Visualizzazione Stampabile
-
Allora.................dopo due ore di ascolto,posso dire che i cavi...........
No,non mi pronuncio in modo definitivo,voglio prendermi ancora un po di tempo.
Però una cosa e' certa(secondo me),non fanno una vera differenza.
Purtroppo è una cosa che mi aspettavo già e non mi sorprende più di tanto.
Sono pentito di averli comprati?
No,perché non volevo lasciare niente al caso.
Penso come sempre,che l'equilibrio sia da rispettare e io,ho comprato dei cavi che si addicono al resto dell'impianto,niente di più,niente di meno.
Se poi alla fine,scoprissi che non portano a nulla,pazienza.
A dire la verità, mi girerebbero non poco i maroni,non tanto per i soldi buttati(ma un po' anche per quello)ma perché si rivelerebbe un'occasione persa,per fare un salto di qualità.
Non sono moltissime,le cose sulle quali possiamo agire.......i cavi sono una di quelle e se cambiandoli,avesse senso,sarebbe solo meglio per tutti.
Ciao.
-
Moris ti ho già raccontato dei miei cavi "decenti" acquistati per non avere il solito cavo spellato al metro??
Ho dovuto tagliarne uno e..............sono fatti con cavo da elettricista, quello blu marrone e la terra......ovviamente suonano come il cavo al metro....io sui cavi non ci etto un euro di più...:D
-
Moris non iniziare il discorso cavi che ti s-cavi la fossa.... :-)
se dici che i cavi non fanno una gran differenza ti crocifiggono!
Ciao, Alberto HCS
-
non e' questione di crocifissione :)
La differenza fra un cavo super economico e uno decente c'e' ovviamente e lo sappiamo tutti ma al cavo ci si guarda dopo aver sistemato tutte le altre magagne di qualsiasi impianto.
Sarebbe paradossale pensare che la sostituzione di un cavo porti alla soluzione definitiva ad esempio di una stanza che non suona bene.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Moris ti ho già raccontato dei miei cavi "decenti" acquistati per non avere il solito cavo spellato al metro??
Ho dovuto tagliarne uno e..............sono fatti con cavo da elettricista, quello blu marrone e la terra......ovviamente suonano come il cavo al metro....io sui cavi non ci etto un euro di più...:D
La tua esperienza e' molto strana e particolora.
Non conoscendo i particolari,non posso dire altro.
Secondo me il problema non e' quello comunque,nel senso che i cavi non sono tutti uguali.
Anzi,sono molto diversi,a partire dal materiele e dallo spessore dello stesso.
Insomma,tra un cavo e un'altro esistono differenze abissali.
Il discorso e'..................alla fine queste differenze.........portano un miglioramento al suono?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HCS
Moris non iniziare il discorso cavi che ti s-cavi la fossa.... :-)
se dici che i cavi non fanno una gran differenza ti crocifiggono!
Ciao, Alberto HCS
Probabilmente verrei crocifisso....se dicessi che la fanno la differenza:D
Ciao
-
Per sapere se c'è una differenza dovresti fare la prova in doppio cieco....e riconoscere sempre il cavo migliore, dubito riusciresti ;)
-
La penso come te..............difficilmente ci riuscirei.
Ma il discorso non e' neanche questo.............ci sono o non ci sono?
Se ci sono.....anche minime,e' gia' qualcosa.
Ciao
-
Il discorso non è: se ci sono, minime o meno, ma se si sentono (o meno).
Cambiando alcuni parametri di realizzazione possono cambiare Capacità e Induttanza, ma questo non vuol dire che tali variazioni siano poi avvertibili nella pratica.
Anche l'Effetto Pelle esiste ed è ben documentato, da decenni, ma nel campo della Bassa Frequenza è praticamente ininfluente, così come l'uso di connettori dorati (quando lo sono veramente), considerando che, a voler essere pignoli, l'oro ha persino una resistività maggiore del rame (però sono belli da vedere).
Ciao
-
Questo discorso l'ho sentito fare molte volte e puo valere per ogni componente passivo/attivo all'inteno di tutta la catena audio, da un condensatore sul segnale ad una resistenza o un qualsiasi transistor. La prestazione massima di un setup passa anche da differenze che possono anche non essere avvertite singolarmente ma tante piccole differenze/miglioramenti/ peggioramenti passano anche di qui e l'accumulo di queste piccole o grandi differenze la differenza la fanno veramente. Se si potesse fare un doppio cieco di due ambienti identici trattati in modi differenti forse molti sbaglierebbero anche questo test ma per questo non vuol dire che la differenza non ci sia. Detto questo non voglio entrare in merito per l'ennesima volta sui problemi riguardati cieco si cieco no, a mio avviso è solo un metodo molto grossolano di affrontare il problema differenze perchè le differenze fra un cavo e un altro ci sono solo per il fatto che sono diversi...
-
Nessun dubbio quindi,i cavi non fanno nessuna differenza.
Non ho problemi ad accettarlo,anzi lo faccio.
Mi fa strano però, che molte persone siano convinte del contrario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Questo discorso l'ho sentito fare molte volte e puo valere per ogni componente passivo/attivo all'inteno di tutta la catena audio, da un condensatore sul segnale ad una resistenza o un qualsiasi transistor. La prestazione massima di un setup passa anche da differenze che possono anche non essere avvertite singolarmente ma tante piccole differenze/m..........[CUT]
Sono d'accordo su tutta la linea.
Infatti come ho detto prima,anche se in una prova in cieco,non si riuscisse a identificare il cavo migliore,non vuol dire che non lo sia comunque.
Certo,per giustificare il proprio costo, un cavo...........dovrebbe farsi riconoscere:D
-
Aggiungo solo una cosa:
In questo momento,per me il discorso cavi,e' l'ultimo dei problemi.
Questo per dire che è una sacrosanta verità,che prima bisogna guardare altrove.
Io mi sono portato avanti:D
-
Il costo/prestazioni in questo settore non trova mai il giusto rapporto, soprattutto è soggettivo all'aspettativa di chi ascolta. Un corridore che corre i 100m in 14 secondi fa un grande passo se arriva a 12 secondi con l'allenamento ma ma questo grande miglioramento non equivale ad un passaggio di un atleta che gia corre i 100m in 10 secondi netti e passa a 9,80s.. Questo per dire che quando ci si avvicina alla prestazione massima i "grandi" miglioramenti sono sempre più piccoli e difficili da apprezzare... Arrivati vicino al record del mondo i centesimi di secondo sono enormi miglioramenti. Questo concetto è un esempio in generale non indirizzato a te nello specifico ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Questo discorso l'ho sentito fare molte volte e puo valere per ogni componente passivo/attivo all'inteno di tutta la catena audio, da un condensatore sul segnale ad una resistenza o un qualsiasi transistor. La prestazione massima di un setup passa anche da differenze che possono anche non essere avvertite singolarmente ma tante piccole differenze/m..........[CUT]
Scusa Alberto, ma non capisco perchè giudiche il test doppio cieco un test grossolano....allora bisognerebbe fare le misure con microfono, ma anche questo mi pare di ricordare che non apprezzi (ricordo una discussione con Fabio/Scomed)....quindi, quale test lo reputi attendibile?