Visualizzazione Stampabile
-
Salve, sono indeciso a prendere un mediaplayer e ero intenzionato al himedia ma vedo che molti hanno problemi. Sono trascurabili? Ho un VPR benq w6000 e un optoma hd141x, dite che puo andar bene? visto che per adesso guardo solo full hd me lo consigliate il q10 pro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ati5850
Salve, sono indeciso a prendere un mediaplayer e ero intenzionato al himedia ma vedo che molti hanno problemi. Sono trascurabili? Ho un VPR benq w6000 e un optoma hd141x, dite che puo andar bene? visto che per adesso guardo solo full hd me lo consigliate il q10 pro?
si secondo me il Q10pro è tranquillo e ben funzionante. se vuoi ti cedo il mio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ati5850
Salve, sono indeciso a prendere un mediaplayer e ero intenzionato al himedia ma vedo che molti hanno problemi. Sono trascurabili? Ho un VPR benq w6000 e un optoma hd141x, dite che puo andar bene? visto che per adesso guardo solo full hd me lo consigliate il q10 pro?
Per riprodurre solo in fhd ci sono media player che costano molto meno, anch'io ho un vpr fhd, col q5 pro android N la funzione che dovrebbe fluidificare i video tipo frame interpolation non ha mai funzionato, fortuna che non mi seve avendola già nel vpr, non so se succede lo stesso ad altri qui o han risolto col firmware nuovo. Manca la flessibilita di un pc con player con tutte le possibilita inesistenti sul media player, forse era meglio se risparmiavo per un nuc anche se piu costoso, fossi in te valuterei anche un tablet dual boot android/win10 se non ce l'hai gia visto che anche un atom riproduce rip bluray fhd senza filtri pesanti in modo fluido. Personalmente ho scelto questo himedia q5/10pro perché rinomato per le prestazioni generali e perche riproduce le iso 3, avendo già un masterizzatore bd usb per estrarle, uscendo anche in full hd frame packing cosa che non sapevo se i nuc o altri dispositivi win based sono in grado di fare, altrimenti con le limitazioni di android non l'avrei comperato. In effetti ho gia meditato di venderlo finché ha pochi mesi se trovo alternativa adatta, ma attendo di vedere cosa combina il prossimo fw android N disponibile fra qualche giorno.
-
grazie ma l' ho gia ordinato, mi dovrebbe arrivare a gionri. vedremo di che si tratta ma dalle recensioni, si, il prodotto è notevole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CarloR1t
Per riprodurre solo in fhd ci sono media player che costano molto meno, anch'io ho un vpr fhd, col q5 pro android N la funzione che dovrebbe fluidificare i video tipo frame interpolation non ha mai funzionato, fortuna che non mi seve avendola già nel vpr, non so se succede lo stesso ad altri qui o han risolto col firmware nuovo. Manca la flessibili..........[CUT]
Che io sappia nessun player ha un vero frame interpolation, forse gli Oppo, almeno quello intendi tu che hanno i proiettori.
Su pc ci sono alcuni software che usano driver delle schede video AMD e forse nvidia,ma ti serve un pc potente e una scheda video potente, non minipc atom o celeron, minimo un i3 .
I player android/linux sono molto più comodi per vedere le ISO 3d, su PC powerdvd è ultra scomodo ci metti 5 minuti per vedere un film.
Esiste una versione di kodi con supporto del MVC o full 3d http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=266316, ma non è quella ufficiale e tutte le volto che la provo c'è sempre qualche piccolo bug , molti la usano però.
Gli ATOM sono i peggio soc mai creati,vanno bene giusto peri tablet, come media player hanno prestazioni pessime e mancano tutte le funzioni delle scheda video intel. Molto meglio un celeron n o j oppure in i3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Che io sappia nessun player ha un vero frame interpolation, forse gli Oppo, almeno quello intendi tu che hanno i proiettori.
Su pc ci sono alcuni software che usano driver delle schede video AMD e forse nvidia,ma ti serve un pc potente e una scheda video potente, non minipc atom o celeron, minimo un i3 .
In effetti come dicevo a me non serve avendolo nel vpr, ma la funzione esiste nel player himedia e non si attiva, no so quindi cosa esattamente dovrebbe fare o in consista ma qualunque cosa sia intendevo dire che l'eventuale vantaggio del player non esiste a tal scopo, almeno per ora. Ho cercato info ma non ho trovato niente sulla funzione salvo altri che si chiedevano a cosa servisse, qui lo avete capito nel frattempo?
Giusto precisare che per usare Interpolazione sw col plugin SVP serve hardware di media potenza, ma con l'atom o media player con soc meno costosi mi riferivo alla riproduzione fhd liscia, per il resto citavo i nuc o pc piu costosi.
Citazione:
I player android/linux sono molto più comodi per vedere le ISO 3d, su PC powerdvd è ultra scomodo ci metti 5 minuti per vedere un film.
Esiste una versione di kodi con supporto del MVC o full 3d
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=266316, ma non è quella ufficiale e tutte le volto che la provo c'è sempre qualche piccolo bug , molti la usano però.
È quello che temevo per cui ho preso l'himedia, pregi e difetti anche per i pc, oltre al dubbio sul frame packing fhd.
Citazione:
Gli ATOM sono i peggio soc mai creati,vanno bene giusto peri tablet, come media player hanno prestazioni pessime e mancano tutte le funzioni delle scheda video intel. Molto meglio un celeron n o j oppure in i3.
Certo un i3 è meglio. Ma ho un tablet acer switch atom win10 e scheda video intel con uscita micro hdmi, con zoomplayer senza filtri pesanti riproduco in modo fluido rip bluray 2d fatti con makemkv in qualità originale 20-40gb sia su microsd interna che hd esterno. O anche 3d seppure solo fhd half sbs. Essendo un pc (che magari uno ha pure già, questi mini notebook/tablet son molto popolari) si può usare per cose utili. È questo abbinamento utile e dilettevole che suggerivo di valutare a chi chiedeva, solo per fhd e non oltre nel caso di atom ovviamente.
Cmq per concludere l'off topic spero di tenermi il q5 pro anche perche non vedo alternative per me piu convenienti.
-
video e audio da veicolare ettraverso l'HDMI solo al tv, riproduzione di dvd iso e di mkv 1080p.
qual'è la migliore configurazione attuale?
uso android 5 o aspetto il nuovo 2.0.2 di android 7?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CarloR1t
Per riprodurre solo in fhd ci sono media player che costano molto meno, anch'io ho un vpr fhd, col q5 pro android N la funzione che dovrebbe fluidificare i video tipo frame interpolation non ha mai funzionato, fortuna che non mi seve avendola già nel vpr, non so se succede lo stesso ad altri qui o han risolto col firmware nuovo. Manca la flessibili..........[CUT]
aspe tu di quale stai parlando?
1) Soap Opera Effect
Citazione:
The setting to change it is "developer options : general : hdmi optimization" set to "best resolution" for normal, "best framerate" for interpolation.
2) nuova funzione di android 7, che non mi pare ci sia .
3) Express engine:
Il montion compensation mi pare che è per mpg2, ma potrei sbagliarmi.
https://forum.xda-developers.com/nex...-v5-1-t3068551
https://s5.postimg.org/9drggasuv/Scr...0-23-58-37.jpg
1 e 2 comunque non sarebbero usati himediavideoplayer il player himedia che usa hisilicon framework/SDK (quello di destra blu) non quello di android
https://s5.postimg.org/xek5goz2v/and...e_solution.png
Citazione:
Originariamente scritto da
CarloR1t
In effetti come dicevo a me non serve avendolo nel vpr, ma la funzione esiste nel player himedia e non si attiva, no so quindi cosa esattamente dovrebbe fare o in consista ma qualunque cosa sia intendevo dire che l'eventuale vantaggio del player non esiste a tal scopo, almeno per ora. Ho cercato info ma non ho trovato niente sulla funzione salvo a..........[CUT]
GLi ATOM hanno delle GPU castrate senza Quick Sync Video e Clear Video HD , però alcuni hanno il 3D/MVC. Non supportano audio HD.
Quindi fidati non sono molto adatti come mediacenter lo sò bene ho un Beelink BT3 ,ma lo suo solo per timvision e amazon.
-
Ciao a tutti, ho appena preso il q10 pro e avrei una domanda (un po' sciocca) da fare per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware (ho letto e riletto la guida ma ho sempre lo stesso dubbio): quando dicono " the USB pen drive should contain a single file called 'update.zip' " io quindi in chiavetta devo mettere quel file così come lo trovo, ancora nella cartella compressa, giusto? (O devo estrarre tutto in una cartella normale e che riporti lo stesso nome?). Grazie in anticipo.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
aspe tu di quale stai parlando?
1) Soap Opera Effect
2) nuova funzione di android 7, che non mi pare ci sia .
3) Express engine:
Il montion compensation mi pare che è per mpg2, ma potrei sbagliarmi.
https://forum..........[CUT]
E' il motion compensation, della foto, ho provato solo mkv e mp4 con cui mi pare inerte.
Per resto sono d'accordo, ho trascurato l'audio hd descrivendo solo quello che facevo col pc atom che ho come alternativa a chi basta, e altre funzionalità da pc sottointese, ma il media player ha moltissime altre funzionalita multimediali e da quando ce l'ho non l'ho più collegato per video e film, magrado i bug e qualche altra mancanza rispetto al pc, per questo lo terrò salvo alternative migliori che per ora non conosco, ho pazienza che tutti i bug di sistema e app per N si sistemino prima o poi perché il supporto è buono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piipor
video e audio da veicolare ettraverso l'HDMI solo al tv, riproduzione di dvd iso e di mkv 1080p.
qual'è la migliore configurazione attuale?
uso android 5 o aspetto il nuovo 2.0.2 di android 7?
grazie
nessun consiglio?
-
Cio a tutti. Ho passato l'ultimo mese in compagnia dell Q5Pro che doveva andare a sostituire Il vecchio Wd collegato tramite Dvdo all'amato Kuro. Il problema non è stato, come mi aspettavo, nella stabilità del sistema, nella gestione della rete o di Kodi, ma nella qualità dell'immagine SD. Cioè con materiale di bassa qualità il confronto con il vecchio lettore mi fa pensare di aver sbagliato l'acquisto. Sicuramente gli ingenieri di Himedia, come è stato detto, non hanno avuto come primo pensiero l'SD però, io ho questa esigenza. Se qualcuno mi può suggerire una soluzione, gli sarei grato oppure un consiglio per un lettore o un Htpc più adatto alle mie esigenze che per il momento snobbano 3D e 4K ma richiedono una certa qualità in FHD. Grazie a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scudel
Cio a tutti. Ho passato l'ultimo mese in compagnia dell Q5Pro che doveva andare a sostituire Il vecchio Wd collegato tramite Dvdo all'amato Kuro. Il problema non è stato, come mi aspettavo, nella stabilità del sistema, nella gestione della rete o di Kodi, ma nella qualità dell'immagine SD. Cioè con materiale di bassa qualità il confronto con il vec..........[CUT]
E' vero, con i files in SD è mediocre se non pessimo se paragonato con il Dune 303D che ho acquistato sulla baia alcuni mesi fa e che mi da delle soddisfazioni in SD paragonabili ai fullHd. Ora uso il Q5pro per vedere in streaming quei pochi programmi Rai che mi perdo regolarmente (uso l'add on di Kodi, dell'app nemmeno a parlarne, non parte), Dplay o quel che trovo in HEVC.
Se l'esigenza sono gli SD allora sulla baia c'è uno che vende il Dune HD 102W in numero considerevole.
-
non mi dite che per vedere decentemente gli SD (dvd iso) devo rispolverare il vecchio A300 con processore sigma ?