Scusate ma voi avete messo SCHERMO LARGO o PILLAR BOX ?
Visualizzazione Stampabile
Scusate ma voi avete messo SCHERMO LARGO o PILLAR BOX ?
Ma perchè nn riesco a spostare i canali,esempio rai 1 su 1,canale 5 su 5,la 7 su 7!!!!!!stanno fermi li e nn si spostano
Mi permetto di dissentire.Citazione:
Originariamente scritto da lambu
Il mio televisore, abbastanza recente, anche se non dell'ultimo anno, è full HD e non ha mai sofferto di nessun problema con tutte le altre sorgenti HDMI (PS3, HTPC e decoder).
Sinceramente, non vedo alcun motivo per cui il problema debba essere imputato al televisore.
Ciao, io ho un Qnap 509 e lo ha visto subito senza problemi; piuttosto mi vede la maggior parte degli mkv anche 1080p (anche se con problemi di audio in alcuni casi) mentre non vede proprio i divx (mi vede solo la cartella che li contiene). Avendo un media player non mi da tanto fastidio ma è un fatto!Citazione:
Originariamente scritto da antonio076
scusate.
se collego il ts7900 al router(tramite cavo ethernet) che ho in casa; imposto l'aggiornamento software automatico del decoder;collego il cavo dell'antenna al decoder; ma non collego il ts7900 alla tv(ne tramite hdmi/scart ne con il cavo che dal decoder dovrebbe andare alla tv).
faccio quaesto perchè ho spostato il TS7900 vicino al router in modo da poterlo collerare alla presa ethernet.
dite che cosi funziona?
la notte scorsa ho provato ma nn si è aggiornato niente.
nb. dalle mie parti ricevo solo premium calcio(tutti i canali), steel,motogp e disney channel.
grazie mille
Quelli cambiano da zona a zona ,non sono uguali ovunque ,dipende da quanti mux ci sono prima del Mux DfreeCitazione:
Originariamente scritto da marci
io ho provato appunto col mio synology 207+ e vedo le cartelle condivise (filesystem EXT3): l'unica pecca è che le vedo tutte con lo stesso nome perchè si porta dietro tutto il percorso di condivisione (nome del server etc)Citazione:
Originariamente scritto da antonio076
Perdonami ERCOLINO, ma perchè deve stare sveglio tutta la notte? Il tuo metodo dice di mettere in automatico, quindi basta spegnere e aspettare che in stand-by il decoder faccia da sè. O ho capito male la tua procedura? Tanto è vero che l'ho seguita, ma il mattino dopo trovo sempre il decoder impallato su "ricerca nuovo software" e ancora non sono riuscito ad aggiornare pur prendendo bene tutti i canali...Citazione:
Originariamente scritto da ERCOLINO
Fatto qualche prova di registrazione al volo. Qualità davvero incredibile. Rivedendo le registrazioni non capivo più se stessi guardando la TV o le registrazioni appena fatte.:eek:
Ho utilizzato un HD da 2,5" autoalimentato della Seagate da 500 GB (formattato per intero). Per aggirare il problema dell'alimentazione esterna è stato sufficiente collegarlo a un Hub Usb da pochi soldi (questo dotato di alimentazione).
Dire che sono soddisfatto è poco!
:)
È normale, non c'è modo di notare la differenza dato che registra la trasmissione pari pari a come viene trasmessa.Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
In linea teorica si, ma nel mio caso la differenza con le registrazioni fatte sino ad oggi con l'LG in firma è enorme, non esagero.
Un vero peccato per le limitazioni sulle pay tv. Pazienza, mi accontenterò del time shift!
:)
trovo assurdo che x fare un aggiornamento dopo quasi un anno di attesa bisogni fare tutta questa tiritera..aggiornero' quando esisterà un metodo "normale" .
fatto l'aggiornamento stanotte in automatico, mentre dormivo, tutta questa tragedia non la vedo, il cambio canali è uguale a prima, per vedere i divx in formato originale impostare l'uscita av in 4/3 e letter box, visti divx da penna usb da 4g
Ma hai almeno provato a lasciare l'aggiornamento automatico? Se va bene fa tutto da solo! Per qualcuno che ha, o ha avuto, dei problemi ci sono tantissime persone che invece non ne hanno avuti affatto.Citazione:
Originariamente scritto da major1977
Aggiornato anche io stanotte senza problemi. Messo l'aggiornamento automatico e lasciato in standby, come avete consigliato.
All'accensione, oltre al'avviso della presenza delle nuove funzioni è apparso un avviso di utilizzare SOLO hdd esterni autoalimentati.
Immagino si possa utilizzare comunque una pennina usb ber riprodurre file, ma su questa non ci posso registrare dal decoder, giusto?