Scusa perchè il cavo vga? Non hai l'uscita hdmi? Se così fosse perchè non utilizzare il component che supporta i 1080p?Citazione:
Originariamente scritto da cecco.p
Visualizzazione Stampabile
Scusa perchè il cavo vga? Non hai l'uscita hdmi? Se così fosse perchè non utilizzare il component che supporta i 1080p?Citazione:
Originariamente scritto da cecco.p
Scommettiamo che anche con il cd di avmagazine il risultato non cambia?Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
Domani lo scarico e faccio il tutto. ;)
esistono cavi che da rca passano a jack, già fatti, senza dover fare delle giunte.Citazione:
Originariamente scritto da cecco.p
Li vendono nei normali negozi di computer.
Ho notato anch'io, evidentemente il tv adatta il formato immagine in funzione del tipo di trasmissione che riceve ( varia anche da canale a canale ); questo adattamento automatico dell'immagine lo fa tranquillamente con ORIGINALE impostato sul decoder, mentre settando 1080i a volte il tv imposta in auto su superlive e si vede tutto zoomato: così non va bene !!, anche perchè ho visto che certe trasmissioni in sky sd effettivamente sono più proporzionate in superlive, mentre con ampia la visione è eccessivamente stirata orizzontalmente....Citazione:
Originariamente scritto da linuslinus
Morale della favola: ho risettato in ORIGINALE il decoder ( come consigliato dal manualetto guida all'uso di sky hd ).
In fondo, mi trovavo già bene così, ma la guida video di sky mi aveva messo la pulce nell'orecchio.... .
Nel frattempo attendo la risposta di sky a cui ho chiesto lumi......;)
E' una questione di logica:
se imposti il decoder di Sky su "originale" sarà l'elettronica del TV ad occuparsi di tutto (upscaling e resizing) e nel caso di Toshiba è previsto che il TV passi automaticamente dalla modalità "Wide" (impostata nel caso di canali 16/9 nativi e di canali HD) a quella da voi impostata manualmente per ultimo (che può essere Superlive, Cinema, Sottotitoli e così via) per i canali 4/3.
Dovrete però fare attenzione: se volete mantenere l'impostazione (per esempio volete che il TV passi a superlive ogni volta che andate su un canale 4/3) dovrete premere il tasto "TV" e successivamente il tasto "SKY" presenti sul telecomando di SKY senza più cambiare manualmente la modalità di visione.
Se cambiate ancora modalità (per esempio da Superlive a Cinema) dovrete rifare la stessa cosa per mantenere l'impostazione e fare in modo che il TV passi in automatico da Wide a Cinema.
Se invece impostate il decoder di SKY su 720p o 1080i sarà questo ad occuparsi di tutto escludendo l'elettronica del TV il quale non potrà più gestire (secondo la logica sopra descritta) il resizing.
Grazie per la dritta: questa dei tasti telecomando non la sapevo ( mi pare non sia spiegata sul manuale di sky ).Citazione:
Originariamente scritto da M@tteo79
Per quanto riguarda il resto, avevo già capito che impostando a 1080i non poteva andare, tant'è che ho rimesso in originale....
L'unica cosa che non capisco è perchè nella guida video a sky hd ( canale 999 di sky ) si consiglia di impostare su 1080i "per ottenere immagini più stabili e di qualità anche nella visione dei canali sd".....:confused:
Ieri dopo 1 giorno dall'arrivo ho aggiornato il fw del 42xv636d (sono un patito degli aggiornamenti, gli faccio sempre)
http://www.dumazone.com/immagini/301220091375.jpg
tramite dei post in avforum ho eseguito un settaggio di un utente con alcune modifiche suggerite qui, migliorando nella visione standard, mentre per la visione film ho eseguito un altro settaggio trovato in avforum
al momento i risultati sono ottimi per un neofita come me che di settaggi tv lcd non ne capisce molto
ringrazio questo forum per i consigli e per avermi portato all'acquisto di questo prodotto veramente dal prezzo prestazione qualita' eccellenti, ieri la trasmissione di certi canali in sd mi ha lasciato veramente esterefatto, mi sono sognato perfino di notte sto regza! :p :p :p
noto veramente differenza di qualita' visione sd confronto altri prodotti che hanno degli amici!
insomma colpa e merito vostro, valutate pure che il prodotto non l'ho mai visto dal vivo, solo un 37xv635d in un c.c. una volta
ho collegato la ps3 in hdmi al toshi e con cavo ottico all'ampli, in modalita' gioco con fifa2010 veramente spettacolare preciso! la riproduzione dvd e' ottima manca solo provare un bluray
azz ora sono a casa dei miei davanti al crt male male :cool: :cool:
ci saranno prodotti migliori sicuramente ecc ma io sono un utente felice dell'acquisto
DuMa
ritirato stasera il 55 pollici.....domani lo monto...era l'ultimo , esposto da 10 giorni.....altri 100 euro di sconto e garanzia gold portata a 3 + 4 anni....quindi pagato 1650 euro....con sette anni di garanzia !!!!!
che per questo modello 55 pollici mi sembra un affare.....
qualcuno mi spiega dove vedo il numero e come procedere per l'aggiornamento?
ultima domanda...qualche anima pia mi mandere i settaggi.....
grazie
lorenzo
Citazione:
Originariamente scritto da _Zyx_
non ho hdmi il vga permette di non fare intervenire l' elettronica della tv per adattare la risoluzione perchè usa la tv come monitor quindi quello che xbox spara schermo vede,
hai provato con il component ? sei sicuro che ti fa settare 1080p?
perchè non lo ho e se fosse come dici allora l'hdmi servirebbe a poco
per vedere la versione del firmware del tv, non avendolo sottomano ora, dovrebbe essere nel menu impostazioni una delle voci finali, dovrebbe dare la versione del software.Citazione:
Originariamente scritto da polfox
il firmware lo scarichi dalla pagina toshiba italia, che in questo momento e' irraggiungibile (misteri primo gennaio 2010 eheh) cmq vai qui:
http://www.toshiba-italia.com/Portal...202.1.69.1.zip
Ma che modello hai? 55ZV635D ? quando scaricherai il file aggiornamento, dentro c'e' un pdf con la list dei tv cui puoi aggiornare e le semplici istruzioni di procedura.
per i settaggi del 55 proprio non saprei, io ho utilizzato questi http://www.avforums.com/forums/10210493-post384.html per il 42 visione film e mi sono sembrati buoni, meglio degli originali, per la versione standard li ho presi da un utente di altro forum e dai consigli di un utente di questo, casomai la pubblichero' cosi' valutiamo se e' buona e casomai ottimizzabile, magari facendo un settaggio standard che vada bene un po per tutti anche se dovrebbe dipendere da vari fattori oltre che gusto personale ;) ;)
DuMa
si esatto il 55ZV635D ...... stupendo !!!! molto bello anche esteticamente...imponente ed elegante allo stesso modo !!!! colori eccezionali !!!! e in sky hd non ne parliamo....finito ora di vedermi io leggenda in blu ray che dire...sembrava di stare nel film....ora provo a collegare l'ampli HD HARMAN KARDON e pilotare audio e video tutto da li....vediamo che ne viene fuori.....
proverò a scaricare il firmware aggiornato, una domanda, ma facendo l'aggiornamento la garanzia rimane? non vorrei buttare via 7 anni di garanzia !!!!
più tardi proverò anche i settaggi consigliatemi e vediamo....
grazie agli utenti di questo forum che mi hanno spinto in qualche modo prima di acquistarlo....un vero gioiellino
lory
ps: se ha qualcuno serve qualche foto in particolare chieda pure...
E' un aggiornamento ufficiale Toshiba, non può decadere la garanzia, basta seguire attentamente la procedura come da GUIDA.Citazione:
Originariamente scritto da polfox
Ad essere proprio sfigati, l'unica cosa negativa che può accadere è che vada via la corrente mentre scarichi l'aggiornamento sul tv ( in quel caso può essere necessario rivolgersi all'assistenza ).
Verifica comunque che il tuo modello sia presente nella lista.
Buon anno a tutti.
Ieri ho passato la serata a casa di amici ed ho avuto la possibilita' di vedere all'opera un philips 42 8404 ed ho fatto una comparazione con il mio 42xv635.
In sd (sia da dtt sia da sky), il paragone e' improponibile, a tre metri la visione e' accettabile, avvicinandosi cominciano ad uscire scalettature ed artefatti intorno alle figure inguardabili. L'elettronica del toshi lavora sicuramente meglio.
In hd il philips rende un po' meglio, l'immagine e' piu' razor, piu' ricca di dettagli specialmente sulle zone scure.
La colorimetria e' piu' brillante ma sicuramente meno precisa rispetto al toshiba, mentre il pannello sembra abbastanza veloce.
Tornando all'elettronica la differenza fondamentale rispetto al toshi e' che mi sembra essere molto piu' invasiva.
Riguardo al contrasto non ho notato notevoli differenze se non una resa leggermente migliore del philips sulle basse luci ma solo in hd.
Audio del toshiba superiore.
Concludo dicendo che il philips e' sicuramente un buon prodotto ma, a mio modesto parere il toshi e' superiore.
Bene, alla fine sei andato dritto dritto... sotto casa.. :)Citazione:
Originariamente scritto da polfox
Mi fa piacere che tu sia soddisfatto, ne ero convinto, un 55" a quel prezzo. ;) Tienici allineati, così alimenti anche il 3d ufficiale dello ZV.
da un paio di metri, due metri e mezzo al max, un 46'' è troppo grosso? forse è meglio un 42?