secondo voi con il tw600 quale puo' essere un compromesso corretto tra qualita' e dimensione dello schermo?
insomma quale puo' essere la base massima per proiettare senza perdite di qualita'?
Visualizzazione Stampabile
secondo voi con il tw600 quale puo' essere un compromesso corretto tra qualita' e dimensione dello schermo?
insomma quale puo' essere la base massima per proiettare senza perdite di qualita'?
Dipende dal concetto "personale" di qualità, personalmente (e sono abbastanza esigente) il 2,03x114 è eccellente, poca perdita sino a 2,20/2,30 di base, oltre i 2,50 si nota la "spalmatura " ma è una misura dove sono pochi ivpr.......ecc ecc:)Citazione:
Originariamente scritto da xelaned
saluti
quindi con una distanza di visione intorno ai 4,50 mt....consigli al massimo di stare sui 2,10 ....2,20 mt di base?
Pienamente daccordo!!Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Penso che un 100" wide sia il miglior compromesso :D
Io proietto con una base a metà tra 180cm e 190cm in 16/9 e da una distanza di 350cm circa me la godo parecchio. Con materiale SD per i miei gusti non andrei oltre i 200cm (ho provato sbordando dal telo), mentre con materiale HD anche andando sui 220cm secondo me te la godi parecchio...poi sono sempre gusti personali.
Cià.
ciao pompone, avevi un pm ;)
Io? Non ho niente di nuovo in casella:confused:
Buongiorno ragazzi,
mi intrometto perchè anch'io scrissi qualcosa riguardo la proiezione del 600 su telo grigio.
Io proietto su un' Adeo Grey 230 di base da qualche mese (forse luglio), sono da subito rimasto impressionato dal contrasto e dal nero, pero' ancora non sono convinto al 100% dalle immagini scarsamente illuminate........in questa situazione, ho sempre l'impressione che al 600 manchi qualcosina in termini di luminosità, al punto che sono fortemente tentato di provare con un telo bianco......non so, forse che col tempo l'efficienza della lampada sia un po' calata....:rolleyes:
cosa ne pensano i 600isti col telo grigio?
ciao
roby
Mi sa che il problema è la base.
230cm per il TW 600 già sono un po' troppi di per sè, figurati se poi ci mettiamo a usare anche un telo grigio, che comporta una normale diminuzione della luminosità.
Io con un telo grigio non andrei oltre i 200cm di base ;)
Concordo anch'io .... 230cm con telo grigio il 600 penso non abbia abbastanza lumen .... anch'io ho un 230cm di base ma telo bianco con guadagno 1,2 e ho l'impressione che siamo al limite :cry: soprattutto con i formati 16:9 .... sarei invece curioso di vedre il livello di nero che raggiungi con il telo grigio ... io volevo fare quanche prova con filtri ND per vedere cosa cambia a livello di nero.
Ciao
Dream
Continuo ad essere soddisfattissimo! (450 ore d'uso) Concordo con gli altri, a proposito della base! Un tantino troppo, sicuramente...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da roby600
Puoi venire quando vuoi.... ;)Citazione:
Originariamente scritto da dream13
anche col telo grigio i Lumen bastano.....è un altro modo di vedere che vaCitazione:
Originariamente scritto da roby600
"capito" al limite ritocca un pò in sù il punto del bianco,(non la luminosità);)
@ dream13, il nero in generale è un deciso passo avanti, di pari ne guadagna la tridimensionalità della scena, anche se al momento ti pare + "spento" ,e lascia stare i filtri ND, non è la stessa cosa.....
saluti
Non ho afferrato cosa si dovrebbe fare .. :wtf: .. dal punta di vista pratico ... su quali controlli vai ad agire?Citazione:
Originariamente scritto da cesano
Ciao
Dream