Visualizzazione Stampabile
-
si, anche io non voglio forare il tappo... quindi vedo se riesco a procurarmene un'altro da massacrare ;)
non so circa il filtro aggiuntivo e l'aberrazione... in fotografia non introducono problemi evidenti, ma lì io ricevo della luce mentre con il proiettore la emetto quindi in effetti potrebbe forse capitare qualche cosa... mi verrebbe però da pensare che con un filtro di vetro però i problemi possano comunque essere considerati trascurabili, in altri forum ci sono report circa esperimenti con filtri ND2 per abbassare la luminosità complessiva hann o provato con fltri a basso costo in materiale plastico ricavandone problemi e con filtri in vetro ottico senza nessuna controindicazione
vale la pena provare... meglio che dover mettere le mani sulla lente per una pulizia periodica... gli esperti di fotografia che leggono il forum che ne pensano?
-
In passato ho provato a cercare un filtro ND2,ma almeno nella mia zona un diametro di quelle dimensioni non sono riuscito a trovarlo.
-
Per i miei trascorsi in fotografia ricordo l'uso di filtri Coquin che avevano in catalogo diversi tipi di ND... adattabili a tutti gli obbiettivi.
Un link che potrebbe risultare utile...
-
Quindi voi consigliate di coprire la lente quando non si usa la macchina? Io la lascio sempre scoperta...non pensavo ci fossero problemi..
-
bello il link ellebiser... grazie :)
non trovo nel sito il modo di definire il prodotto o di ordinarlo... però ho trovato questo filtro per uso specifico di protezione lente --> http://www.kenkoglobal.com/pro1d-protector.html
mò resta da capire quanto costa e dove si compra
-
Riguardo la funzione allineamento, è vero, i passi sono a 1/10 di pixel per un totale di 20 che corrisponde ad uno spostamento di 2 pixel, quindi spostando di 10 passi ci si sposta di 1 pixel, di 5 passi di 1/2 pixel ecc. Era errato il discorso su 1/16 di pixel.
-
Per quanto riguarda i prodotti Kenko, analogamente a quelli Cokin, citati da Ellebiser, sono tra i più conosciuti in ambito fotografico e trattati praticamente da tutti i negozi di fotografia (che non vuol dire che li abbiano pronti in negozio), puoi provare a semtirene uno e farti ordinare quello che ti interessa.
A Milano esistono alcuni grandi negozi di articoli fotografici, ad esempio in P.za Argentina c'è Foto Ottica Argentina, in P.za De Angelis 3 c'è Photo Discount, ne esistono poi altri specializzati anche nell'usato.
Ciao
-
mi sa che Sabato faccio un salto in P.za De Angelis... ;) ... speriamo non mi chiedano una fortuna :(
-
ciao raga sono uno dei vostri
volevo sapere alcune info,voi usate lo zoom?perchè ho notato che quando uso lo zoom(circa un quarto )perdo un po di dettaglio rispetto quando lo zoom è al minimo
e poi ma è possibile invertire gli occhi in 3d?
grazie mille
-
devi rimettere a fuoco.... di sicuro recuperi il dettaglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea_gi
devi rimettere a fuoco.... di sicuro recuperi il dettaglio...
andrea quello lo faccio,ma l'immaggine con zoom al minimo risulta piu pulita
-
mah mi sembra strano con lo zoom ad un quarto vedere già la differenza di dettaglio, dovuta alla lente...secondo me dipende dalla dimensionione dell'immagine proiettata
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea_gi
mah mi sembra strano con lo zoom ad un quarto vedere già la differenza di dettaglio, dovuta alla lente...secondo me dipende dalla dimensionione dell'immagine proiettata
Proietto da circa 4,60 m,e ho una base di 2.40 metri
Dimenticavo e' normale che lo stesso film,sulla tv si veda meglio rispetto al proiettore?
-
dipende intanto cosa proietti cioè dvd bd o sky...con che lettore e che tv hai...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
doc86
dipende intanto cosa proietti cioè dvd bd o sky...con che lettore e che tv hai...
Popcorn a-400,e ps3
La tv e' una Sony 40x800