Certo, ma mi chiedevo chi ha scritto le parole leggendo il tuo collegamento, inoltre non capisco tutte le parole, l'inglese non lo so molto bene
Visualizzazione Stampabile
Certo, ma mi chiedevo chi ha scritto le parole leggendo il tuo collegamento, inoltre non capisco tutte le parole, l'inglese non lo so molto bene
Nikos Tswlas
così è firmato l'articolo:D
Non capisco, quindi cosa si potrebbe fare per risolvere? Bisogna cambiare qualche pezzo?!
Come promesso approfitto per scusarmi con i moderatori per qualche diatriba avuta un mesetto fa': credo ci sia stata un'incomprensione di fondo.
sì, tutto il gruppo ottico dove ci sono le matrici, ma senza la garanzia che il nuovo non possa avere lo stesso problema
Qualcumno aprovato questo software sony per provare a correggere il gamma? ne stanno parlando su AVS.
quale software?
puoi mettere un link?
grazie
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo
anche se riesci a correggere il gamma il vpr se rientra fra quelli fallati lo puoi usare come lampada da lettura :rotfl:
Quindi capisco che non l'ha usata nessuno. Chissa' forse può essere la soluzione
Se il problema cui ti riferisci è il degrado costante delle matrici non lo risolvi con quel software (o altri).
Magari all'inzio potrai riuscire a compensare, ma ad un certo punto non sarà più possibile; ad esempio, mi è capitato di misurare un vpr con Gamut ristretto, in quel caso non c'è nulla da fare.
è lo stesso software che usano, anche se in modo più profondo probabilmente, quando mandi la macchina in service... io l'ho fatto
il risultato è un gamma corretto, bello piatto ad esempio a 2,2, ed un gamut corretto (ma questo lo fanno solo al service, tu a casa no), a REC709 con tutti i vertici e le saturazioni intermedie a posto... per sistemare il gamut a casa ti ci vuole un processore video esterno, puoi comunque iniziare anche senza scegliendo uno gamut più ampio dello standard e poi calibrando per un valore corretto, via CMS, a saturazione 75%... i vertici saranno sballati ma amen, almeno per un po non avrai a colori tremendamente sotto-saturi
però il problema è che il gamma a 2,2 lo si può ottenere con un valore qualsiasi di partenza del nero (0 ire) e quindi ti ritrovi comunque con una immagine che, a basso-bassissimo APL, perde dinamica (il nero è grigione) ... inoltre, essendo ancora non chiaro come si comportino le matrici con il passare del tempo, è anche possibile che poi la situazione di "sposti" nuovamente
a APL medio, e a salire, un gamma e gamut corretto hanno comunque un senso... il C.R. intra-scena ovviamente soffre un po per il nero
l'intervento con Image Director vale sicuramente la pena... ma non risolve... l'unica soluzione sarebbe fare una bella causa a sti personaggi, ma loro si sono ben cautelati NON dichiarando da nessuna parte quale è il valore di C.R. della loro macchina e quindi, non potendosi riferire a nulla, non rimane che prenderlo nella schiena (gergale corrente soft) con il sorriso sulle labbra... magari sorridendo poi anche e comprando un bel 550 o 1100... con le stesse matrici sballate
Grazie delle risposte. Per ignoranza io ancora non ho capito esattamente come sono messo in partenza. Le misure che ho postato qualche pagina fa' non fanno pensare a nulla di buono, ma non so quanto sia recuperabile con una calibrazione che ancira non ho mai fatto. Ho comprato un 1i pro vendendo lo spyder 3 che non mi convinceva troppo in precisione, benche' funzionasse perfettamente.
Sto aspettando di comprare e sostituire il bulbo del vpr che ormai e' a 2000h per ricominciare a fare una misurazione di base e poi calibrazione come imparato qui nel forum.
Devo dire che l'immagine ancora mi soddisfa per dettaglio e realismo ma non ho termini di paragone avendo acquistato il vpr usato (1000h).
Vi chiedero' sicuramente supporto nei thread piu' opportuni.
VPL-HW55ES di un amico circa 200 ore setup reference siamo solo all'inizio. :cry:
https://c2.staticflickr.com/6/5746/3...4526ae89_o.jpg
https://c1.staticflickr.com/1/655/32...3fdbd17a_o.jpg
https://c1.staticflickr.com/1/674/32...06fc6c54_o.jpg
https://c1.staticflickr.com/1/629/32...5e8b5fab_o.jpg