Paskal cambia tranquillamente se vuoi.
Non farti paranoie (inesistenti) e gustati il plasma ;)
Visualizzazione Stampabile
Paskal cambia tranquillamente se vuoi.
Non farti paranoie (inesistenti) e gustati il plasma ;)
Ciao ragazzi, chiedo anch'io se e possibile ai F0RTUNATI possessori del 508xd se c'è qualcuno che (con metro alla mano) può indicarci la larghezza l'altezza e la profondità del 508x compreso di diffusore orizzontale e piedistallo. Ve ne sarei infinitamente grato....:DCitazione:
Originariamente scritto da leonfe
Grazie del suggerimento, comincerò allora le prove....Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Leggendo tante tante pagine, cosa mi consigliate?
Il Pioneer 4270xa (la serie 8 costa troppo) oppure il panasonic 42px70?
Grazie
Filippo
sono buoni entrambi, tra questi due modelli, io ho preferito quello che vedi in sign e ne sono molto soddisfatto, ma secondo me dovresti anadre in un negozio e vederli con i tuoi occhi fianco a fianco ben regolati con sorgenti adeguate, secondo me una volta visti fianco a fianco prendi il pana...:) ciaoCitazione:
Originariamente scritto da pippo6630
Di cambiare topic, perché questo è il topic della serie 8 (quella che costa troppo).Citazione:
Originariamente scritto da pippo6630
Bye, Chris
Certo che pure la Pioneer fa "terrorismo". Ho letto in più recensioni, come viene riferito anche da più utenti qua, che l'ottava generazione è quasi immune da problemi di ritenzione d'immagine. Poi leggo il manuale di istruzioni e cosa trovo? Due pagine complete dedicate a questo problema, senza trascurare i numerosissimi riferimenti presenti in altri punti...
sono solo avvertenze, anche sul manuale del mio pana c'è un'accenno, ma questo poi non vuol dire che il pannello soffra di questo problema in modo grave, se non ti dimentichi la tv per un giorno intero con un logo fisso (condizione estrema?) direi che non dovresti mai avere problemi di questo tipo...però fanno bene ad avvertire gli utenti secondo me...
Se scrivessero sul manuale di istruzioni che è esente da tali problemi si ritroverebbero poi a cambiare il pannello di chi magari guarda per 4 ore al giorno canale 5, tutti i giorni della sua vita:D :DCitazione:
Originariamente scritto da atchoo
[QUOTE=atchoo]Certo che pure la Pioneer fa "terrorismo". Ho letto in più recensioni, che l'ottava generazione è quasi immune da problemi di ritenzione d'immagine. Poi leggo il manuale di istruzioni e cosa trovo? Due pagine complete dedicate a questo problema...
Perchè terrorismo?
Secondo me è un avvertimento per evitare che qualcuno lasci un'immagine fissa per 3 giorni di seguito e poi si lamenti che c'è ritenzione... poi guarda che sui libretti d'istruzione mettono delle precauzioni da seguire veramente assurde, del tipo "non versare liquidi all'interno dell'apparecchio" e cose strane del genere... si cautelano da eventuali richieste di risarcimento o di assistenza in garanzia non spettante.
Per quel che mi riguarda, al momento, non vedo assolutamente traccia di ritenzione d'immagine, anche dopo aver "dimenticato" pagine di televideo per 2 ore di seguito o immagini fisse luminose.
Per il futuro chissà...:confused:
Da quello che leggo, è meglio il panasonic px70 rispetto al pioneer 4270xa...
Visto che rinunci alla serie 8, allo stesso prezzo (+/-) trovi il 436 fde!Citazione:
Originariamente scritto da pippo6630
Io sono un felicissimo possessore di questo plasma e te lo consiglio spassionatamaente, specie se ti piace avere il tv appeso alla parete senza vedere i fili.
Unico dubbio, e questo dipende da cosa vuoi o puoi collegare, il solo ingresso hdmi.
Ps: se poi dovessi scegliere tra i due che citi tu, allora andrei sul pioneer.
ciao angelo
Al momento anche io riguardo alla ritenzione d'immagine nessuna traccia e pensare che i miei bambini guardano boing- ecc. ecc. anche per alcune ore.Comunque godiamoci questo plasma .....se ci rimarra' in futuro pace.Ieri sera mi sono visto un dvd e devo dire che anche con quella sorgente va' veramente bene.........
Sì, sì, certo. Ho scritto quel post dimenticandomi la faccina. :)Citazione:
Originariamente scritto da paskal71
Ero semplicemente incuriosito dal fatto che nelle istruzioni di uno dei pannelli che meno risente di questo problema (tra l'altro pannello Pioneer, ritenuti sempre a rischio ritenzione/bruciatura) non si rinunciasse ad avvertire in maniera quasi "allarmante" l'utente. Bastava un trafiletto d'avvertenza, no?
Citazione:
Originariamente scritto da pippo6630
Ma...scusa una domanda... Visto che la serie 8 non ti interessa (e qui parliamo di quella), non potresti porre la tua domanda nei topic dei due tv che ti interessano? :D