con che ampli le pilota adesso?
Visualizzazione Stampabile
con che ampli le pilota adesso?
Nooo ma non mi dire.....
Sui parametri audiophile non so' ,, certo e' che molto facilmente mette d'accordo.
C'era tempo addietro anche un signore che interveniva aveva le Focus..
Concordo con Argento sul discorso ventole ... devo dire che nemmeno io me ne ero mai accorto. Dipende dal "carico" che vede l'ampli se ostico e quanto tempo dura l'ascolto. Quando e' arrivato l'ultimo HK990 fu proprio Argento a informarmi su tutto.
Te ne accorgi perche' parte caldo e dopo 30 40 minuti diventa freddo al centro , se e' in condizioni gravose si attaccano tutte e 2 le ventole e diventa gelido. Tutto apposto quindi.
antonio a memoria ti direi un nad 350.. grazie del consiglio.. l'accoppiata sarebbe stata perfetta e lo sara quando potro permettermi il nuovo!
da ex possessore del 990 mi è sfuggita una cosa:
in direct path, è possibile settare un sub e relativo taglio?
anche tramite pre out?
tenk iu
confermo che in Direct puoi fare tutto ciò che chiedi con il sub...teoricamente potresti usare anche l'uscita pre per andare al sub ma in questo caso le impostazioni le dovrai fare sul sub
di gran lunga prediligo il pre out per pilotare il sub, ma che esca tagliato (passa alto) ho i miei dubbi.
di solito il pre out esce a gamma intera.
l'avessi tra le mani....:mc:
Dunque , hai piu' possibilita':
in Direct puoi tagliare il Sub pero' per Suo intervento ovvero parte da 40Hz e finisce a 80Hz ; tagli il Sub con i controlli del sub se ci sono e poi con il 990 puoi impostare da 80hz in poi... insomma tutto sto' casino per dire che pero' lavorano insieme ovvero i frontali fin dove arrivano (50Hz per esempio) e il sub da dove inizia a dove finisce (con i controlli da sub e da hk990) lo so' e' un casino..
oppure piu' facile , con equalizzazione modalita' EzEq attiva si imposta per esempio 70Hz di taglio allora in automatico (e come dovrebbe essere sempre) i diffusori lavorano fino a 70Hz e sotto lavora SOLO il sub fin dove arriva.
La prima modalita' e' tipica di tutti gli ampli che hanno anche l'uscita per il sub , la seconda e' quella dei sintoampi e degli equalizzatori ambientali..
In via teorica con EzEq attiva anche il pre out dovrebbe comportarsi allo stesso modo quindi se e' tagliato a 70Hz uscira' un suono sempre tagliato a 70Hz. Ma il problema non sussiste ci sono le 2 uscite Sub che sono dei Pre out...
ma il nocciolo della questione sta proprio qui: preferirei pilotare il sub dal pre out, bisogna capire se in path direct si può impostare il taglio.
con l' uscita sub dedicata a quanto ho capito è possibile.
avere un taglio passa alto è importante, per non avere sovrapposizione di gamma tra sub e frontali
E' fondamentale , ogni correttore acustico serio che ha un uscita sub opera il taglio altrimenti si sovrappongono.
Ma non credo sia possibile dai pre out che sono sostanzialmente dedicati ai frontali.
Per i sub c'e' l'apposito pre out ovvero l'uscita sub..
dopo qualche tentativo ho abbinato al mio hk 990 le dynaudio dm3/7.. proprio qll che ero andato ad ascoltare :-) così finalmente il mio cassone puo cantare cm si deve :-) x inaugurare la configurazione avevo anche 5 nuovi dischi ;-)
Dai su qualche altro dettaglio. ...!! Com'è l'accoppiata? ?!! :p
bhe.. a me piace molto!! un bel basso presente e un suono caldo e mai stancante.. anche ad alto volume sempre godibilissime! nn so usare parole giuste x esprimere l'accoppiata.. ma devo ringraziare sicuramente antonio per il consiglio! ho preso tutto usato sia ampli che diffusori.. son stato fortunato e paziente :-) i cavi che ho usato.. anzi fatto sicuramente scarsi.. diciamo liberamente ispirati ai progetti tnt audio :-)
Bravo Antonio.
Sono contento per te se sei soddisfatto.
Sono incuriosito da questo integratone Hk 990 , innanzitutto passo alla decrizione del mio impianto Amplificatore opera consonance mk150 linear http://www.opera-consonance.it/Opera...ar-Ibrido.html lettore cd harman kardon Hd990, diffusori Esb dcm 3000 , Dac bryston Bd-A1 , il suono nel suo complesso e' molto bello, pieno corposo , a volumi medio alti l'effetto live si fa sentire veramente , l'amplificatore non scalda neppure a volumi sostenuti e sopratutto non va in protezione neppure al massimo del volume con bassi a 30 Hz nonostante il carico dei diffusori che sono si 8ohm emolto stabili nell'impedenza ma 500w rms con woofer da 18 pollici,( non ho la minima intenzione di cambiare i diffusori ) Il problema nasce dal fatto che ascoltando con prevalenza a volumi bassi la sezione medio alta rimane un po arretrata, poco a fuoco quindi sicuramente un amplificatore che spinga di piu e che abbia la regolazione dei toni potrei risolvere il problema passo alle domande
E' consigliabile un usato di quelli riparati dal centro assistenza ? si risparmia parecchio
Sono sufficenti 4 cm d'aria dal coperchio superiore di questo modello di amply se lo sfrutto a bassi volumi con prevalenza e per brevi periodi ?
Qualitativamente vi sembra superiore o inferiore al mio consonance ?
Non mi e chiaro se Hk ha la possibilita di personalizzare i controlli di tono o sono curve fisse ?