Visualizzazione Stampabile
-
Sono estremamente tentato da questo proiettore,
in fondo credo di poter fare a meno del frame interpolation o motionflow che dir si voglia e mi par di capire che l'HW10 possa essere considerato un vw80 senza motionflow...
però, e non voglio che sembri una provocazione,
confrontando gli screenshoot del 10 con l'80 ma anche con l'epson 5500nelle prove presenti sul sito del Manuti
mi è sembrato di notare che le bande nere sopra e sotto l'immagine nel 10 siano sempre più sollevate rispetto allo sfondo nero della foto e facilmente individuabili mentre questo non accade mai con il 5500 ed accade rare volte con l'80,
capisco che guardare degli screenshoot sul monitor di un computer magari neanche calibrato non è la stessa cosa che osservare di persona il proiettore,e che il fatto potrebbe essere attribuito al settaggio della macchina fotografica,
immagino anche che le foto del Magister siano scattate in condizioni confrontabili per i vari proiettori e che quindi se sullo stesso monitor appaiono delle differenze l'unica variabile rimane il proiettore...
le differenze tra l'80 ed il 10 sono anche sulla resa alle basse luci e non si limitano al motionflow allora (sarebbe anche comprensibile vista la differenza di prezzo) quale è il parere di chi ha confrontato le due macchine?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rama87
...ho appena ordinato il videoproiettore sony hw10.
sono indeciso su due schermi dell'adeo: telo da 220x124 (100") o da 240x135 (109")?? potete darmi una mano nella scelta?
Ciao
Io proietto da 4,30mt ca. e ho uno screenline da 2,50.
Credo che col 2,40 vai tranquillo. ;)
-
buon affare?
Ciao a tutti,
la lampada del mio optoma Optoma h57 molto probabilmente è arrivata (immagine scurissima e non definita). Ora (giustamente) mi è stato consigliato, piuttosto che ricomprarla, di dare un'occhiata in giro ad un nuovo videoproiettore a buon prezzo.
In effetti, non saprei se cambiando la lampada (cmq intorno ai 300€) risolverei il problema, potrebbe essere anche qualcosa al vpr stesso.
Inoltre il mio h57 è ormai datato... insomma, conviene - ahimè - metterci più soldi su e cambiarlo direttamente.
Ho visto in azione il sony vpl-hw10, bel mostriciattolo (specialmente se comparato al mio Optoma). Avrei la possibilità di prenderlo a 1500€ (pagai 3000€ il mio attuale :( ), considerata la disponibilità del nuovo hw15.
Che ne pensate? Non vorrei spendere più di 1500 al momento e il sony a questo costo mi sembra un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Come lo vedete con il mio impianto attuale (vedi firma) e soprattutto con il crystalio vps 2300?
Grazie mille! :)
-
il sony è sicuramente un'ottima scelta in assoluto;
dove lo hai visto a quel prezzo?
Considera anche il Mitsubishi HC3800 a quel prezzo se non hai problemi di lens shift.
Grazie
-
Secondo voi questo vpr é sprecato avendo uno schermo di soli 72pollici? (di + non posso). é troppo luminoso per questo polliciaggio?
grazie
-
secondo me può andare,lampada in low e via,io proiettando da 4,2m(lente-schermo)se metto zoom tutto chiuso ho circa 70" e la visione è bella
-
grazie, la mia distanza di proiezione peró sarebbe di 2.60 metri e quindi zoom quasi tutto aperto...
-
Portato a casa oggi felice di essere nel club dell'hw10 ;)
-
-
Grande alino sono contento per te finalmente ce l'hai fatta!!!
adesso bluray a manettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
racconta le prime impressioni!
-
ragazzi io vorrei pensionare il TW600 epson con questo VPR faccio' un bel salto di qualita?
io proietto in una stanza con pareti tutte bianche e direttamente al muro.
ha una buona luminosita? superiore al epson?perche' spesso proietto per forza di cose anche con luci accese.....esempio amici a casa e la partita su skyhd.
comunque con luci spente l'epson che uso attualmente, con materiale in HD, non è male tranne in condizioni limite con riprese in zone scure,dove il nero non è nero ma grigio.
grazie
-
......è come passare da Sconsolata a Brigitta Bulgari! ;) :D
-
non è il massimo brigitta per i miei gusti, comunque ho capito il messaggio....volevo chiedervi in caso di luminosita' ambientale alta il VPR rende bene ugualmente?
-
in quei casi è sempre meglio un DLP che un Lcd o sxrd o d-ila! Cmq confermo che l'HW10 anche in caso di luci accese "qualcosa proietta"!:)
-
quindi i dlp vanno meglio con luminosita ambientale alta?
caspita non la sapevo questa? come mai? io prima del Tw600 avevo un dlp della toshiba ma nelle stesse condizioni era peggio del tw600.....puo' darsi che era un modello con scarsa luminosita'. mi consigli qualche dlp a questo punto.