Bon, lasciamo pure che si scriva ciò che si vuole, a casaccio. L'importante pare sia solo quotare come da regolamento, il resto è libero.Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Cancella tu...e cancella pure me.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Bon, lasciamo pure che si scriva ciò che si vuole, a casaccio. L'importante pare sia solo quotare come da regolamento, il resto è libero.Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Cancella tu...e cancella pure me.
Ciao
Come preferisci.
Sei fuori dal forum.
obi ha ragione credo che dovremmo discutere per passione che ci contraddistingue e non per fossilizarci su un immagine quelle lasciamole hai comuni mortali
Sono assolutamente daccordo, come dici te è inutile mettere un buon cavo se prima di questa c'è una ciabatta da 3 euro attaccata alla presa murale.Citazione:
Originariamente scritto da oktober
Con questo chiudo l'OT su questo argomento
Ho provato a disconnettere il decoder My Sky HD, il televisore dalla presa di corrente, la presa HDMI, a riportare il televisore ai settaggi originali, rifatto l'aggiornamento, versione 2505, ma nulla, permane la videata di settaggio dell'orologio del televisore!!
E non c'è verso di modificarla od interagire con essa anche se premendo i tasti sul telecomando il led verde del televisore lampeggia regolarmente per l'avvenuta ricezione del segnale IR.
OPS...Citazione:
Originariamente scritto da oktober
Errore veniale, dimenticavo che adesso anche i GT hanno il 3D...
[/quote]Immagine televisione.
Ho cercato di allegare una foto della tv con il messaggio del pannello dell'orologio ma non riesco a caricarla.
scusate ragazzi, ho appena preso il 50v20 ed ho notato che fra l'immagine e la cornice fisica c'è uno spazio nero largo circa 3mm...in tutti i lati...
L'immagine è impostata su "auto"..
In teoria nn dovrei avere una immagine che riempie l'intero schermo sino alla cornice fisica?
Invece ho una sorta di "cornice" larga circa 3mm fra l'immagine e la cornice fisica....deve essere cosi?
Poichè ho gia cambiato 3 pannelli, uno per un pixel bruciato, uno perchè nn si accendeva...nn vorrei che pure questo avesse un difetto...
Aiuto per favore...
Grazie
Flybyme
Dovrebbe essere così quando una delle dimensioni del quadro trasmesso impone un rapporto di forma tale per cui, se venisse occupato tutto, una delle due dimensioni andrebbe fuori.Citazione:
Originariamente scritto da flybyme
S'è capito? :confused:
Per farla breve, hai messo overscan 16:9 su on?
billy una domanda:sei per caso entrato nel menu di servizio?
a parte quello su fuso orario prova a mettere su automatico oppure prova a riportare tutti i valori a quelli di fabbrica.anche se dalla schermata mi pare che sia cambiato qualcosa nel menu di servizio
Domanda stupida, ma tant'è...
Qualcuno sa quali sono i codici (o il codice) da impostare nel telecomando di altre elettroniche, tipo ampli e simili, per pilotare i tv Panasonic (e nello specifico il V20... :D )?
Ho una soundbar Yamaha, e ho provato i 5-6 codici indicati nel relativo manuale in riferimento ai TV Panasonic, ma non ne funziona uno. Sarà che Soundbar (e manuale) sono del 2006... infatti quelli del mio vecchio Samsung (del 2005) funzionavano.
Ettore
chiaramente se cambi tutto come ho fatto io sicuramente e meglio....ciabatta supra e cavi tci per tutto unica eccezione un cavo nadir aida da presa di corrente a ciabattaCitazione:
Originariamente scritto da matteoallais
ho sbagliato a quotare pardon matteo
domanda sciocca,qualcuno di voi ha provato a vedere un film su chiave usb? e possibile farlo?
nn ho messo" overscan 16:9 su on", nn saprei neanche cosa sia...:(
Come si fa allora ad avere l immagine che copre tutto lo schermo senza nessuna cornice?
Ho la vodafone station...ma nn riesco a fare trovare al tv la rete...
consigli?