Visualizzazione Stampabile
-
@pilot, era una semplice risposta basandomi su trustreviuw (prodotti simili) nulla di tecnico, ma basati su costi e prestazioni a grandi linee, e come scrivi nella tua firma, non importa che sia bello o brutto l'importate e che Ci piaccia, ed io volendo comprare un vpr di questa fascia faccio le mie umili valutazione tra queste scelte, avrei inserito anche il sim2-3d1 ma tu in mp mi hai indicato la superiorità notevole del nero 2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dream1910
olendo comprare un vpr di questa fascia faccio le mie umili valutazione tra queste scelte, avrei inserito anche il sim2-3d1 ma tu in mp mi hai indicato la superiorità notevole del nero 2.
che ti confermo anche in "pubblico". :)
-
Ma non ho capito state paragonando i dlp al sony 500?
Mi sembra che non lo avete ancora visto dal vivo il 500, quindi mi sembra prematuro esprimere un paragone tra le varie macchine.
-
Pensa che il recensore di Trustedreviews paragona il 500 addirittura al dlp sim2 superlumis dal costo, pero' , di ben 37000 sterline....:p
Ecco una porzione delle recensione dove ne parla:
Mentre l'impatto della risoluzione di 4K nativo di VW500ES è stupefacente – soprattutto con fonti 4K nativo – dovremmo dire che ultra high-end proiettori HD come il recentemente testato Superlumis Sim2 possono produrre immagini incredibilmente cinematografica pur non avendo una risoluzione 4K, grazie alla loro ottica mozzafiato, super-alta luminosità, gestione colore Immacolato e sistemi DLP 3-chip. Tuttavia, la Superlumis costa £37.000...
Saluti gil
-
qui però mi sento di tirare una freccia a favore del dlp. Se scrive che con materiale nativo 4k il sony 500 se la batte con questo dlp, direi grazie al cavolo. Pur sempre di 4k si parla, contro 2k, e li non ci sta molta storia secondo me, a meno che non usi ottiche scadenti che rovinano tutto.
Secondo me i paragoni con questi dlp di fascia high end sono furovianti, li parliamo di macchine professionali con altri progetti costruttivi, sono macchine che usano ottiche che magari costano quanto un sony 1000. Quando si parla di sony 500 e ci metto anche il mio 1000, parliamo di macchine sempre e comunque consumer, pensate e costruite per questo mercato. E in questo mercato rappresentano secondo me il massimo. Ma non scomodiamo paragoni con macchine pro dlp dal costo doppio o triplo, macchine che possono tranquillamente riempire basi di 6-7 metri.
Ogni prodotto va classificato in una categoria di appartenenza e il confronto va fatto in quella categoria secondo me.
-
Non sono macchine "professionali" Antonio, sono macchine high-end costruite senza compromessi in tutte le componenti. E mi pare che sia lo stesso suffisso che Sony ha usato più di una volta per il 1000. Quindi non vedo problemi a metterle a confronto.
Perché se prima siamo tutti pro UHD 4K perché lo puoi vedere 1:1 (dipende ...), col materiale nativo (quale ?) ha un dettaglio strepitoso e stupefacente, collegato con sorgenti di qualità eccelsa ed innovative come quella di Noè (see...... ) ti fa godere come un riccio a primavera .........
ma POI ... quando un Sig. Recensore (che non conosco) dice che anche un Superlumis (in questo caso) produce immagini di grande qualità in "barba" alla risoluzione (tanto comunque ci vedi materiale 1080p per adesso, no ?) .... allora c'è un'alzata di scudi perchè "costa di più" ....
Non sembra un atteggiamento molto poco obbiettivo ma sempre e solo unidirezionale ?
Oltre che stucchevole, devo essere onesto.
-
Per curiosità Alberto, ma tu hai visto un sony 500 o 1000 sia collegato all'Arca (con materiale 2k) sia con 4k nativo??
Poi con tutto il rispetto ma paragonare una macchina da 15mila euro con una di circa 40mila da un operatore del settore non me l'aspetto. E come paragonare una fiat 500 con una bmw gt. Sono entrambe autovetture consumer ma una costa circa il triplo dell'altra e grazie al c.... che è più performante.
-
Eheh il discorso e' che dice che le macchine sono paragonabili a livello di prestazione...:D
Comunque, ecco la recensione di Trustedreviews du cui paragona la resa del sony a quella del superlumis (macchina anch'essa da lui recensita ;) )
QUI per la versione tradotta in italiano
QUI per la versione originale...
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Per curiosità Alberto, ma tu hai visto un sony 500 o 1000 sia collegato all'Arca (con materiale 2k) sia con 4k nativo??
Il 500 non ho avuto la possibilità, e non credo che nel breve/medio periodo l'avrò.
L'Arca non l'ho mai visto con i miei occhi, ma mi bastano (per il momento) giudizi che ritengo autorevoli di persone che hanno "gli occhi" e non devono difendere d'ufficio nessuno, e che mi hanno confermato quelli che sono solo (al momento, ripeto) miei sospetti in base a quello che sono riuscito a leggere fra le righe qua e la. Il fatto che poi, a puro scopo di esempio, da Videosell o da Audioquality non ci sia, o che durante il corso di calibrazione tenuto da AVM erano più le "madonne" che il resto .... beh, mi chiude un cerchio abbastanza eloquente. Poi un giorno la vedrò senz'altro, ma diciamo che se due indizi fanno una prova, ben più di due potrebbero anche essere sufficienti, cosa ne dici ?
Il Sony 1000 l'ho visto più di una volta, anche collegato a materiale 4K che con altro materiale HD upscalato.
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Poi con tutto il rispetto ma paragonare una macchina da 15mila euro con una di circa 40mila da un operatore del settore non me l'aspetto.
Beh, qui non ci vedo rispetto, ma solo capziosità.
Io non vendo o compero prodotti, non ne "produco" e non faccio pubblicità su AVM. Di mestiere faccio altro, e visto che sono comunque legato al settore AV e che ho partita IVA, mi sembra più che doveroso avere questa qualifica.
Il paragone non l'ho fatto io, ma il recensore che ha indicato Gil.
Le indicazioni sul Nero 1 o Nero 2 della Sim2 le ha fatte Dream1910, al quale, pochi post più su, ho chiesto come mai intendesse paragonare un DLP 1080p (se pur di qualità) con questi Sony. Lo trovi tranquillo, è proprio scritto nero su bianco.
Quello che ho anche scritto prima, ed il tuo post ne è la prova palese, è lo sfracellamento di gonadi che continuate a propinarci in loop come foste "lobotomizzati" su questi prodotti, la loro accoppiata con determinate sorgenti o schermi e via dicendo. Per fortuna al mondo esiste anche altro, e tante persone ne sono consapevoli ma comunque soddisfatte.
Se una macchina viene dichiarata high-end, io cerco le altre macchine high-end. Non te lo aspetti da un Operatore ? E perché mai ?
Avete scoperto di recente che ci sono macchine da ben più di 2000 Lumen ..... ma come ? Non era solo il 1000 (che poi il 500 ha un'efficenza quasi paritaria a macchina calibrata, le misure sono scritte in chiaro) che poteva coprire schermi da 4/5 metri e restituire un'immagine godibile ??
No, ce ne sono anche altre. Ehhhh beh ... ma costano il triplo ...... e grazie al c.. un par di niente caro Gaara, perché NON è scritto da nessuna parte che chi più spende meglio spende. Il settore Hi-Fi esoterico ne è la prova palese. Da sempre.
Beh, ma questo è un 4K ..... certo, ed al momento è l'unico in commercio. Assolutamente incontrovertibile.
Ma c'è stato qualcuno (e non io, in questo caso) che ha scritto che comunque si può vedere BENE un BD anche "solo" con una macchina 1080p .... ma pensa te l'eretico !!! Come si è permesso ??? Niente upscaling ? Niente RC ? Niente parametri tirati a fine corsa per avere una bella immagine ? Inconcepibile, no ??
Ma aspetta ... a portato ad esempio una macchina che costa il triplo .... ehhhh beh, ma allora così sono capaci tutti .... giusto ? :)
Insomma, come la metti metti, se non hai un Sony 4K non hai delle belle immagini e non capisci un'ostia di niente.
Questo ci è lapalissiano oramai, lo dite e lo ripetete ogni post.
Considerate solo che ci sono anche persone cum grano salis che potrebbero non essere sulla stessa linea di pensiero ed avere occhi e sensi "collegati" a tutto il resto per farsi una loro opinione. Tutto qui.
Sempre con rispetto parlando, naturalmente.
E da Operatore.
-
quoto in toto il discorso del Pilot
tuttavia ad 1/3 del prezzo questo 500 tira fuori immagini spettacolari ed a memoria dei miei occhi veramente paragonabili ai migliori sim2.
per noi appassionati con il portafoglio "umano" non ci resta altro che essere contenti in vista soprattutto di una probabile discesa dei prezzi nei prossimi anni con l'introduzione del 4k nella videoproiezione che ci darà la possibilità di usufruire di tali meravigliose immagini nelle nostre "umili" case.
sempre secondo i miei occhi.
-
Penso comunque che sia palese e assolutamente condivisibile il fatto che ad, oggi, il sony 500 riesca a competere con prodotti di ben altro costo (tralasciando il discorso futuro del 4k)......
Ed e' proprio qui che sta il clamore che in tutto il mondo (!!!) sta avvenendo verso qs macchina (anche da persone che non hanno interessi commerciali e che ne sanno piu' di tutti noi).....
La vedo dura per gli altri competitor che siano lcosisti o dlpisti....:p
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Il 500 non ho avuto la possibilità, e non credo che nel breve/medio periodo l'avrò.
L'Arca non l'ho mai visto con i miei occhi, ma mi bastano (per il momento) giudizi che ritengo autorevoli di persone che hanno "gli occhi" e non devono difendere d'ufficio nessuno, e che mi hanno confermato quelli che sono solo (al momento, ripeto) miei s..........[CUT]
Sinceramente non ho mai detto ne mi pare di aver capito da altri post di altri utenti che SOLO il sony 500 o 1000 che sia, abbinato all'arca, diano immagini di un altro livello. Stiamo dicendo che sono ottime macchine che abbinate a questo lettore sono spettacolari, tutto qui. Poi sinceramente non mi interessa se lo hai fatto tu il paragone o un altro, ma per quanto mi riguarda parlare di due macchine una con il costo triplo dell'altra non ha senso per me. Come diceva un mio vecchio parente con la zeppola in bocca "La roba buona costa". Poi magari essendo ignorante nel settore sbaglierò. Anche se il paragone lo avesse fatto Gesù in persona, avrei avuto lo stesso dei dubbi. Poi sul fatto di fare "marchette" a qualche operatore o distributore sinceramente nemmeno rispondo visto che qui dentro nessuno lavora per nessuno. Siamo solo utenti appassionati che giudicano con i proprio occhi dopo aver visto delle dimostrazioni. Ti consiglio cmq di verla l'arca prima di esprimere dei pareri no? ;)
EDIT
Chiedo pubblicamente scusa per la poco carina scelta di parole. Non era assolutamente mia intenzione offendere Alberto. :)
-
Personalmente ammetto che i Sim2 (chiaramente e sopratutto quelli di fascia alta, ah se me li potessi permettere:D) sono macchine che restituiscono immagini "no compromise" senza l'ausilio di filtri sparati a palla e furbate tipo l'rc (anche grazie alla tecnologia dlp, da sempre sharp per eccellenza) , ma i soldi sono comunque soldi e quando cominciano a diventare cosi' tanti diventa molto dura per quasi tutti noi appassionati. Inoltre io penso che la Sony fra altri due anni mettera' a disposizione un 500 ,magari anche con qualche miglioria, a 5000€ . La Sim2 a 5000€ non ha e non avra' niente, mi spiace dirlo, che secondo me potrà competere. Tutto qui.
-
Alberto penso di essere stato chiaro e non ho voluto difendere il sony. Se tu fai un discorso assoluto, allora pur non avendoli visti, ma ti credo sulla fiducia, da persona competente che sei, che esistono dlp che regalano immagini migliori rispetto ai sony.
I sony sono prodotti comunque consumer, alla portata dei comuni mortali (anche se dobbiamo sudare molto). Poi esistono prodotti di altra categoria, le cui ottiche costano ripeto quanto un sony 500 e più. Allora non paragoniamo più due prodotti uguali, e ogni paragone perde di senso. Io dopo aver visto il sony 1000 , dissi che era secondo me il meglio che si potesse vedere in 2k. Tu prontamente sei intervenuto dicendo che erano affermazioni inesatte visto che parlavo in assoluto. Se però il discorso lo relativizzi per categoria di appartenenza non puoi paragonare un dlp 3chip con un sony. Siamo seri. 15 mila euro street price un sony 1000, contro gli oltre 30.000 euro di un buon dlp 3chip. Io ti ho detto che mi piacerebbe vedere quanta sia la differenza, perchè veramente sono curioso di capire quanto un dlp 3chip possa surclassare un sony 1000 con arca. Io ho un mio credo, devo vedere e sentire con i miei occhi. Accetto consigli di persone che reputo più esperte, non competenti, di me, come ho scritto all'inizio di questo intervento, ma poi devo vedere con i miei occhi per rendermene conto. Vorrei proprio vedere in un confronto diretto nella mia sala sullo schermo di 3.50 (quindi nulla di esagerato) un dlp da 30 e passa mila euro contro il sony con arca.
Qui nessuno vuole romperti le scatole, il fatto è che sei tu che intervieni ripetendo sempre che questi sony non sono questo granchè e che ci sono i dlp. Abbiamo capito. E' cosi. E non lo mettiamo in dubbio, saranno in assoluto le migliori macchine al mondo, ma costano una cifra per noi ragazzi impossibile, per cui permettici di sognare con le ns. umili e modeste macchinette.
-
Massi' ragazzi,
E' inutile stare a parlare se non si puo' fare un confronto diretto....
Perche' solo su questo punto si potrebbero dipanare gli "eventuali" dubbi.....:D
Per il momento, chi ha potuto vedere entrambi (thrustedreviews tramite dlp da 30000 cucuzze e il sony 500) e recensiti, e' stato molto chiaro in proposito e cioe' che il sony 500 rivaleggia tranquillamente con il superlumis di cui sopra.......
......e , personalmente, non ci vedo nulla di positivo......per il dlp in questione....:D
Saluti gil