Certamente. Indagherò come viene rilevata la luminosità al cinema. Il dark time certamente influisce, ma la sonda ne deve tenere conto in maniera opportuna ovviamente.
Visualizzazione Stampabile
Certamente. Indagherò come viene rilevata la luminosità al cinema. Il dark time certamente influisce, ma la sonda ne deve tenere conto in maniera opportuna ovviamente.
Direi che non ci si può più lamentare :)Citazione:
Originariamente scritto da kenson
notevole considerando che si parla di iris fisso : in che modalità lampada/tiro/iris ha ottenuto quel contrasto ? e quanti erano i lumens in tale modalità ?Citazione:
L'X9 invece non raggiungeva la stessa luminosità, ma come da specifiche ha registrato il contrasto più alto: 100'360:1.
Non mi sembra per nulla male:)Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Qualcuno si ricorda quanto faceva una versione HD350-550 / RS10-15 precedente su D65 ?
Per ottenere il mass 0n/off è stato sempre ottenuto con lampada hight,zoom min,iris chiuso (-15);per i lumen confrontato ai modelli precedenti dovrebbe superare i 250.Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
che col mio nuovo schermo 100" sarebbero sufficienti per superare i 16 Ftl ;)Citazione:
Originariamente scritto da kenson
http://img819.imageshack.us/img819/2611/170lumens.jpg
Schermo con 2.8 di guadagno? Sei a conoscenza dei compromessi che danno questi tipi di schermi vero?
Io oltre un 1.2 non andrei mai.
Eorzea, in basso puoi scegliere tra IT e EN che ti permette di inserire le misure in Inches o in Centimetri! :) Ho purtroppo salvato il file con la tab "EN" selezionata! :)
Per le luminosita', mi ero fatto uno schemino, ma poi ce ne sono diversi sulla rete. Chiaramente dipende dall'esemplare, dalle modalita' di taratura e, non dimentichiamolo, qualcuno predispone il proiettore con lo zoom a meta' corsa per le rilevazioni, qualcuno "dove capita". Quindi i valori reali oscillano e di molto. Ma i seguenti mi pare di averli presi dalle recensioni di Art che mi paiono piuttosto ben fatte e, se non ricordo male, con lo zoom a meta' corsa.
Lampada alta-bassa
HD100: 537-448
HD1: 773-654
RS10: 740-481
RS15: 657-400
RS25: 727 - x (non ricordo perche' non c'era il valore qui)
870 di media e' un piccolo incremento, meglio di nulla, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di piu' rispetto ai 50/100 lumen aggiuntivi di ogni "annata". Bisogna ora vedere gli 870 come sono misurati: zoom wide/tele e che condizioni.
Nessuna novita' sulle prime consegne in Italia di RS40 o X3 ? :rolleyes:
che io sappia...prossima settimana...per gli RS
La vedo dura ;)
se sai qualcosa....spara:D tanto settimana più settimana meno...non ci cambia la vita;)
non ci voglio neanche pensare ad un capodanno senza vpr.......:cry: :(
Perche' nelle rilevazioni non c'e' mai la saturazione intermedia 25%-50%-75% che mi pare forse piu' importante del 100%?
Se non vedo male la serie X ha un settaggio con gamut ridotto. Se avesse anche la saturazione intermedia corretta sarebbe un vantaggio di poco, visto che con gli RS 10/15 se riduci il COLORE le saturazioni intermedie perdono paurosamente di linearita'.
Non solo gli rs10 e 15 ;)
Oltre tutto per il momento non ho trovato nessuno che pubblica i risultati della calibrazione del proprio vpr sarebbe interessante se fosse il contrario.
Si potrebbe aprire un 3D dedicato ai risultati raggiunti dai vari vpr.
Io ci spero ancora.Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Citando la famosa pubblicità: "Gianni l'ottimismo è il profumo della Vita"
Paolino ti riferisci alle rilevazioni della nuova serie X?