appena li metti sì poi......
Visualizzazione Stampabile
appena li metti sì poi......
Ciao e grazie per la risposta :)Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
Ovviamente la scelta è ricaduta su questi diffusori anche per questo motivo.. la distanza dalle pareti; avendo bassreflex frontale posso stare sui 30-35cm come giustamente dicevi tu. Già lo spazio è poco, avere un bassreflex posteriore (come hanno le 684) forse mi penalizzerebbe un po'. Comunque anch'io sono sempre più a favore per le 683, cassa ideale e completa tenendo conto anche del budget :)
Niente allora cercherò di reperire informazioni ma soprattutto ascoltare anche qualche Rotel. Non so un RA-1520 forse pure potrebbe andare, leggo pareri positivi anche nel forum..! Consigliatemi anche altri modelli in caso!
Davide
potresti vedere anche con un NAD 355/356 che si accoppia bene con le 683 ;)
il bass reflex ne risente se lo incolli alla parete altrimenti no se non in misura uguale a se lo avesse anteriormenteCitazione:
Originariamente scritto da sagge90
Ragazzi una 685 a circa 20 cm dal muro, avendo il reflex davanti dite che è penalizzata in termini di bassi?
Nessun diffusore è penalizzato sui bassi dalla vicinanza alle pareti...anzi di solito è il contrario.
a limite potresti avere un po di bassi in piu ma se poi ti danno fastidio o non ti piacciono allora puoi usare i tappi in dotazione e quindi ostruire o parzialmente o totalmente, questo lo puoi giudicare solo ascoltandole nei 2 modi ;)
Domanda da smemorato... ma a catalogo c'era già il sub ASW12 o l'hanno aggiunto da poco? io ricordo solo l'ASW10. :rolleyes:
Inoltre vedo che in america in molti usano il PV1...come va?è valido?Non lo conosco proprio.
Non ho mai sentito il Pv1, ma con quanto costa mi dirotterei su altro,
asw610XP in primis se B&W dev'essere;)
ASW 12 e la serie CM, ed e solo differente dal 10CM per il woofer che il 12 ha da 30cm ma in italia non ce, come al solitoCitazione:
Originariamente scritto da DiegoVTEC
io con le 683 ho abbinato un sr 7005 marantz ed è fantastico
Qualcuno di voi ha avuto modo di confrontare, in ambito Hi-fi, le B&W CM1 con le Canton Vento 810 o Canton Karat 720.2 (di costo leggermente superiore). Da abbinare con Marantz PM ki pearl lite... Grazie, didimo
Ragazzi, da sempre ho snobbato le B&W (specialmente quelle da scaffale tipo 685 e 686) perchè hanno un suono che a me non piace (colpa del tweeter), ma ho ascoltato con un buon abbinamento in HT le 684 e devo dire che mi sono piaciute molto, pur montando lo stesso tweeter delle sorelle minori. Adesso non ricordo se il centrale era un HTM61 o 62, ma secondo me quest'ultimo.
Adesso ho due domande in proposito:
1) non ho sentito ottimi pareri per le 684 in stereofonia, ma credete che rispetto alle Tesi 560 lo stacco sia evidente? Non basatevi solo sulla differenza di prezzo o sul marchio, ma su prove di ascolto a confronto;
2) come se la cava l'HTM61 in HT? A me piace il centrale molto "profondo", limpido, dinamico e d'impatto sugli effetti speciali.
Datemi queste informazioni se potete.
Grazie mille.
è un ottimo centrale dal sound naturale
Grazie Antonio per la risposta.
Io non ho avuto modo di confrontare le Tesi 560 con le 684, tu che ne dici del confronto tra questi due diffusori?