prendi quelli da circa 15€ . quelli con schermatura singola.Citazione:
Originariamente scritto da max71
vanno strabene.
Visualizzazione Stampabile
prendi quelli da circa 15€ . quelli con schermatura singola.Citazione:
Originariamente scritto da max71
vanno strabene.
Quanto segue è solo per mettervi a conoscenza sulla situazione Purple Snake...per quel che mi riguarda...alla fine ho deciso di coinvolgere anche AF Digitale.
"Dott. Giardina,
la mia è una richiesta di chiarimento; come ho già scritto in altri miei interventi (http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic77547-20-3.aspx) il problema del Purple Snake nei 42 Panasonic sia PV60 che 600, c'è e si vede. Ho parlato con Panasonic, ma il problema lo ignorano...Il centro di assistenza Audio Video Service di Perugia, si è reso disponibile a prelevare il Plasma per fare tutti i test del caso (con conseguente "sequestro" del mio plasma, appena acquistato, senza sapere per quanti giorni). Ma siccome non si tratta di un problema isolato e non riguarda di certo un problema di settaggi o qualità delle connessioni, sono sempre più certo che si tratti di un DIFETTO e che Panasonic ne sia realmente a conoscenza e stia prendendo tempo per capire cosa gli "convenga" fare. La prego quindi di continuare nelle sue "investigazioni" e dall'alto della sua autorevolezza coinvolgere Panasonic in prima persona (magari sulle pagine della "nostra" rivista) per un chiarimento dovuto, a garanzia di tutti noi Fedeli consumatori.
Grazie per tutto quello che potrà fare.
Stefano
PS....è il momento di fare la voce grossa....
Fate tutti uno sforzo e scriviamo a Panasonic e p.c. all'Associazione Consumatori
Ciao a tutti,
leggendo il forum inglese segnalato da rossogodot, è stato spiegato che l'intervento che risolve il problema del "purple snake" sarebbe di tipo software (update del firmware). Poichè tale l'aggiornamento però va eseguito sulla D-Board, ecco che l'intervento finale diventa hardware in quanto tale scheda deve essere sostituita.
Peccato!!! Domani mattina andrò da mio negoziante per definire il da farsi!!!
Buona serata a tutti!
Domenico
P.S.: Di seguito le immagini di un TV prima e dopo la sostituzione della D-Board, segnalate da un utente a cui è stato fatto l'intervento in Gran Bretagna.
Fixed
http://img1.imagefuse.com/anon/11704359462.jpg
Unfixed
http://img1.imagefuse.com/anon/11704360692.jpg
Fixed
http://img1.imagefuse.com/anon/11704361352.jpg
Unfixed
http://img1.imagefuse.com/anon/11704361912.jpg
A occhio direi che il difetto lo conoscevano molto bene dato che sembra siano intervenuti con precisione attenuando esattamente le gradazioni colore "difettose" senza intaccare il resto, sembra quasi la gommina di photoshop :D
Sarà Memento quel film?;)
dubito che sia lo stesso televisore.
più che altro noto troppa differenza nelle regolazioni dell'immagine, è evidente che il display "dopo l'intervento" ha minor contrasto e maggior luminosità, non escludo qualche variazione dal service menù.Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
bisognerebbe confrontarli con le medesime impostazioni,....anche se effettivamente l'alone è sparito:)
Bravo Stefano.Citazione:
Originariamente scritto da cybermancio
L'Associazione Consumatori la contattiamo lunedì, se in Panasonic S.p.A. mi fanno troppe questioni.
Spero non si debba arrivare a questi estremi.
Un paio di domande....
Ho un 50 pv60 e volevo collegarci il portatile per visualizzare delle foto.
Il mio portatile ha sia uscita VGA che DVI.
La dvi si può collegare all'ingresso hdmi riuscendo a mappare 1:1 il pannello totalmente in digitale oppure per la mappatura 1:1 ci vuole l'ingresso vga analogico ??
Mi pareva di aver letto da qualche parte che la hdmi è una dvi con in più l'audio e quindi immagino sia compatibile.
Lo chiedo perchè ho trovato post sul forum solo al riguardo della vga mappata 1:1
-------
Sul manuale si suggerisce di lasciare le bande laterali con luminosità alta per i problemi di persistenza...ma allora forse non ho capito bene cosa determina un eventuale stampaggio...
Io credevo che fossero immagini chiare e fisse (come i loghi bianchi) a stampare i plasma mentre pensavo che lasciando le bande totalmente nere ai lati non ci fossero problemi.
Mi sapete chiarire la cosa?
Grazie
Nooo. Al posto del viola c'e' il bianco.Citazione:
Originariamente scritto da interprice
Sembra cancellato con una gomma.
Se il difetto e' corretto cosi' mi tengo il serpente !!!
si. non è un vero e proprio stampaggio quello di cui si parla almeno per i plasma Panasonic. in effetti la presenza di barre nere a fianco di immagine contrastata e molto luminosa determina una persistenza o meglio una differenza visibile delle zone "spente". sono poi sufficienti pochi secondi di immagini luminose in quelle zone per risolvere il tutto. per i pv60 mi sentirei di dire dopo un paio di mesi di utilizzo che assolutamente il problema non esiste.Citazione:
Originariamente scritto da chagans
scusate l'intrusione, mi capita di poter comprare un TH PA60 a 740 euro, non credo sia HD , qualcuno lo ha e il prezzo è buono? ne farei uso solo x vedere TV e DVD. grazie a chi vorra rispondermi ciao
Ma porca di quella miseriaccia ladra, ora che mi ero deciso a cambiare il mio plasma Samsung con un pv60 o pv600 saltano fuori gli aloni e i serpentelli?
Comincio a pensare che questi problemi siano legati alla tecnologia dei pannelli al plasma...
Ricordo quando uscirono i primi plasma in commercio e quante leggende metropolitane giravano, a cominciare da quella che dopo qualche anno bisognava "rigenerare" i pannelli a costi esorbitanti...
Ora che sono passati diversi anni dall'uscita dei primi pannelli dovremmo avere qualche esempio, quanto durano questi plasma?
Dopo quanto cominciano a perdere la luminosità e il colore, se lo perdono?
Non è che questi problemini che cominciano a presentarsi siano le prime avvisaglie di futuri drammi?
Del pv60 e pv600 ho sempre sentito parlare un gran bene, un prodotto indovinato sembrerebbe, ma ora comincio ad avere qualche dubbio anche sul Pana...
E' un mondo difficile...:cry:
Dopo 5 giorni di PX60 devo dire che mi fa una buona impressione, soprattutto come immagine, anche rispetto al mio vecchio Samsung HD, però quest'ultimo non mi faceva "toc" quando cambiavo canale sul decoder Sky HD collegato in HDMI. Penso che sia dovuto all'HDCP, però non capisco come mai sul vecchio plasma HD non lo faceva, sapete come si può evitare senza collegare con la Scart ?
Qualcuno ha provato qualche CAM nello slot? Quali modelli vanno bene per le carte prepagate Mediaset e La7 ? Io ho cercato nel forum ma ho trovato solo questo messaggio (senza seguito):Un'altra cosa strana è che riprogrammando il telecomando Sky HD ha funzionato perfettamente un paio di minuti poi è andato in "tilt", se schiaccio il bottone TV si accende il bottone Sky e poi quello TV: controllo il decoder ma non il TV. Ho tolto anche le batterie per resettare ma non riesco a programmare il telecomando. Va bene il codice 0051 o usate un altro codice ?Citazione:
Originariamente scritto da c64old
:help: :ave: :boh:
ero un felice possessore di un 42 pv 60 fino a ieri, quando leggendo questo enorme forum ho preso contatto, con questi vermi famelici, di cui onestamente non mi ero ancora mai accorto.
A questo punto vorrei capire, vi assicuro che ho letto un sacco di vostri messaggi ma questo punto mi sono perso:
secondo voi questo problema è destinato ad aumentare con il passare del tempo?
con l'alta definizione (vedi hd-dvd xbox360 ..)il problema si presenta?
esattamente quali sono gli step da seguire per unirmi alla vostra "battaglia"per avere quanto meno una risposta concreta da Panasonic?
grazie per l'attenzione
@ciao caparozzolo: Non so se il problema è destinato ad aumentare o meno anche se per quel che ho capito vedendo il mio pannello il problema non dovrebbe essere legato alla durata di utilizzo del plasma.
Comunque se ti vuoi aggregare alla lista dei possessori del famigerato Purple Snake c'è una discussione apposita in cui puoi inserire i dati del tuo tv , nome, n seriale ect ect ect...
Posto qui il link in cui potrai leggere come inserire i vari dati.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...d=1#post765056
Ciao e buona serata