...ma, mi pare che le versioni "p" sono fatte meglio di quelle "normali": significa che la nuova ed imminente ufficiale sarà la 1.22 oppure la 1.23 oppure 1.24 ???
Visualizzazione Stampabile
...ma, mi pare che le versioni "p" sono fatte meglio di quelle "normali": significa che la nuova ed imminente ufficiale sarà la 1.22 oppure la 1.23 oppure 1.24 ???
Avete notato che con la nuova versione 124p si può selezionare l'uscita video a 576i. Peccato che ancora da dei problemi di righettatture di immagine se no sarebbe perfetta.
Peccato per le righettature ancora presenti, perchè altrimenti l'uscita 576i attraverso l'HDMI sarebbe un a ulteriore tentazione, soprattutto per chi ha un videoprocessore, a comprare il 5000.
Anche nella 121p era presente ma, purtroppo anche nel nuovo firmware in HDMI restituisce solo l'audio, mentre in component funziona ma i risultati sono deludenti!Citazione:
Originariamente scritto da francorimi2006
Per chi ha uno scaler come me quindi siamo ancora in alto mare!
Io ho un DVDO VP30 e non processa assolutamente l'uscita HDMI a 576i del clarke 5000c (led verde) mentre in component l'immagine è tremolante...inguardabile...direi che per ora non ci siamo proprio...:mad: inoltre non è previsto l'"output originale" del segnale video quindi devi impostare manualmente ad ogni cambio di canale da SD a HD...Citazione:
Originariamente scritto da Straker62
Per finire in bellezza con gli ultimi firmware (dal 116p in poi) i canali HD di Sky sono iguardabili a causa di freezes continui che mi hanno obbligato a rimanere fermo al 113p...chiedo conferma ad altri che hanno Sky HD sperando che non sia il mio ricevitore difettoso...
ho ritrovato il flyer: si era anche lui un mybook della WD da 500gb ma il prezzo era 120 €.Citazione:
Originariamente scritto da delma
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
No !! provato ieri sempre buio sui 12731... :mad:
uffa che faccio?:confused:
il mio impianto è dual feed con 2 illuminatori samsung e switch diseq fracarro, e tutte le altre frequenze funzionano perfettamente...
Credo che prenderò anch'io questo modello, e il prezzo che ho trovato è sui 120 se non di più, altrimenti vado direttamente sul 750gb o 1tb :D .Citazione:
Originariamente scritto da talonkarrde
@tierrebi: ti consiglio di aggiornare all'ultimo firmware, adesso sky hd si vede meglio. Certo che si potrebbe avere molto di più. Purtroppo molte lacune non sono da imputare solo al nostro ct5000 ma al segnale di sky, trovo più fluida e "riposante" la visione di canale5 che non sky hd.:mad:
Purtroppo li ho provati tutti, dal 116p al 124p ed anche con l'ultimissimo firmware 124p la situazione non migliora, con il 113p il video di skyhd è PERFETTO come i canali in SD, con i successivi firmware in HD il video non solo non è fluido e meno riposante ma vedo solo una serie di fotogrammi che si aggiornano circa ogni due secondi...per questo dico che è inguardabile!Citazione:
Originariamente scritto da delma
Non capisco perchè con il 113p sia tutto ok e con i successivi nisba, non penso che possa dipendere dal mio decoder poichè se fosse difettoso vedrei male skyhd anche con i firmware precedenti il 116p penso perlopiù a qualche incompatibilità software introdotta dal firmware 116p in poi...:cry:
Hai provato a riportare il decoder alle condizioni di fabbrica e ha reinstallare il nuovo firmware?Citazione:
Originariamente scritto da tierrebi
@tierrebi
Se nel tuo caso la visione è così degradata nei firm successi al 1.13p, allora hai ragione nel non cambiare.
Ma nel mio caso l'ultimo firm ha riportato alla normalità i canali hd.
Non saprei cosa dirti tranne che aspettare un successivo firm (che rottura :muro:)...
godetevi l'HD skfizzera......
se da marzo passano al Viacess 2.6....:eek: :cry:
saluti
Confermo che il 113p è il migliore in stabilità e fluidità per i canali hd, ma la cosa strana è la differenza di bug che fa da un decoder all'altro.
Per quanto mi rigurda il 113p va molto bene gli altri dopo circa 20 secondi sembra che ci siano dei microscatti anche se l'immagine non si degrada.
Si, le ho provate tutte e il risultato non cambia purtroppoCitazione:
Originariamente scritto da papazli
Effettivamente ne sento di ogni...ho pensato di postare le nostre varie impostazioni di sistema per cercare di capire se le varie disfunzioni siano imputabili a delle differenti caratteristiche del decoder.Citazione:
Originariamente scritto da kawa2002
Ecco le mie:
Modello: C-Tech HD5000-C+
Versione S/W : 1.13p (Nov 8 2007)
Versione H/W : 1.00
Versione di avvio : 1.00
CH Version : F008
Oggi l'ho provato anche io. Al momento pare non peggiore dei precedenti.Citazione:
Originariamente scritto da delma
Posso dire, comunque, che sia in HDMI che Component (separatamente o con entrambi contemporanemente collegati) vedo senza problemi @576i, oltretutto bene (meglio in component gli SD, equivalenti su entrambi i collegamenti gli HD).
Non ho ancora verificato se ci sono ancora micro-interruzioni nei canali HD Free su Astra 19 (Anixe HD, Sat.1 HD,...), cioè quelli che, come Sky HD, usano la modulazione "DVB-S2 8PSK" e non QPSK.
Non avendo Sky HD, però, non posso verificare eventuali micro-interruzioni sui questi canali HD.