Visualizzazione Stampabile
-
Io ho programmato il dreambox 7020 sul 885 ma il tasto giallo non mi richiama la funzione, ho anche provato con il sistema Auto learning dal tele originale Dreambox ma nisba, non ne vuole proprio sapere.
E un tasto importante poiche richiama i plugin tra i quali, le funzioni della beneamata Gbo*
-
Citazione:
Originariamente scritto da gegechip
Io ho programmato il dreambox 7020 sul 885 ma il tasto giallo non mi richiama la funzione, ho anche provato con il sistema Auto learning dal tele originale Dreambox ma nisba, non ne vuole proprio sapere.
Ciao,
sinceramente non so che dirti .. il mio tasto giallo (vado a memoria in questo momento) mi sembra che funzioni.
Sperando di non sparare una castroneria mi sento di consigliarti di provare a creare/selezionare un device per il Dreambox 7025.. credo che il telecomando sia uguale al 7020.
Facci sapere
Stefano
-
Ci provo appena torno a casa ;)
-
Ok, ok, speravo di riuscire a cavarmela da solo, mi ero ripromesso di non chiedere aiuto ma a questo punto non so più dove sbattere la testa.........:muro:
Dopo un mese di smanettamenti, imprecazioni, ripartenze da zero sono riuscito ad impostare praticamente tutto quello che mi serve.;)
Tutte le devices funzionano perfettamente e non sbagliano un comando, non sono dovuto ricorrere ad apprendimenti raw dei comandi in quanto funzionavano già egregiamente quelli di default.
Il problema però ce l'ho con le activities, che novità direte voi......:cry: . Non c'è verso di fargli impostare l'ingresso corretto, non ne capisco il motivo in quanto se vado sulla device del TV e clicco sui singoli pulsanti delle diverse sorgenti va alla perfezione. Quando però imposto l'attività in cui seleziono gli ingressi e il resto niente da fare, resta sempre sull'uscita che sto guardando.......
So già che potrei risolvere la cosa dando il comando all'attività di mandare un'impulso alla tv per andare all'uscita hdmi, ma cmq resta il problema, se il comando funziona perfettamente nel device, perchè nell'activities non va.......:cry:
Ah, aggiungo un altro mistero che non ho ancora risolto, riguardo al vcr, ho impostato anche qui l'attività solo che quando accende il vcr automaticamente va in play, eppure non c'è da nessuna parte questo comando......:confused:
-
Ragazzi chiedo scusa ho provato a cercare in almeno una ventina di pag , ma non riesco proprio a trovare la soluzione al mio problema anche se ne avrete parlato milioni di volte ...quindi perdonatemi...
Come diavolo faccio a dare un ritardo nell'impulso dei comandi visto che se x esempio devo spingere 301 per sky ogni volta mi va alla pag 100 xchè ripete l'1?
Abbiate pazienza e vi prego aiutatemi:cry:
-
Seleziona il dispositivo --> risoluzione dei problemi --> visualizza altri problemi --> *** non riceve correttamente i comandi --> il dispositivo risponde troppo rapidamente ad alcuni comandi ---> hai 6 valori, da 0 a 5
0 = bassa reattività
5 = alta reattività.
Buon lavoro! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Buon lavoro! ;)
Grazie mille gentilissimo^^:D :D :D
-
MACRO
Ciao, sono rimasto un po' indietro su questo thread.
Tempo fa si parlava del fatto che fossero state disabilitate le macro.
Software oltre il 7.0.3 non ne ho visti per ora, qualcuno ha qualche notizia in più?
He preso ricevitore IR vimar perchè voglio accendere le luci quando premo "pause", e sti ...rdi :) della Logitech tolgono le macro LOL :rolleyes:
Ciao! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da slippo
... e sti ...rdi :) della Logitech tolgono le macro LOL :rolleyes:
Macro ? Quando l'885 ha avuto le macro ?? :confused:
-
Ciao a tutti, e complimenti per la costanza.
Giuro che mi sono letto negli ultimi giorni tutti i 1400 post, mi sono copianicollato quello che immaginavo servisse, mi sono scaricato le FAQ, ecc, quindi non penso per il momento di stressarvi con domande tecniche.
Un unico dubbio, l'indecisione tra il 885 e 895
So benissimo queli sono le differenze tra i due, ma mi manca un dato tecnico, ovvero so che c'è un ricetrasmettitore RF che comanda dei piccoli ricevitori/convertitori IR, ma questi piccoli convertitori come si posizionano, davanti all'apparecchio? e come sono connessi/alimentati (batterie, fili?)
Molte grazie
W
-
Citazione:
Originariamente scritto da wubix
...Un unico dubbio, l'indecisione tra il 885 e 895
So benissimo queli sono le differenze tra i due...ovvero so che c'è un ricetrasmettitore RF che comanda dei piccoli ricevitori/convertitori IR, ma questi piccoli convertitori come si posizionano, davanti all'apparecchio? e come sono connessi/alimentati (batterie, fili?)...
Ciao.
Il ripetitore (uno) di segnale va posto in modo tale da raggiungere i relativi recettori dei dispositivi (un po' come gli estensori di telecomando) ed è alimentato a filo.
L'importante è non cadere nell'equivoco: l'895 non è in grado di pilotare apparecchi che accettano solo segnali RF, ma semplicemente trasmette dei segnali IR trasformati in RF che poi vengono riconvertiti dal ricevitore in segnali IR. In pratica offre la comodità di gestire apparecchi situati in altre stanze o rinchiusi in mobili e quindi non a vista.
-
Ciao a tutti
da oggi ho finalmente anche io questo magnifico problema..
3 ore e ho configurato tutto senza grossi problemi (non mi sono addentrati nei settaggi specifici ancora)
Unico problema il sensore d'incilanzione,sembra proprio non funzionare...l'ho abilitato e disabilitato piu' volte da programma,ho anche rimosso piu' volte la batteria,ma niente quando lo prendo non si accende.
Se lo scuoto brutalmente ogni tanto si accende....
Naturalemente ho installato l'ultima versione 7.0.3
suggerimenti?pensate sia rotto....??
grazie a tutti e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Puccioriders
...Unico problema il sensore d'incilanzione,sembra proprio non funzionare...
Se lo scuoto brutalmente ogni tanto si accende....
Naturalemente ho installato l'ultima versione 7.0.3
suggerimenti?pensate sia rotto....??...
Ciao e benvenuto nel club! :mano:
Riguardo al tuo problema, la risposta non è così semplice, bisognerebbe averlo per le mani: il mio consiglio è di fare una telefonatina customer-care e sentire loro cosa dicono.
Buona fortuna!
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Ciao.
Il ripetitore (uno) di segnale va posto in modo tale da raggiungere i relativi recettori dei dispositivi (un po' come gli estensori di telecomando) ed è alimentato a filo.
non mi sono spiegato bene...
il ripetitore è sicuramente alimentato a filo, e non ci piove, ma i recettori lo sono? e come sono? possibile che non si trovi uno straccio di foto sulla rete? si appoggiano liberamente davanti al device da comandare? sono queindi alimentati a batteria?
tnx
W
-
Citazione:
Originariamente scritto da wubix
non mi sono spiegato bene...
il ripetitore è sicuramente alimentato a filo, e non ci piove, ma i recettori lo sono? e come sono?...
Scusa, ma cosa intendi per recettori?
Il TLC invia segnali RF al ricevitore, il quale li converte in segnali IR e li trasmette ai componenti da pilotare: ovviamente, per fare ciò deve essere opportunamente posizionato.
Spero di essermi spiegato in modo più chiaro. ;)