quoto Daniel....
Visualizzazione Stampabile
quoto Daniel....
Ragazzi non scherziamo, ma quale segettatura, SDE e compagnia bella, questo vpr è eccezionale, il mio di adesso dopo la sostituzione ha un buon allineamento, niente aberrazioni, e uso sia shift orizz che verticale, è uno spettacolo! A leggervi quelli che non ce l'hanno si fanno un'idea completamente sballata...Ho visto l'optoma, l'infocus, il pana. il 550 etc, non lo cambierei con nessuno, è nitido (risolve i pattern hd brillantemente, ho comparato..), profondità da vendere, nero fantastico, colori fedeli e brillanti, FI che NESSUNO HA A QUESTO LIVELLO, tranne forse il pana, iris dinamico PERFETTO, invisibile e veloce, non vi dico cosa penso degli iris di altri vpr dopo averli visti all'opera, ma andiamo!!
We josef fatti una scappata a casa mia perchè qua non scherza proprio nessuno!!! seghettature e sde ci sono se poi te sei fortunato ad everne uno perfetto buon per te!ma e' giusto che la gente sappia che puo riscontrare questi problemi perche' esistono su questa macchina e non sono l'unico che le vede! ;)
poi che abbia il nero, bello, i colori belli ok ma non basta solo quello per fare un ottima macchina! ;)
su non farmi arrabbiare che è mesi che mi tiene sulle spine sto vpr ;)
No, non ne ho uno perfetto, per me un buon allineamento è quello inferiore a 1 pixel o di 1 pixel al massimo, che non pregiudica la qualità di visione complessiva, e credo sia quello della maggioranza dei 5500... L'aberrazione dell'ottica è trascurabile se non si spinge lo shift a limiti estremi, tutto qui...
Lo SDE è un problema solo per distanze ravvicinate di visione non in linea con i parametri .- larghezza schermo-distanza - codificati, certo se si sta incollati allo schermo si può notare, e allora meglio considerare prodotti come il pana o i dlp, rinunciando però ai vantaggi che IMHO il 5500 ha... Stesso discorso per le seghettature, se ho capito di che si tratta, si notano credo a distanza ravvicinata, che io e non solo io NON considero distanza di visione.
Per lo sde ti posso anche dare ragione per il fatto della distanza, ma le recensioni e duramadre hanno confermate che e' piu' presente qui rispetto ad altri ed è stato giudicato un difetto, per i pignoli soprattutto.
per le seghettature invece sono dovute al uso dello shift,soprattutto quello orizzontale, che giudico insufficente come efficecia/qualita' e ti posso assicurare che se anche ritraessi di un metro e passa si vedrebbe lostesso, perchè una seghettatura è BEN piu' visibile di uno sde che bastana anche 20/30 cm per renderla invisibile.
No, non ne ho uno perfetto, per me un buon allineamento è quello inferiore a 1 pixel o di 1 pixel al massimo, che non pregiudica la qualità di visione complessiva, e credo sia quello della maggioranza dei 5500... e dei vpr 3 chip in generale... L'aberrazione dell'ottica è trascurabile se non si spinge lo shift a limiti estremi, tutto qui...
Io ho lo shift orizzontale spinto credo a poco meno di metà escursione, ma non mi sembra di notare seghettature. sei sicuro dipenda dallo shift? E in che modo agirebbe?
Joseph...con la doverosa premessa che se perfettamente a punto il nostro proiettore ha delle prestazioni ECCEZIONALI, bisogna anche considerare che di macchine perfettamente a punto pare sia difficile trovarne.
Le foto che ti posto qui di seguito sono quelle del pannello del secondo proiettore, quello che mi hanno dato in sostituzione e che ho fatto preventivamente controllare dai tecnici sotto tutti gli aspetti prima di farmelo recapitare.
-Aberrazioni cromatiche:
sullo schermo con sfondo bianco; davvero evidente e fastidioso. Praticamente sullo schermo ci sono 2 "fasce colorate" verticali, a destra di colore verdastro, e a sinistra di colore rossastro. Mi sembra che si veda anche dalla foto ma garantisco che dal vivo è veramente antipatica come cosa. Ovviamente ho provato a rimpicciolire l'immagine e muoverla sullo schermo con lo shift per scongiurare un difetto del telo. Chiaramente si vede anche su dei semplici titoli di coda su sfondo nero ma i titoli (che dovrebbero essere bianchi) a destra sono sul verdino a sinistra sul rosa:confused:
http://img18.imageshack.us/img18/6979/dsc01484u.th.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/5468/foto3pw.th.jpg
-Defocus:
Non capisco bene quali siano i fattori che lo comportino ma a volte lo fa a volte no (il primo proiettore non ne soffriva:rolleyes: )
-Disallineamento pannello:
Con questo proiettore abbiamo fatto passi da gigante rispetto al primo ma questo ha una noia:
come vede da questa foto, vi è un lieve disallineamento del pannello ma con aberrazione di colore rossastro :cry:
Il fastidio non sta nella suggestione, la cosa crea dei fastidi reali nella visione: per esempio un cielo stellato....le stelle non sono bianche ma hanno un profilo ROSA!
http://img121.imageshack.us/img121/4671/foto1hz.th.jpg
Tutto questo l'ho scritto alla codialissima signora di Epson 15 giorni fa, non ho ancora ricevuto risposta.
Sono sicurissimo che mi chiameranno.
Sono sicurissimo che saranno a disposizione per qualsiasi soluzione ma...avrò un proiettore a posto definitivamente? SPERIAMO.
Se avessi preso un tw3500 avrei avuto un aspettativa inferiore, è vero sono sempre soldi ma prendendo un top di gamma ci si aspetta che non abbia menate, mi sbaglio?:rolleyes:
in risposta a Joseph:
io uso lo shift orizzontale (verso sinistra) di circa 2/3 o verticale di 0/3.
Come avevo gia' detto in passato, dopo aver fatto delle prove, ho notato che piu' usavo lo shift piu' seghettava e disallineava. (avevo anche postato delle foto). Il disallineamento in fase centrale sembrava quasi nella norma, un pixel sfumatino credo. ora utilizzando lo shift sono a circa un pixel e mezzo ben piu' evidente e si nota alcune volte durante la visione il contorno verdino sui soggetti in movimento soprattutto. non mi riesce a soddisfare cazzarola, c'è sempre quel immagine che mi rovina la visione :rolleyes:
Il mio disallineamento è molto simile a quello di Ale, ed è azzeccato l'esempio del cielo stellato ecc...anch'io vedo i profili colorati, lui rosa io verdi. se mettiamo insieme piu' vpr facciamo l'arcobaleno ci state? :D
@ Ale
Il primo problema che lamenti non è un'aberrazione cromatica, non ha a che fare con l'ottica, ma con i tre pannelli LCD,è il cosiddetto SHADING, dovuto alla "debolezza" in intensità cromatica di un pannello rispetto agli altri due o alla disomogeneità in intensità cromatica e luminosità dei tre pannelli in differenti zone della mappatura schermica. E' più o meno sempre presente nelle macchine 3 chip, ma può essere inavvertibile, o lievemente presente solo su schermate completamente bianche, tale da non inficiare la qualità della normale visione, o più evidente, e allora può essere avvertibile su films in bianco e nero o su immagini a predominanza bianca. Proiettando schermate pattern grigie a 30 IRE o 50 IRE, se lo shading non si nota, non ci sono ripercussioni nella visione di qualunque materiale video.
Per il terzo problema, effettivamente mi sembra più che una aberrazione sul rosso, un problema di disallineamento forse un po' ai limiti, che può emergere su punti bianchi di immagini come tu riferisci con le stelle, ma non mi sembra un'aberrazione cromatica.
Per il Defocus, è incostante ma presente, penso abbia a che fare con la temperatura ambiente vs quella di esercizio:
Da http://www.avforums.com/reviews/Epso...or-Review.html
"However, one thing I did find was that I had to refocus a number of times when leaving the projector to warm up as this caused the focus to shift slightly. Not a problem if the projector is table mounted but might be a pain if you decide to ceiling mount the unit. I suppose again this is down to the same chassis design for the entire range (per l'intera gammma di vpr home cinema) and why we don’t have a remote controlled option. So, I guess we have our first bit of feedback for Epson – please redesign your lens functions, especially in the top end models"
joseph chiamamele come vuoi ma ti posso garantire che INFICIANO SULLA VISIONE.
Se hai letto bene lo shading si nota persino nei titoli di coda figuriati in un film dove prima o poi il bianco come sfondo ce l'hai.
Tu mi dici che tutti ce l'hanno io ti dico che stai dicendo un'inesattezza visto che quello prima GARANTISCO che non ce l'aveva (da schermate pattern)
Per il pannello.. io le stelle rosa come anche molte altre cose (e non ti dico se lo usassi come pc) le noto.
Quindi-siccome di lavoro vendo case e non faccio proiettori-chiamiamo i miei difetti pure con il loro nome ma io, consumatore, ho dei fastidi nella visione.
@ Lorenzo
Si, credo che lo shift orizz possa incidere sull'allineamento pannelli, soprattutto se si spinge molto, paradossalmente in qualche caso potrebbe addirittura migliorare un disallineamento presente con ottica centrata! In realtà un lens shift dotato di questa "mostruosa" escursione espone a compromessi inevitabili, fatta forse eccezione per i jvc, dovrebbe, da chi come noi è appassionato di videoproiezione, essere usato con estrema moderazione o non essere usato per niente!Io stesso che lo ho montato a soffitto, potevo "incollarlo" al soffitto, ma ho preferito usare una staffa per posizionarlo un pò più in basso riducendo quindi l'uso dello shift vert...
Ale, non era pignoleria, credo sia utile identificare i problemi e le loro cause, ci aiuta a capire meglio...Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Nella sostanza concordo con te, se lo shading disturba la normale visione, come nel tuo caso, è un difetto che IMPONE LA SOSTITUZIONE DELLA MACCHINA, senza ombra di dubbio, così come un disallineamento che compromette la nitidezza di visione e la fedeltà cromatica.
Ti suggerivo solo il test con schermate grigie perchè è quello che "quantifica" il problema shading.
;) Infatti hai fatto bene a precisare almeno so di cosa parlo... quello che intendevo è che anche se alla Epson ho parlato di aberrazioni (che non sono) i problemi ci sono e spero caldamente che vengano risolti...
la questione è:
del pana nessuno lamentava disallineamenti o altro....
ne ho preso 1 ed ha un disallineamento peggiore del mio epson...tant'è che nei profili vi è sempre il celeste.
L'infocus aveva un'aberrazione verde notevole...che però non avendo disallienamento risultava "accettabile" ma non come principio.
L'epson non è assolutamente perfetto....SDE + tutto quello che lamentate voi.....
Però....se i concorrenti non fanno un prodotto che tra caratteristiche e qualità generale superano (per le nostre esigenze, FI in testa) l'epson, cosa dobbiamo comprarci?
L'unico candidato è il pana....
però FI è di poco inferiore
Il nero di poco inferiore
La luminosità di poco inferiore
con altri pregi, ottica in primis che personalmente non uso....
domanda:
ad oggi cosa ricompreresti?