Scusate spero di nn essere ot ma x collegare il BD390 all'ampli vanno bene dei buoni cavi rca o cosa.
Visualizzazione Stampabile
Scusate spero di nn essere ot ma x collegare il BD390 all'ampli vanno bene dei buoni cavi rca o cosa.
Per fare chiarezza sui sottotitoli degli mkv dipende dal supporto dal quale vengono letti... Se visualizzate mkv masterizzati su dvd5 o dvd9 possono essere letti tutti senza problemi (incorporati nel file o esterni rinominati come il file video), dalla rete funzionano solo i sottotitoli esterni, quelli incorporati nel file non c'è modo di farli leggere al lettore. Da hd usb o chiavetta non ho provato... se qualcuno vuole fare una prova. I sottotitoli in formato .srt sono compatibili, mentre quelli in formato sub + idx non sono compatibili. Per formati diversi da MKV normalmente vengono letti solo quelli esterni rinominati come il file video.
grazie della risposta. mi interessano mkv con sottotitoli incorporati e non letti via usb. se dici che su dvd li legge, non penso dovrebbero esserci problemi via usb.
Io ho preso 2 set di cavi component video G&BL di buona fattura. Costo totale 40 €...;)Citazione:
Originariamente scritto da nagao72
scusate la domanda niubba, io non ho un sistema, per collegare il lettore semplicemente alla tv basta il cavo hdmi per l'audio giusto?
Si, basta quello per tutto.
Ragazzi datemi un parere.
Premesso che odio i film che si vedono eccessivamente "fluidi" come se fossero ripresi con una telecamera digitale da telenovela tipo "cento vetrine", che differenza c'è tra i 24Hz e i 50Hz?
Se imposto i 24Hz sul BD390 ho notato che su ALCUNI HDDivx i movimenti tendono ad essere scattosi, nel senso che vanno a singhiozzo.
Per capirci immaginiamo una palla che rotola su un piano orizzontale; in questo caso quello che vedo io è una sequenza intervallata da 1 secondo di movimento fluido ad uno scattino per cui il movimento sembra a singhiozzo.
Diciamo che scatta ad intermittenza, ma ad intervalli regolari (non è uno scatto continuo tipo luce strobo per intenderci).
Non so se mi sono spiegato.
Comunque questo difetto scompare se io passo dai 24Hz ai 50Hz. Che vantaggi può dare mettere 24Hz quindi?
Se un flusso video è nativo a 24 fps, allora hai il vantaggio (impostando i 24 Hz) di vederlo così com'è stato girato, senza l'accelerazione del 4 % o un pulldown effettuato dal processore video.
Se, invece, il materiale video è a 25/30 fps (interlacciati), allora non avrai nessun vantaggio nell'attivare i 24 Hz (e, nel caso dei DVD, il processore non interverrà comunque lasciando che il flusso in uscita rimanga a 50/60 Hz).
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Dave, allora hai fatto il grande passo e hai deciso.
confermamelo per favore che mi preparo pure io.
ne vale la pena veramente con questo 390 ???
grazie
Si Marzio...mi ero stufato di fare lo spettatore...;)
Al momento ho fatto solo qualche prova veloce, ma appena posso ho la trilogia di matrix in TrueHD da visionare ed ascoltare con attenzione.
Appena il mio pupetto mi lascia tranquillo, procedo con le prove ma, come ho già scritto, le prime impressioni sono molto positive.
Salve ragazzi, ho un problemino che forse riuscite ad aiutarmi a risolvere.
Ho un lg 9500 per vedere DVD ed .avi assortiti che legge veramente tutto (anche Ungaretti), poi ho un vecchio TEAC DV-3000 che legge divinamente dvd d'annata (con i nuovi spesso ha problemi di compatibilità), cd audio ed mp3. quest'ultimo lettore è collegato allo stereo di casa (di buon livello) e soddisfa ampiamente le mie necessità audiofile.
Vista l'età dei miei due pezzi e le potenzialità del 390 volevo sapere se per leggere musica sia compressa (vedi mp3) che non (vedi cda) posso fidarmi.
se fosse così con un unico lettore avrei tutto quello di cui ho bisogno.....
C'è nessuno che lo usa anche per lo stereo di casa (astenersi però se per stereo si intende un ipod con o senza cuffie, etc.....)
Grazie DaveCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ora devo solo cercarlo ad un prezzo onesto.
a questo punto mi rileggo tutto il thread per capire se hanno risolto i problemi che si lamentavano tempo fa a meno che qualcuno non li riassuma brevemente.
E prendilo, che non te ne pentirai, ormai te l'avrò detto 100 volte... A parte lo sportellino che dà l'impressione di fragilità e che non è Gbit, tutto il resto è super ;)Citazione:
Originariamente scritto da Marzio
caro Massimo, tu schiacci il tasto play e via, hai un'impianto audio della lidl e capisci poco anche di qualita' video.
ti mettessero un tostapane con una foto attaccata sopra non te ne accorgeresti neppure :D
p.s.= io e Massimo ci conosciamo da tantissimi anni, non mi permetterei certe liberta' con estranei ;)
ciao max