Quindi lasciando il filtro nitidezza a 0 nell'OPPO , non lo si lascia "liscio" ?!Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
....dovrò fare delle prove! ;)
Visualizzazione Stampabile
Quindi lasciando il filtro nitidezza a 0 nell'OPPO , non lo si lascia "liscio" ?!Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
....dovrò fare delle prove! ;)
con il cinescaler... cin il tuo processore non so... ;)
tò...mi sono imbattuto in una mod.
http://www.jenalabs.com/mods/oppo-bdp-93.html
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un consiglio su come collegare l'OPPO 93 al resto dell'impianto....
Adesso ho un Samsung 2500 collegato in HDMI all'ONKYO 808 il quale a sua volta ha le 2 uscite HDMI impegnate con il plasma ed il VPR.
All'ONKYO 808 è collegato in ingresso anche il MYSKYHD (sempre tramite l'HDMI).
Visto che ho ordinato l'OPPO 93 e visto che ha due uscite HDMI, come mi conviene collegarlo al resto dell'impianto per sfruttare al meglio tutte le sue prerogative ?
Grazie,
Raffaele
Avevo letto male la domanda...:pCitazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
No solo a -16 il filtro nitidezza è completamente disattivo. Questo è quello che mi ha detto Simone Berti. ;)
Solo l'HDMI1 dell'OPPO è servita dal QDEO....quindi devi collegare questa uscita all'808 (impostando attraverso sul sinto) e far uscire dall'808 i due cavi HDMI che vanno al tv/VPR. ;)Citazione:
Originariamente scritto da raf_66
non so con un processore esterno, ma io con collegamento diretto dell'Oppo al vpr il filtro nitidezza lo lascio quasi sempre a +1. Solo con blu-ray di non elevata qualità e presenza di rumore video lo riporto a 0, perchè accentua questo "difetto", se troppo presente.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Noto che anche il "contrast enanchment" se impostato a +1 migliora un poco l'immagine, ma non mi convince del tutto.
Mi levate una curiosità?
Con i sottotitoli come si comporta l'oppo?
Legge .srt ? .sub ?
Se gli do in pasto un mkv posso agilmente attivare eventuali sottotitoli presenti dentro il file? posso switchare su più lingue?
Sapete dove è possibile reperire immgini dei menù di navigazione tra file e cartelle dell'oppo?
Grazie a tutti.
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Grazie per la tua risposta.
R.
Fai bene...se non hai un processore esterno mettere -16 sicuramente non da buoni risultati. ;)Citazione:
Originariamente scritto da crystal
Nuova recensione su AVForums:
http://www.avforums.com/review/Oppo-...sc-Player.html
Ciao!
Marco
Per chi vuole partecipare alla comparativa, ci sarebbero da riempire quelle poche caselle sul BDP93 QUI.
cercasi volontario.
Grazie
Come promesso...Citazione:
Originariamente scritto da luca156a.r
Venghino signori. Venghino
Ciao a tutti, una curiosità dal punto di vista audio...
Sto allestendo un DAC con ESS9018 (come quello del BDP95 ma spero più performante in termini "audio stereo" :D ) stand alone per il mio impianto e volevo sapere una cosa che forse per voi è scontata: se il 93 può leggere da un HD esterno files audio e video (tra cui flac), lo potrei benissimo utilizzare come media player audio senza passare dal PC come faccio ora, giusto? Chiaramente perderei le possibilità offerte da DRC e soci,ma in teoria sarebbe possibile far leggere al 93 i files audio flac, dirottarli sull'uscita digitale coassiale e spararli al DAC? fino a che risoluzione si può arrivare? Infine, a livello di GUI, cosa prevede il 93? A monitor dovrei esser e in grado di selezionare una playlist, scegliere gli album da mettere in sequenza ecc ecc..leggerà i files .cue? Di solito io rippo un CD in un file unico col .cue associato...
Grazie a tutti!
Stefano
c'e' qualcuno che ha già installato i kit reperibili su internet? Ricordo di aver letto un post di un partecipante al forum che l'aveva ordinato... e' arrivato?
Se non risponderà nessuno, faro' io da cavia