Ho sbagliato sorry a questa mi serviva la risposta di dave---:D
Citazione:
Originariamente scritto da gizmosira
Visualizzazione Stampabile
Ho sbagliato sorry a questa mi serviva la risposta di dave---:D
Citazione:
Originariamente scritto da gizmosira
Si, puoi usare il collegamento ottico.
No, non serve aggiornare (almeno finchè non avrai problemi di riproduzione).
No problem col tv..anch'io ho un Sammy e stanno benissimo assieme...;)
mitico dave76
appena lo prendo vi dico :)
ciaoo e grazie
:cool:
gradirei un parere anche da dave riguardo al mio post sulla pagina precedente. Il dubbio finale è se il pioneer bdp-120 scontato a 149 euro è una buona occasione oppure dovrei ripiegare sul panasonic bd 60 per 189
Mi permetto di aggiungere che è stato provato che nella lettura di BD in questa fascia non si avverte alcuna differenza nemmeno all'occhio più attento....Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Da quel che capisco il panasonic è gettonato per la sua ottima connettività.Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
Il pioneer tuttavia è un degno avversario, quindi compra quello che costa di meno se non ti interessa il lettore di SD e la porta usb.
ma il pioneer 120 è considerato un entry level? dal prezzo non si direbbe
Eh si...il 120 è l'entry level di Pioneer...;)
Se non ti danno fastidio i tempi di caricamento dei pioneer, puoi andare tranquillo sul 120.
quindi la qualità dell'immagine si colloca ai livelli del pana 60/80 o del philips 7300/7500?
Nessuno ha qualche cosa da consigliarmi per il post n 1375?
Vorrei capire se devo aspettare che il salvadanaio sia bello pieno o se posso stare su una cosa tipo lg bd390.
Oppure se non ho capito niente di come funziona il processamento sul Tw5000.
Grazie ancora
Allo stato attuale qual'è secondo voi il miglior lettore BD con queste caratteristiche:
- miglior immagine con contenuti HD
- possibilità di un uscita video "Source Direct"
- miglior codifica delle tracce audio HD e invio in pcm tramite HDMI
- non ho il minimo interesse per le uscite analogiche
- non ho il minimo interesse per la compatibilità divx, mkv o roba simile
- veloce e silenzioso
Grazie ;)
ciao a tutti , mi aggiungo ank'io a questa discussione e vorrei chiedervi se è meglio puntare direttamente sulla ps3 slim che un lettore blu ray tipo il pioneer 120 oppure altri dello stesso livello , che collegherò a un LG 32 LH7000 e un sistema audio 2.1 collegato via ottico oppure vedrò l'audio + avanti di cambiarlo, grazie in anticipo
Vorrei sapere,per favore,se esiste un lettore DVD -BLU RAY con hard disk e, in caso affermativo, qual è il migliore secondo voi per fare un pò di tutto (fascia 200/300 €),grazie
Mah "migliore" è una questione un po' relativa. Se fossimo negli USA ti direi OPPO. Ma qui non c'è e non conosco il tuo budgetCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
Mi rispondo da solo,l'ho trovato, ma è in vendita in Italia o solo in UK?
LG HR 400
Lettore Blu-ray con Hard Disk Drive da 160GB e DVB-T con slot CI integrato, compatibile con LG CAM, per gustarsi tutti i programmi offerti dalla TV a pagamento.LG HR400 è più di un semplice lettore Blu-ray. Infatti, integra anche un hard disk da 160 GB ed è dotato di sintonizzatore digitale. È, quindi, in grado di registrare anche programmi da digitale terrestre. È dotato di slot per scheda CI, per questo la registrazione può essere attivata anche su tutti i programmi offerti dalla tv a pagamento.
€ 350 e passa...che ne pensate?