Tra i 2 decisamente l'HX 855! Si comporta molto meglio con sky e partite di calcio!
Visualizzazione Stampabile
Tra i 2 decisamente l'HX 855! Si comporta molto meglio con sky e partite di calcio!
Scusate, non so se sono sulla discussione giusta. Io oggi ho un vecchio CRT che vorrei cambiare (Sony 855 o Pana V50) . Al CRT arrivo da antenna del condominio che mi da già il diditale terrestre (perciò non ho decoder supplementare) più decoder ALICE/SKY che prende in WiFi da router Telecom Alice. Domanda: se compro un nuovo TV che ha già dentro il decoder, cosa succede? Grazie.
Hanno entrambe il decoder del digitale terrestre integrato! Quindi basta solo collegare l'antenna alla tv ;)
L'HX 855 in più ha il DVB T2, il futuro digitale terrestre.
Ciao Mauro
complimenti per l'acquisto,
il mio grosso dubbio è la distanza di visione, ho paura che tra un 55 ed un 60 si noti molto la differenza di grandezza e forse si perde in termini di qualità.
Premetto che non ho ancora visto nel il sony che lo sharp.
FAi finta che invece di avere un decoder ESTERNO del digitale terrestre al quale ci colleghi il filo dell'antenna, ci colleghi il filo dell'antenna al retro della tv nella quale (detta grossolanamente) si trova il decoder dtt interno.
PS: Spiegami meglio quello dell'antenna. Se l'antenna va direttamente al tuo crt (senza decoder esterno dtt come dici tu) vuol dire che sei in analogico e non in digitale terrestre a meno che non centra qualcosa il decoder di alice.
Viene da pensare che non sia il cavo dell'antenna. Ma a quale connessione del CRT è collegato il cavo?
Ma che fai... Vuoi contrabbandare un Panasonic in una discussione Sony?:D
Scherzi a parte credo che costi talmente tanto che difficilmente chi guarda per un 55HX855 possa puntare a quello...
Però magari un 65ST50...:fiufiu:
Rickiconte e nenny, scusate la mia ignoranza. Dall' antenna centralizzata del condominio, io collego il coassiale al decoder Alice/Sky che prende in WiFi anche Sky dal router Telecom/Alice che mi da anche Internet. Dal decoder Alice/Sky con scart vado al TV CRT. La mia perplessità è data dal fatto che il mio attuale TV CRT non ha il decider incorporato, perciò funziona il segnale che arriva dall'antenna già decoderizzato + il segnale Sky. Se prendo un nuovo TV che ha già all'interno il decoder non va in conflitto col segnale già decoderizzato, o magari devo escludere il decoder interno del nuovo TV? Grazie ancora.
Se replichi lo stesso collegamento non utilizzi il decoder interno al Sony. Evidentemente la decodifica avviene nel box Alice, visto che comunque l'antenna la colleghi lì. Non ha importanza tanto quello quanto il fatto che collegando con la scart non potrai sfruttare i (rari) canali in HD. A quel punto sono sicuro che se metti l'antenna collegata al TV direttamente non avrai alcun problema, e sei OK. il punto è che è impossibile mandare al TV un segnale già decodificato con il cavo per l'antenna. Ossia, se parliamo di cavo coassiale, ma con collegamento composito il segnale in pratica non viene dall'antenna ma da un decoder a monte, ma se dici che il connettore è quello tradizionale da antenna probabile che da lì arrivi un normalissimo segnale DTT.
Grazie per avermi fatto capire. Ho staccato il coassiale dal decoder Alice/sky e collegato direttamente al CRT: NON funziona, perciò il decider Alice/Sky è anche decoder DTT. Perciò al nuovo TV con decoder incorporato potrò collegarci direttamente il coassiale. Giusto? Così potrò vedere direttamente anche i canali in HD?
Sì, esatto ;)
Non vedo l'ora di poter visionare questo 55HX855 presso qualche CC. Ormai la mia scelta si è ridotta tra il Pana 55VT50 e il Sony 55HX855 con una leggera predominanza per quest'ultimo visto che preferisco l'LCD al Plasma. Non ho pero' problemi di distanze kmetriche visto che mobile/Divano stanno a 2,5 mt quindi la diagonale 55 va benone.......
Dato che mi state insegnando molto, ne approfitto. In sala, la distanza tra divano e poltrone dal TV sarebbe di 2.50 - 3 mt. Come funziona la relazione coi pollici? Se prendo un 46 devo stare più vicino che con un 50? Adesso ho un CRT 32 e da quella distanza lo vediamo bene. Perché con pannelli molto più grandi dovrei stare a preoccuparmi? Per caso le tecniche LED e Plasma sono meno efficienti a parità di segnale input e distanza?