Allora possiamo definirti masochista, e presto lo sarò anche io :D
Visualizzazione Stampabile
Allora possiamo definirti masochista, e presto lo sarò anche io :D
Beh allora non c'è gusto :D
Piccolo aggiornamento sul database NMJ che non risucivo a creare,
il problema era che la SD card era troppo piccola e l'A-400 non dà nessun errore se durante la scansione e il download delle copertine finisce lo spazio a disposizione.
Ora ho messo un HD interno e la scansione è andata a buon fine e il Jukebox funziona alla grande
Perfetta la funzionalità anche da iPad dove posso scegliere cosa guardare, fare ricerche per titolo, attore o regista, posso far partire il filmato selezionato e posso comandare in toto il lettore
ok, grazie, cerco di capire da cosa è dovuto ;)
premesso che ho letto *tutte* le 94 pag precedenti, avrei una domanda:
Ho circa 600 iso di DVD su NAS e nessun hard disk internoal 400, è possibile creare il database delle locandine su scheda di memoria o eventualmente in un piccolo hard disk aggiunto appositamente all'interno per non sporcare la cartella dei film su nas con i vari file jpeg?
Giancarlo
p.s. io mi ritengo tra i fortunati perchè non riscontro problemi di rotellina o blocchi vedendo iso-bd e iso dvd via lan...
gianc60 : come si vedono le iso dvd ? Sul mio htpc l'interlacciamento pure con i filtri attivi e deinterlace on è terrificante...
Si vedono come gli originali inseriti nel lettore DVD Samsung.... forse un pelino con più contrasto, ma dipende dall'impostazione del 400; l'unico "problema" è l'audio che è a volume più basso e bisogna tenere il livello sul TV più alto, ma niente di grave.
Giancarlo
Quando crei le locandine il poppy mette tutti i file all'interno di una sola cartella a meno che tu non voglia modificare le locandine e i poster manualmente.
Mi sembra che con nmj toolbox sia possibile ma non ne sono sicuro...
Domandina semplice: esiste un lettore che non crea problemi per la riproduzione di contenuti in rete BD 3D ISO? Sono stufo di aspettare che sistemino il firmware.
si può fare,
Se condividi la cartella sul NAS in sola lettura e dentro al A-400 usi un hd o una SD abbastanza capiente crea il database sul dispositivo locale!
Se devi modificare un titolo o una locandina manualmente ti dice che la cartella è di sola lettura e se vuoi salvarla nella cartella del database nmj!
Ma qualcuno di voi ha provato ad ascoltare musica da poppo collegandolo ad un dac?
Se si, a che limite semplifica il segnale in uscita tramite coassiale?