@White
Powerdvd per i DVD non permette intrusi ... leggi Ffdshow.
Lo scaling alla risoluzione di uscita , se ce ne' bisogno , te lo fa' gia' la scheda video.
Visualizzazione Stampabile
@White
Powerdvd per i DVD non permette intrusi ... leggi Ffdshow.
Lo scaling alla risoluzione di uscita , se ce ne' bisogno , te lo fa' gia' la scheda video.
Qualcuno riuscirebbe a darmi una mano. Così ora vado a casa e provo.Citazione:
Originariamente scritto da zorda
Grazie mille
Anch'io ho il tuo stesso processore e riesco ad impostare questi filtri (in ordine):Citazione:
Originariamente scritto da zorda
Avisynth (con chiamata al LSF e HQDenoise).
Resize 2x (con risoluzione in uscita a 1280x720@75Hz tramite Powerstrip).
Ricordati di settare "Attiva coda" nella chiamata OUTPUT dell'albero a sinistra, e di mettere la spunta per abilitarla per tutti i player (altrimenti viene attivata solo con quello citato vicino alla casella).
potresti provare ad usare la versione _mt di ffdshow e lasciar perdere avisynth.Citazione:
Originariamente scritto da marione61
ffdshow_mt è ancora sperimentale, male che va lo togli ;)
Non ho ben capito come si attiva la coda. Inoltre per abilitarla su tutti i player devo deselezionare "Use queue only in" oppure devo metterci l'eseguibile delle applicazioni che devo usare (TT ad es.)?Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Grazie mille per la risposta
Ok ho trovato un documento che lo spiega. Ho provato ad attivarlo ma la solfa non cambia. Cosa può essere? FFDSHOW è configurato come da guida eppure se provo ad attivare semplicemente un resize di qualsiasi tipo l'immagine è scattosa. Eppure da task manager la CPU non è al 100% ma si attesta tra l'85 e il 90%. In cosa sbaglio? sto sclerando le ho provate tutteCitazione:
Originariamente scritto da zorda
IO ho installato la beta di un mesetto fa, per la parte audio, volevo provare il passa attraverso (mi rifiuto di scriverlo in inglese).Citazione:
Originariamente scritto da mamach
era una versione MT.
Va molto bene il carico è perfettamente ripartito
potresti indicarmi per favore il link da dove posso scaricare l'ultima versione che hai citato ?Citazione:
Originariamente scritto da ango
così magari riesco a sistemare qualcosa ;)
intanto sto abbandonando definitivamente mediaportal e passo a MPC-HC...tanto devo usarlo esclusivamente per i DVD (non ho mai utilizzato tutte le altre funzioni di MP... e spero che mpc hc mi dia una mano)
GRAZIE
Mario
quindi se per i dvd uso il power e setto a 1080, vedo direttamente in fullhd perchè lo scaling lo fa la scheda video?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
mentre ff lo uso solo su mpc o kmplayer ecc?
Certo se no' un DVD lo vedresti un francobollo all'interno del tuo display visto che useresti 720x576 (risoluzione classica del DVD) pixel dei tuoi 1920x1080.
L'operazione e' effettuata da algoritmi , la scheda video ha i propri chi usa Ffdshow anche per lo scaling considera quelli usati da questo software migliori.
Se entri nel tuo TV con una risoluzione piu' bassa anche l'elettronica del tv puo' farti lo scaling , ma normalmente meglio uscire dal PC con la risoluzione del display ... normalmente il lavoro lo fa' meglio il PC.
Si' devi usare un player che permetta ad Ffdshow di inserirsi in catena.
Scusate non vorrei essere insistente ma ...vi prego aiutatemi a capire cosa posso fare. Sto facendo prove su prove ma nulla. Sto leggendo molte cose ma nulla che mi porti ad una soluzione. Mi affido agli esperti.Citazione:
Originariamente scritto da zorda
Grazie
Dario, domani (se mi ricordo...) ti posto esattamente lo scrip che utilizzo per Avisynth.
Ti ricordo che l'ordine dei filtri è:
1) Avisynth (con lo script che ti darò).
2) Resize 2x, if x<1280 and y<720, no aspect ratio correction, Method Lanczos, Parameter 2.
3) Output YV12, attiva coda, togli la spunta da "use only with".
Da come la racconti sembra che non hai potenza sufficiente.Citazione:
Originariamente scritto da zorda
Inizia a dire quanta cpu usa solo tt
Poi prova a fare un rerize leggero come algoritmo e come risoluzione tipo a 720
Lascia fare lo scalini al televisore. Non voler subito andare a 1080.
Se ti funziona con filtri leggeri ti funzionano anche quelli pesanti.
Avisynth vedi subito se processa l'immagine. dai un comando con sintassi sbagliata ti scrive subito un messaggio a video.
Se è così devi contribuire a far girare l'economia.
Ilario.
Verificherei anche che in input Ffdshow abbia un YV12 (si puo' settare come esce il decoder Nvidia in TT).
Concordo con Ango ... visto come stanno andando le cose meglio far girare l'economia e non tenere conti dormienti come mi ha detto uno che lavora in banca che mi ha telefonato ... tanto i soldi mica sono suoi :)
i cyberlink invece ho notato (me ne sono accorto ieri :D ) esconi in YUY2. E' grave??Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
A parte gli scherzi (però se mi dite qualcosa lo stesso apprezzo), ho notato che usando i cyberlink, l'output da ffdshow è sempre e solo in YV12, non riesco ad uscire in nessun altro modo, ne in YUY2, ne in RGB.
Perchè secondo voi?
Chiaramente ho provato a lasciare selezionato in output SOLO RGB, ma nada, nell'OSD veo sempre "output YV12"