Visualizzazione Stampabile
-
... alla fine del film ho controllato su ingresso HDMI 4 con stanza buia e si nota un leggero I.R. del logo...[/QUOTE]
Un leggero I.R. del logo dopo la visione di un film????:confused:
Io sarò anche poco esperto ma pensandoci bene non mi sembra che la qualità di questi pannelli sia così eccelsa come si sente in giro...forse ho fatto bene a cambiare marca dopo il mio incidente...
-
guarda che io ho lo stesso problema con un'altra marca di plasma
ma poi scompare quasi subito...non allarmiamo inutilmente...e soprattutto non infanghiamo marchi che non lo meritano di essere...tutti i plasma hanno questa caratteristica dai più cari ai meno cari
-
Citazione:
Originariamente scritto da damon75
Beh,
ingannevole è esagerato, diciamo poco chiara in quanto in effetti lo slot presente sul Pio permette d'inserire quelle card al cui funzionamento però non serve un decoder mhp.
Tra "ingannevole" e "poco chiara" il passo è decisamente breve...
se io leggo "...uno slot CI dove inserire la vostra scheda di ricarica o la scheda prepagata...[CUT] senza bisogno di alcun modulo o decoder aggiuntivo" può solo voler dire che io non dovo comprarmi altro, giusto? mentre invece di fatto se io voglio utilizzarlo in maniera interattiva sono costretto a farlo
Poi, non vorrei sbagliare, ma siamo sicuri che serva il modem per MP?
saluti
W
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex69
guarda che io ho lo stesso problema con un'altra marca di plasma
ma poi scompare quasi subito...non allarmiamo inutilmente...e soprattutto non infanghiamo marchi che non lo meritano di essere...tutti i plasma hanno questa caratteristica dai più cari ai meno cari
Non è mia intenzione creare allarmismo e tanto meno infangare marchi...
Io mi baso sulle mie esperienze, Pana e Sony usati allo spasimo e mai nessun IR o Burn In, poi settimana scorsa compro un Pio 427xd, lo porto a casa "era in esposizione" e mi trovo stampato RTL 10x4 in alto a sx...sarà anche stato un caso e ci metto pure l'incauto acquisto ma il problema mi sembra abbastanza grave, se poi aggiungiamo ceh dopo la visione di un film di due ore mi trovo anche l'IR di sky16-9 sullo schermo e sono costretto a fare "neve" per risolvere è tutto dire...
Comunque nessuna polemica, saranno casi isolati :confused: ...ma ti ripeto che nella mia esperinza non ho mai avuto problemi di questo tipo con altre marche pur da neofita non osservando alcuna regola.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da arcanoid
forse hai ragione.. ma le immagini scure fanno fatica a vedersi se c'è qualcosa! poi se vuoi fare un rodaggio come consigliato da acigna.. allora non ti godi per niente il tv almeno per le prime 300 ore!! dai cercherò di alleviare alle mie tentazioni :D
Ciao arcanoid, non ho consigliato quei settaggi che ritengo eccessivamente cautelativi. Ho riportato per conoscenza quanto consigliato su un sito francese. La calibrazione ISF è invece quella derivante dai settaggi operati da una rivista americana che ha avuto modo di confermarli come "ripetibili" sui modelli della 6 e 7 generazione Pioneer.
Ho letto gli appunti fatti da alcuni amici del forum riguardo alla taratura che andrebbe verificata per ogni singolo ambiente. Sono solo in parte d'accordo perché la calibrazione ISF rappresenta comunque una base di partenza che ben si adatta a situazioni standard. Gli stessi valori ISF determinati dal tecnico che eventualmente verrebbe a calibrarci il tv non sono automaticamente associabili alle varie sorgenti di cui disponiamo avendo esse tarature e livelli di luminosità diversi.
Detto questo, io personalmente, ho iniziato prima con dei settaggi conservativi ma non come quelli francesi per poi salire gradualmente. Ora, dopo le 100 ore di visione utilizzo tranquillamente i settaggi ISF affinati con il DVD-test di calibrazione. Come mi aspettavo non si discostano molto da quanto ottenuto con la mia calibrazione nella quale, a seconda della sorgente, ho i filtri tutti disattivati o al massimo settati sul minimo, ed una luminosità impostata su -4 a fronte di un contrasto 33. La temperatura di colore scelta varia tra medio e medio-bassa a seconda dei vari input (ovviamente i valori restano associati ai singoli input).
Ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da descro
Non è mia intenzione creare allarmismo e tanto meno infangare marchi...
Io mi baso sulle mie esperienze, Pana e Sony usati allo spasimo e mai nessun IR o Burn In, poi settimana scorsa compro un Pio 427xd, lo porto a casa "era in esposizione" e mi trovo stampato RTL 10x4 in alto a sx...sarà anche stato un caso e ci metto pure l'incauto acquisto ma il problema mi sembra abbastanza grave, se poi aggiungiamo ceh dopo la visione di un film di due ore mi trovo anche l'IR di sky16-9 sullo schermo e sono costretto a fare "neve" per risolvere è tutto dire...
Comunque nessuna polemica, saranno casi isolati :confused: ...ma ti ripeto che nella mia esperinza non ho mai avuto problemi di questo tipo con altre marche pur da neofita non osservando alcuna regola.
Ciao
ma il tuo "amico" negoziante non te lo ha cambiato?
o te lo sei fatto sostituire con un altro pioneer?
-
Citazione:
Originariamente scritto da descro
Non è mia intenzione creare allarmismo e tanto meno infangare marchi...
.................... settimana scorsa compro un Pio 427xd, lo porto a casa "era in esposizione" e mi trovo stampato RTL 10x4 in alto a sx......................................
Ti ripeto, il logo di RTL lo avresti trovato stampato anche sul Pana o sull'Hita e qualsiasi altra marca di Plasma ;)
:rolleyes:
-
@alex69
Me lo ha cambiato, stò aspettando un Pana PV600...
il mio era discorso riferito al mio problema di Burn In e al problema di IR avuto da halokin...qmq nessuna polemica ma solo uno scambio di impressioni.
La mia è che Pioneer sia un pò più deboluccia di altri in questi frangenti anche se per il resto può benissimo essere considerata la migliore costruttrice di plasma sul mercato.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da NeoSundek
Ti ripeto, il logo di RTL lo avresti trovato stampato anche sul Pana o sull'Hita e qualsiasi altra marca di Plasma ;)
:rolleyes:
infatti non capisco perchè insiste a prendersela con un marchio e NON col suo amico venditore
-
Alex, non me la prendo con un marchio, la mia è solo una esperienza vissuta della quale ho voluto rendervi partecipi, io non insisto per niente, rispondo solo alle vostre domande.
Per mè il discorso è chiuso.
Seguendovi assiduamente mi ero convinto a prendere un Pio, dopo l'esperinza avuta "complice anche la mia superficialià" ho deciso di orintarmi su di un altro marchio del quale ho già avuto buone impressioni.
Alla prossima...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da damon75
Ad esempio, con il 506, ci furono degli utenti che sperimentarono con successo la card necessaria per visualizzare La7 su DDT, mentre, mancando la parte "multimediale" (che poi altro non dovrebbe essere che la presenza del modem incorporato) non è stato possibile visualizzare i canali di Mediaset Premium.
Bye!
Vero, però la card della 7 andava attivata su un decoder "multimediale"
ciao
-
@descro
per pura curiosità ho guardato il forum panasonic e anche lì si sottolinea il problema della ritenzione delle immagini
-
Citazione:
Originariamente scritto da wubix
Poi, non vorrei sbagliare, ma siamo sicuri che serva il modem per MP?
saluti
W
Direi di no, con il mio humax acquisto eventi sia sulla 7 che su mediaset premium e il ricevitore è staccato dalla presa telefonica.
ciao
-
Ciao raga,
anch'io sto pensando di prendere un nuovo TV e sto seguendo da un po' questo vostro thread. Sono orientato su Pioneer o (in alternativa) Sony; in particolare i nuovi sony full HD serie X; però nn ho ancora visto nulla. Finora Pioneer mi sembra il top per via di qualità di immagine. Mai visto nulla di meglio. Appena trovo il tempo faccio un giro in un paio di posti sperando di poterli trovare entrambi per un confronto. Nel frattempo mi chiedevo una cosa.. di Pio mi interessava casomai il 427xd con base girevole; quest'ultima si deve fissare per forza con le viti al mobile? come viene riportato nel manuale?
Poi, cosa che mi lascia molto perplesso e sto problema dello "stampaggio".. nn ho mai avuto un plasma e nn vorrei che successivamente l'utilizzo di sto TV mi facesse sorgere uno stato ansioso "da stampaggio".. :confused:
Ciao e grazie
-
Non c'è assolutamente bisogno di fissare il supporto girevole al mobile. E' una precauzione suggerita per evitare un possibile ribaltamento dovuto ad uso improprio o eventi sismici ;)
La sindrome da stampaggio è ormai più una leggenda metropolitana che un dato di fatto. Per essere chiari tutti i tv al plasma ne possono soffrire se usati impropriamente con immagini fisse molto contrastate per lunghi periodi. Con un uso normale non succede assolutamente nulla. :rolleyes:
Ti consiglio di leggere anche alcune considerazioni fatte sull'opportunità di comprare oggi un display LCD full-HD qui :)