Qui è stato aperto un sondaggio sui decoder DTT, ed il buon Ercolino ha pensato bene di inserire anche il catorcio...
Buon televoto a tutti!
P.S.: da solita fonte, niente di nuovo sul fronte aggiornamenti :( :mad:
Visualizzazione Stampabile
Qui è stato aperto un sondaggio sui decoder DTT, ed il buon Ercolino ha pensato bene di inserire anche il catorcio...
Buon televoto a tutti!
P.S.: da solita fonte, niente di nuovo sul fronte aggiornamenti :( :mad:
In aggiunta a quanto detto da OXO, forse se hai solo canali messi in una lista FAV quando premi il tasto non ti fa scegliere la categoria ma salta subito dento tale lista...fai la prova mettendo canali in più liste.Citazione:
Originariamente scritto da baffobaffone
Io non ho mai usato le lista FAV, forse solo per prova, ma non le ho trovate funzionali, mi sembra che una volta scelto un canale di una lista torni alla lista generale non è che lo zapping lo faccia sui soli canali specificati nella lista. Infatti nella lista migliorie c'è una specifica richiesta a tal proposito.
Da LG nessuna risposta in merito alla lista di quanto si andrà a risolvere con il prossimo aggiornamento fw.
Mando un sollecito...
Grazie sono riuscito a capire il funzionamento dei fav ma effettivamente come adesso sono troppo macchinosi.
Guarda che non sono qui a dire che la D-station sia una macchina esoterica, anzi, tutt'altro.Citazione:
Originariamente scritto da PaoloHT
Anch'io ho tentennato un bel pò prima di comprarla, poi mi sono deciso perchè ho trovato una bazza (la D77 a 378 euro).
Però il punto è che non esiste una macchina con simili caratteristiche, per cui o soprassiedi ai difettucci sperando che si aggiustino, o FAI SENZA.
Io è più di un anno che aspetto un pvr Jepssen con le stesse caratteristiche, ma non si decidono a metterlo fuori...
Per quanto riguarda il pvr dell'adb, mi pare che lì i difetti siano ben peggiori, oltre a non avere nemmeno la metà delle funzioni della DS.
I buchi audio sono quasi inesistenti dove il segnale dtt è pulito e di buon livello, mentre il problema della risoluzione non sarei così sicuro che il problema sia della d-station, sul mio plasma ad es. non dà nessun problema.Citazione:
Originariamente scritto da PaoloHT
Dai sù, non mi vorrai fare credere che con un'impianto come il tuo (assomiglia molto al mio) i dvd ed i cd li vorresti dare in pasto ad un dvd-rec?:OCitazione:
Originariamente scritto da PaoloHT
Lo farei anch'io, bisogna che uno prima si legga tutto questo 3ad, poi se decide di comperare ugualmente probabilmente rimarrà soddisfatto come il sottoscritto :DCitazione:
Originariamente scritto da PaoloHT
Ciao.
LG mi ha risposto dicendomi che l'ufficio competente non ha ancora fornito una risposta e per questo motivo non mi hanno ancora contattato.
Appena hanno qualcosa mi contatteranno...
Ho l'impressione che uscirà prima l'aggiornamento che la risposta dall'ufficio competente...
Non vorrei sembrarti pignolo ma quello che dici sul segnale non è vero. Infatti io vivo a Roma sud, dalla fienstra intravedo monte cavo dove sono posizionate le antenne che trasmettono il segnale dtt (non ci sono ostacoli il segnale arriva bello dritto).Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
L'antenna del condominio è nuova ed il segnale è pefetto la mia D75 ha il livello del segnale che staziona sui 3/4 del totale.
Il video non presenta nessuna imperfezione a qualsiasi risoluzione, mentre l'audio lascia molto a desiderare, i buchi si susseguono con cadenza di circa 10-20 secondi e ti assicuro che a me danno molto fastidio, e come detto piu' volte, le registrazioni non possono essere utilizzate per essere tramandate ai posteri.
Invece il mio impianto è ridotto all'osso, e consiste in un sintoamplificatore Yamaha 457 e un LCD Philips 32PF9966 e la D75 perchè non ho molto spazio a disposizione. Dopo aver speso 399 euro per il "catorcio" non vorrei spendere altri soldi per comprare un altro aggeggio per leggere i dvd oppure i cd.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Poi a costo di ripetermi all'infinito ti chiedo perchè la D75 che costa 399 euro non dovrebbe riprodurre in modo umano i cd? Non volgio che riproduca i cd come un NAD da 6000 euro ma mi accontento che li riproduca come il mio vecchio lettore LG DV8731C che 3 anni fa costava 110 euro.
Problema masterizzazione: dopo avere inizializzato un DVD+R, ho masterizzato sul DVD un programma registrato e editato su HDD . E' comparsa la barra di progressione del riversamento su DVD e...una volta arrivata al 100% (ovviamente in velocità normale, la FAST mi sembra sia impossibile con l'editing) si è bloccato tutto!! :cry: Impossibile usare qualsiasi tasto del telecomando (compariva sempre il segnale di divieto). Fortunatamente interrompendo l'alimentazione elettrica della Dstation si è risolto tutto...con perdita del DVD+R. Ho sbagliato qualcosa?:confused:
Mah, guarda, io ti posso dire che ho un'antenna apposita per il dtt (fatta nuova un paio di anni orsono) e con la condominiale di prima (pur essendo nuova anch'essa) avevo grossi problemi.Citazione:
Originariamente scritto da trake
Bisogna vedere se i canali su cui ricevi il dtt (che NON sono gli stessi dell'analogico per cui è fatta l'antenna condominiale) non sono filtrati o malpuntati.
Poi anch'io ho alcuni canali locali con segnale basso, e lì in effetti i buchi audio li sento bene anch'io, è per questo che dico che forse dipende dal segnale.
Hai perfettamente ragione, ma infatti se non risponde alle tue aspettative è giusto che tu la renda, non stò certo a dire il contrario :)Citazione:
Originariamente scritto da trake
Cercate di capire però che ci possono essere persone che per l'utilizzo che ne fanno la D-Station può andare bene (come il sottoscritto ad es.), e che non è che ci dobbiamo sentire in colpa o essere accusati di malafede per questo :D
Ciao.
Quanto hai aspettato prima di spegnere il tutto ?Citazione:
Originariamente scritto da docfs
Forse era in una fase di scrittura LeadIn-Out sul DVD...
durata film editato 1h 37 min; ho aspettato circa altri 60 min, ma sul display e sul video non avevo altre informazioniCitazione:
Originariamente scritto da fblasot
L'INCUBO E' FINITO!!!!!
Oggi sono stato contattato dal Responsabile di €nics il quale mi ha confermato che domani posso recarmi in negozio (peraltro a Firenze, e non ad Arezzo dove l'avevo acquistato) per restituire il catorcio, a fronte di un rimborso totale!
Approfitto per fare due considerazioni:
1) voglio sottolineare la professionalità e la correttezza del noto rivenditore, il quale da un lato si è mosso contattando le più alte sfere di Lg, dall'altro ha consultato questo forum, tutto ciò al fine di informarsi della situazione: mi ha quindi ringraziato (e mi offro ben volentieri di condividere con voi tutti questo ringraziamento) per averlo messo al corrente "con cognizione di causa e dettagliatamente" dei gravi problemi da cui questo prodotto è afflitto e mi ha comunicato che, insieme al rimborso, riceverò una lettera di scuse formali. Complimenti vivissimi! :D
2) il responsabile mi ha anche comunicato che oltre al mio di catorcio, restituirà al mittente tutte le altre DS in giacenza in quanto non sono più disposti a commercializzare un tale prodotto. Complimenti ancora più vivi! :D :D :D
Avanti quindi con le restituzioni: mandiamo un messaggio forte e chiaro ai signori koreani!!!
P.S.: notate la firma. Ha ripreso a sorridere!!! :D
Per fortuna.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Prima avevo un PVR Humax Sat ed il PVR era perfetto, senza il bisogno di attivarlo tramite il pulsante Time shifting.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Prima avevo lo Humax DTT4100 e non ho mai avuto un buco audio. Per quanto riguarda la risoluzione chi ha i plasma forse non ha il problema in quanto può cambiare il formato dello schermo. Sul videoproiettore invece andando in risoluzione nativa questo non è possibile e quindi se ne deve occupare il decoder.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Questo è vero, era giusto per la cronaca.Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Morale: prima della DS avevo un Sat pvr Humax ed un DDT Humax ed andavano benissimo, solo che non avevano l'uscita hdmi, per questo motivo pensavo che con la DS avrei risolto i problemi, uscita HDMI, PVR ed altre funzioni.
Invece avendo venduto i due Humax mi sono trovato ad avere un apparecchio inutilizzabile, almeno per quello che serviva a me (inoltre la gestione dei canali è assurda). Per vedere la TV ho ovviato acquistando subito il Decoder Sat Humax HDCI2000 con uscita HDMI e sono soddisfattissimo. Per ora la DS l'ho spenta in attesa del nuovo firmware sperando che si risolva qualcosa, in particolar modo i buchi audio. Fra pochi giorni comincia Sanremo e mi sarebbe piaciuto registrarlo.
In effetti essendo appassionato di Hi-Fi di un certo livello mi sono sempre rivolto a marchi più blasonati. Questa è stata la prima volta che ho acquisato un prodotto di un marchio commerciale e sinceramente sono rimasto molto deluso. Ecco perché sono sempre convinto che è meglio implementare poche funzioni ma che siano perfette.
Saluti
io sono a Torino: segnale a un terzo della terza tacca. Buchi audio insopportabili.......:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Stefano5
Anch'io di Torino, stesso livello di segnale, ma come detto più volte, i buchi audio sono minimi sui canali principali che vedo, ovvero Rai2, C5, I1.Citazione:
Originariamente scritto da jacck
A suo tempo notai che su La7 erano molto più frequenti...