere i colori di una fotografia analogica da quelli di un vecchio master PAL. Non entro nello specifico per questo film, ma ho sempre letto commenti assurdi su questo argomento, anche in casi dove sono arcisicuro che i colori "cambiati" sono in realtà quelli del film vero.
Dici quindi che i famosi "colori snaturati" di cui parlano siano semplicemente quelli ai quali erano abituati dai vecchi master PAL?
Non sempre, ma in una buona percentuale secondo me si.
Comunque sia Alpy che tu sia arcisicuro non sempre basta eh...:D
Il fatto è che alcuni titoli li ho avuti in 35mm e mi prende un po' il nervoso a leggere certe cose (perchè diffondono informazioni errate). Ma dal punto di vista personale basta a me, perché non mi faccio i mennelli che si fanno altri:D . La logica dove la mettiamo poi? Ha senso secondo te paragonare un master degli anni '90 con una scansione del 2016? Se mi dici che secondo te ha senso paragonare due cose del genere, non so più francamente di cosa stiamo parlando. Poi non discuto che alcune colorimetrie siano state ritoccate anche volutamente, per renderle più consone a certi "canoni" odierni, tuttavia (lo so, lo avrò scritto almeno duecento volte), NON si possono prendere come riferimento i vecchi master fatti per la TV. C'è un divario tecnologico. Sennò diciamo che era corretta la colorimetria PAL del LaserDisc e buonanotte.
In questo caso propenderei di sicuro per la correttezza della nuova colorimetria.Poi ovviamente andrebbe visto dal vivo.
Propendo tranquillamente pure io.
Adesso abbiamo una resa filmica contro una resa video per citare il buon Alpy:)