Beh, se TUTTA la barra era uniformemente chiara NON ESISTE! Mai vista una cosa del genere su 920...
Debbo desumere che aveva realmente il dimming spento.. :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Nel "week-end lungo" ho eseguito una prova che volevo fare da tempo. Ovvero confrontare, a parità di film, la qualità del blu-ray rispetto all'HD in 1080i di SKY .
Ho registrato sul mySKY Transformer 3 (uno dei reference per quanto riguarda la qualità video...) e ho paragonato 3/4 fotogrammi con il disco blu-ray in mio possesso, passando da uno all'altro continuamente. Non mi voglio soffermare sulle differenze, che sono palesi, ma evidenziare semplicemente alcune considerazioni su come si possa "avvicinare" con SKY la qualità del blu-ray:
1) tra il decoder SKY (almeno sul mio che è il BskyB 890) e il lettore blu-ray (con nessun filtro attivo), a parità di impostazioni del tv per le due sorgenti, non ci sono sostanziali differenze nel bilanciamento del bianco, quindi la "calibrazione" effettuata con i blu-ray è ottimale anche con SKY. Idem per quanto riguarda i parametri di backlight e brightness, solo il livello di contrasto (l'intensità dei bianchi..) risulta essere a video lievemente superiore nel blu-ray ma la differenza è contenuta. Probabilmente dovuto alla compressione del segnale di SKY, che ne attenua la dinamica.
2) non rilevo la necessità di utilizzare lo smooth gradation con blu-ray di qualità, mentre con SKY è utile impostarlo su low o al massimo medium (high da evitare!!).
3) aumentare la resolution del Reality per SKY crea, rispetto all'immagine del blu-ray, una "falsa" nitidezza, l'immagine (essendo già in HD) risulta un po' artificiosa se aumentata rispetto al livello "min".
4) noto invece come l'ottimo parametro "detail enhancer" impostato su low o medium per SKY doni una maggiore nitidezza senza creare artefatti, mantenendo al tempo stesso la naturalità offerta dal blu-ray.
5) al contrario "edge enhancer" non lo ritengo troppo utile, "inspessisce" i contorni degli oggetti, in un certo senso "falsandoli" nella dimensione dei bordi ma nulla aggiunge alla nitidezza. Direi da evitare, anche le scritte dei menù del decoder subiscono un trattamente non bello a vedersi.
Sulla scorta di quanto rilevato aggiornerò presto la mia tabella dei settings. :)
Ti quoto in pieno sul punto 3 e 4. In quanto queste differenze io le noto tra Bluray e Italia 1 HD/Rai HD.
Sul 2) e il 5) no?
Si anche sul 5(lo uso solo per i giochi l'ottimizzatore contorni). Sul 2 non ho sky....quindi non so' rispondere. Io su Italia 1 HD e Rai HD 1 la gradazione uniforme la lascio su Medio per i film e Basso per lo sport. Con i bluray va bene su Basso in quanto (almeno il mio lettore) attiva il pannello a 12bit con deep colour e SBM
Ottimo, per quanto riguarda il 2) ok per SKY HD/Mediaset HD/RAI HD ma per i blu-ray lo tieni attivo lo smooth?
L'ho scritto su Glad. Con i bluray lo tengo su Basso, in quanto già il lettore attivando i 12 bit con SMB e deep colour una sorta di gradazione uniforme è già attivata.
Ops... non avevo letto. Ma appunto perchè attivi i 12bit (anche l'Oppo prevede 12bit e deep color) ritengo inutile lo smooth anche solo su low, tant'è che lo tengo in genere su off. Credo sia utile attivarlo solo in presenza di blu-ray con qualità video non eccelsa.
Sai che c'è...ogni bluray bene o male, a parte quelli ultra digitalizzati tipo avengers, amazing spiderman ecc. hanno qualche scena che necessita di una gradazione più pompata...quindi lo lascio su basso per tagliare la testa al toro. A me poi piace moltissimo come effetto ;) Questa funzione è anche una delle prerogative dei top Sony, ci sono delle scene dove la smooth gradiation fà veramente un lavoro eccellente...tipo nei panorami, tramonti ecc. Lasciare la sola funzione al lettore a mio parere è sbagliato, perchè quella della tv a mio parere è migliore. Stesso discorso sui settings del lettore...preferisco la modalità Diretta(originale alla pellicola) e usare i filtri della tv.
Niente allora sicuramente era disattivato il dimming!!! Sto più tranquillo!!! E non vedo l ora di mettere le mani sul mostro!!!
Sì, il tuo approccio non è sbagliato effettivamente. Dato che gli effetti collaterali sono minimi lo lasci sempre su low e buonanotte...
(Ottima) scelta da purista... ;)Citazione:
preferisco la modalità Diretta(originale alla pellicola) e usare i filtri della tv.
Caro thegladiathor, attendo con trepidazione i tuoi setting aggiornati.:-)))
Ok... per il week-end... :)
La TV è arrivata oggi al mw, aspetto pero giovedì per andare a ritirarla!!!! Il responsabile mi ha detto che gli è arrivato in un bancale sia sotto che sui lati, a detta sua è perfetto lo scatolo è questo mi fa star meglio...avete consigli per come trasportarla a casa???
Butti giù i sedili, la metti piatta e non fare Senna per strada... ;)