Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
sul manuale del plasma vx300 c'è scritto questo: "Plasma Display panel Drive method : AC type";cosa si intende con AC?..........[CUT]
E' un metodo di controllo brevettato da NEC corporation, inventato da Mitsuyoshi Makino per il brevetto N.6313580 registrato nel 1999, e Eishi Mizobata per il brevetto N.6995735 registrato nel 2001,
Panasonic nel l'AC type per il pilotaggio utilizza il primo dei due brevetti citati, a cui negli anni a apportato modifiche e rilasciato dei suoi brevvetti relaitivi, il più recente è il brevetto N.7557504 di Panasonic Corporation, registrato nel Marzo del 2004 e rilasciato nel Luglio del 2009, gli inevetori sono Hiroyuki Tachibana, Morio Fujitani, Tsuyoshi Nishio, Toru Ando, Koichi Mizuno.
L'AC type funziona più o meno così:
Un display al plasma che usa il metodo di pilotaggio AC per la composizione della scala di grigi da visualizzare, si basa su una struttura in cui ogni campo è costituito da più sottocampi, ciascuno dei quali comprende un periodo di inizializzazione, un periodo di scrittura, e un periodo di mantenimento detto sustaining period.
Il metodo di plitoggio di tipo AC, permette di ridurre il flicker (tremolio) a schermo e ad avere una luminanza elevata e stabile, nella prima fase viene creata una carica sulla superfice del pannello (wall charge) della stessa entità per'elettrodo X 22 e le elettrodo Y 23, dopo il primo periodo di scrittura/scarica, la quantità di carica (wall charge) viene regolata a seconda della scala di grigi da visualizzare a schermo. In una seconda fase, durante il periodo di mantenimento (sustaining period), i tempi d'emissione della scarica variano dal cambiare della tensione di voltaggio di controlo degli elettrodi in partenza, gestiti dall'elettronica di pilotaggio del pannello, tutte le differenti gradazioni di grifio vengo ottenuto attraverso questo ciclo, questo è sintesi il metodo di pilotaggio di pannello PDP, detto AC type.
-
Ciao a tutti.
Dimenticavo una cosa: in caso di guasto per quanto tempo Pioneer potrà garantire la reperibilità dei pezzi? Mi pare fino al 2016, sbaglio?
Grazie mille, :)
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo83
in caso di guasto per quanto tempo Pioneer potrà garantire la reperibilità dei pezzi? Mi pare fino al 2016, sbaglio?
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...41#post3616341
-
Si spera quindi che se dovesse guastarsi dopo il 2018 (e non é detto che il pezzo di ricambio non si trovi, semplicemente che l'azienda a quel punto non é piú tenuta/obbligata ad averne in casa, credo, ma ció non vuol dire che non possa averne ugualmente)
Ci siano già sul mercato i tv oled stramaturi come tecnologia, con prestazioni che spaccano e magari al mw o in altri cc...sottocosto!
A quel punto va bene essere affezionati ma chi se ne importa (per dire) se non si potrà piú riparare il tv Pioneer (probabile avremo il 4k come standard sopra i 50-55" :sofico: )
-
Ciao,
mi infilo per chiedere consiglio.
E' mia intenzione nel giro di 1 anno di provare ad acquistare un TV 50 pollici...( vincendo la mia paura che i 2,89 metri di visione siano troppo pochi).
Inizialmente pensavo di aspettare che il VT50 scendesse ancora di prezzo...
Ora ho trovato un Kuro LX5090H che ri-entrerebbe nel mio budget (1500€).
Da quello che ho letto in queste pagine a livello di immagine il kuro è ancora superiore al VT50 ( che però lo supererebbe per tecnologia "smart" e 3D).
Visto che il TV lo uso esclusivamente come pannello ( SKY HD o Film BD) e per i GP su Rai HD la qualità di immagine è l'unica cosa che conta.
Sarei quindi propenso per provare il Kuro ( su ditemi che faccio bene cosi mi rassereno) ... ma che prove dovrei fare per capire se non sto prendendo una fregatura bella e buona?
( Naturalmente la persona da cui lo comprerei non è una conosciuta e quindi avrei la possibilità di visionarlo one shot al momento della consegna).
Grazie
-
Certo che fai bene !!!
benissimo !!!
Da una semplice visione è dura capire se presenta qualche problema, però prova a verificare se presenta (eventuali) problemi di ritenzione d'immagine (seppur difficile) .. prova a chiedere da quanto tempo lo possiede, quante le ore di utilizzo, quali sorgenti prevalentemente utilizzati (meglio se BD).
Un pò difficile dire così su due piedi .....
-
Fai bene si, sbuzzo, mica ti compri una ciofeca... soprattutto se non ti interessano 3D e sciocchezze smart...
Da quasi 3 metri ti sembrerà quasi piccolo, vedrai..
In poco tempo di visione l'unica cosa che puoi appurare è se è stampato, metti sfondi chiari e verifica gli angoli soprattutto dove ci sono i loghi... Fatti mettere qualche BD oppure portatelo da casa e verifica che l'immagine sia di tuo gradimento. Dopodichè firma l'assegno..
-
Grazie ragazzi...
il vostro entusiasmo mi contagia, spero di riuscire a valutarlo senza farmi impressionare troppo dalla fama del pannello...
un altra considerazione... il tv mi verrebbe venduto solo con staffa da muro senza base... si trovano ancora delle basi sfuse?
-
Portati dietro il video con le slide colorate (bianco,rosso, blu, verde e relative gradazioni). A quel punto con le schermate uniformi (durata 10/15 secondi ognuna) vedrai se ci sono aloni (es in alto a destra skycinema ecc. o canale5 in basso a destra ecc...). Le slide colorate ti permetteranno inoltre di controllare se ci sono subcelle morte: le riconosci trovando dei puntini neri sul blu, rosso e verde (si notano maggiormente quando i colori sono intensi). Le celle morte sono morte e non si riattivano.Le celle morte visibili sul blu sono quelle che durante la visione non si notano se non a 20 centimetri mentre le altre potrebbero evidenziarsi come un puntino acceso (anch'esso invisibile comunque a 2 metri. Altra cosa da controllare sono le celle accese/"lampeggianti" che potrebbero apparire (nei TV nuovi potrebbero sparire anche dopo 2/3 mesi come presentarsi dopo 1): nel KURO usato se ci sono sono oramai pressochè definitive.
Qualora tu trovassi degli aloni fai passare la barra di pulizia per vedere se è semplice ritenzione provocata dall'utilizzo meno attento degli ultimi giorni (puoi farla passare o chiedere al proprietario di farla passare prima del tuo arrivo) e si trova sotto la voce "procedura video" in "opzioni" (dopo un ora il TV si spegne).
Se il TV è ok prendilo pure (2,86 metri dopo 3 giorni ti sembreranno tantissimi - io so a 2 metri e....).
Ovviamente tutto ciò, subcelle morte o accese affligge anche gli altri plasma nuovi, e sono controlli che si dovrebbero fare su tutti (alternativa eccendi la tv, stai a due metri e speri di non notare mai nulla quando ti avvicini). La ritenzione è invece prerogativa di un pannello usato che potrebbe essere trattato con poco accorgimento. Ultima cosa da notare e che non ci siano graffi sul pannello: il KURO va pulito semplicemente con un panno in microfibra morbidissimo leggermente umido senza sfregare energicamente in quanto ha un leggero strato di non ricordo cosa che potrebbe danneggiarsi con i prodotti chimici (il VT50 ha invece un vetro).
Se tutto OK prendi pure il 5090H a 1500€ altrimenti vai tranquillo con un 50VT50 nuovo: qualche promozione non manca e pensa che ad un amico l'ho fatto prendere a 1.599€ in un negozio di una nota catena!!
Per la distanza vai tranquillo! Con i Bluray puoi stare anche a 1,9 metri (occorresolo abituarsi qualche giorno) e dalla la tua distanza io vedrei tranquillamente un 65 (budget permettendo) la cui visione consigliata in fullHD è 2,4 metri: se ti allontani troppo per migliorare la qualità della visione SD rischi di vanificare la visione in HD. 20/30% in più rispetto alla distanza ottimale in HD mi sembrano un giusto compromesso per chi vuol dare spazio all'SD!!!
-
Dovresti anche controllare se c'è una dominante rossa nel nero (mi sembra che esiste un tweak e dovresti trovarlo nei thread dedicati).
IMHO 1500 euro sono troppi. Kuro o no Kuro è sempre uno schermo usato (presumo senza garanzia).
-
Concordo, 1500 € sono un pò troppi.
-
Ieri intanto che ci accordavamo per l'incontro ( domenica questa) mi ha detto che se lo prendo subito scende a 1200.
Certo non cambia il discorso sulla valutazione... ma adesso il prezzo è molto concorrenziale anche se la garanzia è sulla fortuna...
-
Vedi... se ne è accorto pure lui che il prezzo era un pò altino...
-
Partendo da alcune interessanti considerazioni di Salamandre,e andando avanti tra i vari commenti di stimatissimi colleghi di forum,terrei in considerazione,per la valutazione prezzo odierno/prestazioni anche la seguente discussione:
http://multiplayer.it/forum/hdtv-hom...2012-a-24.html
Questo per cercare di farsi un'idea un pò più precisa
-
Si potrebbe dire che sono di parte!!! Puoi anche aggiungere queste interessanti considerazioni di Aletta:
Chiudo anchio con delle semplici considerazioni sul Pana.
La mia esperienza di analisi di un VT50 mi porta ad affermare molo sinteticamente che siamo in presenza di un prodotto notevole sotto moltissimi aspetti e la mia personale valutazione mi induce ad esprimermi positivamente.
A mio avviso miglior video per le ottime caratteristiche video intese come espressione d'immagine rappresentativa del "naturale".
Il mercato non potrebbe offrire di meglio. Son convinto di questo.
Pannello uniforme, fedeltà cromatica , sfumature, nitidezza e pulizia, elevano la qualità dell'immagine a rango di eccellenza. Superbi i primi piani rispetto allo sfondo, sempre chiaro nitido e regolare. Mai spigolature o perdite di dettagli fuori posto.
I colori a video vengono riprodotti con la giusta luminosità, mai saturi se correttamente controllati, modalità d’immagine al top.
Il nero lo trovo “luminoso” specie quando si manifesta in presenza di scene e contesti decisamente e complessivamente scure: in queste frangente trovo che altri display “arrancano” .. quasi messi alla corda. Manifestano perdita di dettagli e grigiore d’immagine.
In questo caso anche il Kuro 5090 “stenta” a stargli dietro e aggiungo che il tutto avviene in perfetta sincronia con contrasto e gamma, specie se sapientemente calibrati.
Certo qualche piccola pecca l'ho notata ma non mi sembra, al momento, il caso di evidenziarla oltremodo. Inezie.
http://multiplayer.it/forum/10426416-post514.html
Comunque io mi chiederei ma se fa cosi "schifo" il VT50 come mai ci sono cosi "tanti" kuro in vendita sul mercartino :D!