Scusate, qualcuno sa spiegarmi perché guardando la stesso contenuto fhd tramite app interna del TV o tramite Xbox One a viaggiano rispettivamente a 4mbs e 2.80mbs. NON è un problema di wifi in quanto ho già fatto i vari test su Xbox. Grazie
Visualizzazione Stampabile
Scusate, qualcuno sa spiegarmi perché guardando la stesso contenuto fhd tramite app interna del TV o tramite Xbox One a viaggiano rispettivamente a 4mbs e 2.80mbs. NON è un problema di wifi in quanto ho già fatto i vari test su Xbox. Grazie
Hai provato col cavo lan .... poi stai attento che su Xbox per tutti i contenuti passa la modolita hdr. Comunque più tardi se riesco provo anche io a controllare
Ciao, grazie. Non ho provato con il cavo perché semmai è il wifi del b7 che ha difficoltà di solito a raggiungere la piena efficienza. Ho inibito da Xbox l' hdr e il 4k. Comunque raggiunge tranquillamente e velocemente il 1080, ma con rate più basso,sembra proprio che utilizzino diversamente il codec, la banda o non so cosa. Nel caso specifico si tratta della 5 stagione di the american
Ciao a tutti
Ho Netflix sia su Xbox One che su Xiaomi MiBox3
Qualcuno sa dirmi come mai su Xbox One semplicemente selezionando un film (senza entrare nel suo dettaglio) parte il trailer come sfondo della pagina mentre sul MiBox3 no?
È un qualche problema mio o funziona differentemente in base alla piattaforma./?
Se guardi il mio post una pagina fa vedi che io ho lo stesso "problema" tra app lg e android box mecool...
Secondo me è una diversa versione dell'app che usa codec o bitrate diversi
Non l'ho trovata, ho letto le ultime 8 pagine....
Queste le due versioni dell'app.. riesci a fare uno screen anche tu?
https://i.ibb.co/12jxJJN/IMG-20181202-193023.jpg
https://i.ibb.co/Rp5ZWbh/IMG-20181202-192920.jpg
Problemino con Netflix . Se lancio da Xbox One s, a prescindere dal contenuto si attiva sempre il Dolby vision, chiaramente visibile la scritta in alto a dx. TV LG OLED B7. Qualcuno con la stessa catena può verificare? Grazie
Per mia curiosità: è da considerare un difetto? Cioè: ok che ti dice "dolby vision" ma l'immagine è meglio o peggio di una standard?
Secondo il mio occhio e se vogliamo il mio gusto, e aggiungo,nel mio TV non vengono riprodotti correttamente.
Non avrà a che vedere con il profilo impostato sulla xbox? (cfr https://www.dday.it/redazione/28330/...tv-lg-del-2016 , non mi riferisco al tema del titolo ovviamente ).
leggo peraltro: "(Dolby Vision) places an additional layer of information on top of a core HDR10 video signal" (DV aggiunge un livello di informazioni al di sopra di un nucleo HDR10 di segnale video"
Interpreto: se questo livello addizionale c'é, ha effetto, se non c'é non ha effetto.
Suppongo che per sopprimere tale indicazione si debba disattivare il DV sul TV in associazione a quella data sorgente.
Seguendo le istruzioni ho impostato l' uscita Xbox s a 1080, poi ho attivato le varie opzioni che consentono 4k, hdr e Dolby vision.dovrebbe riconoscere il contenuto e regolarsi, un po' come fa l app i stallata nella tv
Buongiorno,
domanda davvero banale... con l'App Netflix su un box Android (esempio: Nvidia Shield TV) c'è la possibilità di effettuare lo zoom durante la visione dei film?
(Ovvero eliminare/ridurre le fasce nere orizzontali della pellicola).
Sull'app non ho mai trovato/provato a cercare tale funzione ma di certo puoi farlo direttamente dalla TV.
La funzione più inutile che ci possa essere. :rolleyes:
Vero, si eliminano le bande nere orizzontali (che stanno tanto male :D), ma si elimina anche una parte, non piccola, dell'immagine.
A volte c'è persino la possibilità di distorcere l'immagine per cercare adattare il formato dell'immagine al formato dello schermo (cosa matematicamente impossibile): i visi delle persone e le ruote delle auto diventano ovali, ma vuoi mettere, non ci sono più le bande nere. :yeah: :D :D
Che ci siano ancora persone che parlano di bande nere dopo tanti anni di Alta Definizione e, ora, 4K è veramente incredibile.