Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti
ho di nuovo un consiglio da chiedervi..
vorrei chiedervi come posso fare per sistemare un po' i colori quando guardo lo sport, per l'esattezza:
1)
vorrei avre gialli e verdi più naturali ... ora come ora sono davvero sparatissimi ... lo si nota soprattutto nel calcio quando l'arbitro ha la maglia gialla e sulle divise degli steward dello stadio.
2) ridurre un po anche il blu che mi sembra troppo sparato ... ad esempio la maglia dell'italia di rugby adesso mi si vede blu elettrico ... e mi sa che non sia quello il suo colore.
3) avere invece un rosso e un arancio più brillante, visto che al contrario degli altri colori mi sembrano molto più spenti.
Per il momento ho settato la tv in un modo banalissimo... i film bene o male li vedo in un modo che mi piace (anche se vorrei trovare il modo di avere colori più vivaci...soprattutto come sempre il rosso e l'arancio).
i settaggi che ho messo sono questi:
MOD. AV: FILM
OPC: off
Retroillum: +16
Contrasto: +31
Luminosità: 0
Colore: +3
Sfumatura: 0
Definizione: 0
CMS tonalità: tutto zero
CMS saturazione: tutto zero
CMS valore: tutto zero
Temp Colore: Medio basso
Modo precisione avanzato: off
Gamma: -1
Modo Film: Standard
Contrasto attivo: off
Riduzione rumore: off
B/N: off
Gamma di OPC: max=+1 min=-1
A queste regolazioni sono arrivato resettando tutto e poi facendo una calibratura con REGOLO per guardare la tv al buio .. che è la condizione in cui guardo i film.
Sui film, come dicevo prima, nel complesso mi soddisfa ... anche con la luce accesa...
Per lo sport invece non mi sembra la regolazioen adatta.
Avete qualche consiglio da darmi ?
grazie a tutti
-
Salve a tutti!
Premetto che ho cercato velocemente nel topic ma non ho trovato risposta al mio quesito.
Ieri pomeriggio ho provato il mio nuovo di pacca 52le820e con il blueray di Ritorno al futuro e ho notato che appena sono passato all'input HDMI il televisore è automaticamente passato alla modalità x.v. colour.
Stamattina appena mi sono alzato ho voluto aggiornare il firmware del prodotto e dopo aver fatto l'aggiornamento al 1010041 ho notato che rimettendo lo stesso blueray di prima adesso non passa automaticamente al x.v. colour ma addirittura non è neanche più presente tra le modalità.
Qualcuno sa se è normale o come è possibile farlo riapparire?
Grazie per le eventuali risposte :D
edit: aggiungo che stamattina ho pure aggiornato il lettore bluray (LG BD560).
-
Premesso che è difficile settare questa tele in modo ottimale, devo dire che i tuoi setting non sono malaccio :-)
Ho una 40 le810
L'unica cosa.. ho aumentato un po' il contrasto, l'immagine mi sembrava davvero troppo scura e cupa (forse dovuta anche al risparmio energetico)
e al contrasto troppo ridotto
Devo notare con piacere invece, che è scomparso quel fastidioso effetto di squadrettamento che vedevo all'inizio (forse diminuendo la definizione)
In generale non posso ltro che consigliare questo pannello, e quindi di prendere un quattron)
I colori sono davvero ben rappresentati, molto naturali, il giallo fà la differenza, peccato per il settaggio non proprio da profani. Ancora non ottengo l'effetto desiderato, ma devo dire che non siamo lontani.
Grazie per i setting.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciupo70
Pensate a vedervi la televisione invece di spararVi pippe mentali.
Anche io ho l'810 da 40 ma non mi sono mai messo a vedere, su fondo nero, i giochi di luce del televisore.
Finora l'unico problema che noto sono le magliette gialle degli arbitri che le vedo con sfumature verdi.
Per il resto va una bellezza.
Lo so che sono pippe mentali, ma visto che la tv ancora non la ho posso ancora avere la possibilità di scelta, cosa che non può succedere dopo l'acquisto :D
Cmq si nella maggior parte dei casi il clouding non dovrebbe vedersi, però in certe film, mi viene in mente rec che ho visto da poco, penso si vedrebbe visto le numerose scene in ambiente buio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toji
...x.v. colour...
Ciao anche io ho il 52le820.
Ho comprato questa tv a giugno e ho sempre usato come lettore dvd/br la ps3 ma non ho mai notato la modalità x.v. colour! :(
Credo che questa modalità si attivi in base al tipo di sorgente...però credo altrettanto che la ps3 supporti tale modalità anche se non ho mai visto quella voce.
Nel caso tu riesca a farla riapparire, fammi un fischio! :)
-
buon giorno ho acquistato ieri lo SHARP 820 40 pollici led full hd sono molto sddisfatto ho solo 2 problemi che non riesco a risolvere: il primo e che quando sono su sky e su altre fonti come la tv digitale normale quando su telecomando clicco per le info sugli hz mi da sempre 50 hz eppure mi sembra che questo modello lo abbiamo solo prodotto a 100 hz infatti su internet ho solo trovato info che e' a 100 hz solo che sul libretto di istruzione leggo 220-240v-50hz-127 w e la stessa scritta la trovo sull'etichetta dietro alla tv,ho letto in questo forum che su modalita' velocizza immagine in teoria va a 100 hz ma mid a sempre 50 hz proprio come lo sharp che ho in salotto di 3 anni fa che quello so essere un 50 hz:il secondo problema e che quando magari guardo una partita di calcio e muovo gli occhi velocemnete da sinistra o destra o viceversa e come se le immagini si sdoppiano o lasciano una scia e questo mi sa fastidio,nello sharp in salotto questo non avviene e come ultima cosa ogni ora o quasi sempbra che si spenga per 1 secondo e il piu delle volte mi esce fuori quel menu' pubblicitario sulla tv che mostra i colori e le caratteristiche tra cui leggo anche il simbolo in rosso 100 hz,grazie in anticipo a tutti;)
-
mkevin1981,
prendi le mie parole con le pinze perchè non ho ancora il televisore sottomano, e sopratutto non sono un esperto del settore...detto questo dopo essermi letto 96 pagine di thread in un paio di giorni penso di riuscire a toglierti un paio di dubbi, anche se forse non con la terminologia più corretta :D
Allora, per quel che riguarda i 100hz, non sono 100hz effettivi, è un upscaling che inserisce dei frame ulteriori tra quelli che ci sono già, infatti le trasimissioni sono tutte native a 50hz o 60hz, è per quello che ti compare sempre quella scritta. Un po come i tv a 600hz, non lo sono effettivamente ma ti inseriscono 6 frame aggiuntivi per migliorare l'immagine.
Per quel che riguarda la visione delle partite, potresti risolvere i tuoi problemi disattivando la modalità film avanzato, ricordo che più volte nel thread è stato dato questo consiglio e sembra aver sempre funzionato.
Per il tuo ultimo problema non so proprio aiutarti, anzi non mi sembra di aver mai letto di nessuno con la stessa situazione.
Ripeto, scusatemi (tu e chi sicuramente ne sa più di me) per la terminologia spicciola e probabilmente inesatta, ma spero di esserti stato d'aiuto!
-
certo che sei stato di aiuto mi hai tolto molti dubbi,anzi piu' eri tecnico e magari meno ci capivo eheheh solo una cosa:loro me lo hanno venduto come un 100 hz,sull etichetta quando era esposto c'era scritto 100 hz e pure sulla scatola e io cercavo un 100 hz,secondo te hanno fatto i furbi?vi dico subito che lo cambiato sabato prima avevo un sony bravia 40 pollici full led full hd 100 hz ma mi dava problemi di coni d'ombra seri e aveva un nero troppo profondo.ultimissima cosa anche questo come quasi tutti i led e anche full led ha dei coni d'ombra sapete qualche trucchetto per il problema?leggevo in altri post che alcuni svitavano leggermente le viti o massaggiavano col palmo della mano la parte d'ombra e alcuni hanno risolto,cmq per il resto sono soddisfatto;in questo forum leggo "mai piu sharp per i coni d'ombra" ma se andate nel post della mia vecchia tv sony leggerete lo stesso credo che questo problema dei coni sia di tutte le tv persino anche di quelle vecchie non led ,anche il mio sharp full hd in salotto ne soffre anche se molto di meno, ultima cosa saro' ciecato ma vi giuro che non trovo la presa scart ho guardato in tutta la tv ma mada,grazie in anticipo :)
-
@Mkevin: da quanto ho capito leggendo qua e là sostanzialmente il TV è 100Hz ma le trasmissioni sono 50hz quindi non dipende dalla tv. E vale per tutte le tv a 100, 200, 600HZ..... L'aumento degli "hz" sulla tv lo vedi in , se non sbaglio, Modalità Film Avanzato Alto grazie alla quale se vedi un film ad esempio ti da quell'effetto "soap opera": in pratica il chip interno crea degli artefatti per migliorare la qualità portandola dai 50hz nativi ai 100hz della tv.
Io cmq sono riuscito a settare abbastanza bene per vedere canali tv e film usando più o meno i vari settaggi presentati.
E' con le partite di calcio che provo, riprovo ma non riesco a trovare una buona bilanciatura che mi dia definizione e buoni colori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dalele
Io cmq sono riuscito a settare abbastanza bene per vedere canali tv e film usando più o meno i vari settaggi presentati.
E' con le partite di calcio che provo, riprovo ma non riesco a trovare una buona bilanciatura che mi dia definizione e buoni colori.
Ciao
anche io ho il tuo stesso problema...
con i film me la sono cavata mettendo tutto a zero e poi proverò a dare un po di sturazione o a fare qualche lieve cambiamento per cercare di dare più risalto al rosso e all'arancio che mi restano sempre un po troppo spenti soprattutto rispetto al blu e al giallo.
Con le partite invece non riesco a vedere bene... l'arbitro con la maglia gialla è davvero impossibile da guardare per più di un secondo ... poi perdo la vista :-D eehehehehehehe
Continuerò a provare ...
per i film tu hai qualche dritta da darmi per vedere un po' meglio il rosso e l'arancio ?
ciao
grazie
-
Provate questi ragazzi, me li ero salvati e pur non avendoli ancora provati ho visto che hanno avuto abbastanza successo nel topic:
SPORT
Modalità AV: standard
Opc: off
Retroilluminazione: +5
Contrasto: +31
Luminosità: 0
Colore: -5
Sfumatura: 0
Definizione: +3
Temperatura colore: medio bassi
Movimento precisione avanzato: alto
Modo film avanzato: off
Contrasto attivo: off
Riduzione rumore: off
E' parte dei settaggi postati da bT6 che trovate per esteso (film e videogames oltre a sport) a pagina 53 di questo thread!
@mkevin: come ti hanno già risposto non preoccuparti, la tua TV è a tutti gli effetti 100hz, sono i programmi che vendono trasmessi a non esserlo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mkevin1981
ultima cosa saro' ciecato ma vi giuro che non trovo la presa scart ho guardato in tutta la tv ma mada,grazie in anticipo
La presa scart non c'è, però puoi ovviare a ciò con un adattatore compreso nella confezione
-
ok grazie mille a tutti mi rimane solo il problema dei coni d'ombra che sono piu' vistosi che nel sony bravia che avevo prima mi sa che aggiugno 200 euro e mi prendo un 3d magari della samsung,per non farmi piu' fregare con questi benedetti coni faccio cosi' e lo suggerisco a tutti: prendete una penna usb ,salvate uno sfondo bianco con paint come foto in jpg e le date le dimesioni esatte della risoluzione della tv ,tanto tutte le tv ormai montano la porta usb,fatto questo lo messa sulla mia tv e si vedevano benissimo i 3 coni d'ombra,cosi' domani vado di nuovo e per l'ennesima volta dove ho acquistato la tv e gli faccio vedere i coni e sopratutto se in futuro avro' dei dubbi su una tv da prendere bastera' che inseriro' la chiavetta usb con la foto bianca come sfondo e avro' la prova del nove subito,grazie a tutti per l'aiuto ;)
-
Comprata oggi!!!!! ho preso il nuovo modello LC-40LE814E!! appena arriva vi do un parere....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da hmimim
La mia modesta esperienza.. preso martedi riportato indietro mercoledi per i seguenti motivi:
e come non quotarti,io e i miei amici abbiamo provato a settarlo in qualsiasi modo e il risulatato è che faceva pena sia guardando un dvd normale sia guardando sky,appena decente col blu ray a parte le scene buie col blu tutto pixel....mamma mia basta,appena ho potuto,oggi,l'ho cambiato con Samsung ue46c6000 non c'è paragone,senza neanche stare a settarlo(de gustibus!)