Beh magari di fabbrica escono bene, tipo gli ultimi sony che hanno bisogno davvero di poche modifiche....
Visualizzazione Stampabile
Beh magari di fabbrica escono bene, tipo gli ultimi sony che hanno bisogno davvero di poche modifiche....
Citazione:
Originariamente scritto da Paolino64
Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Ma qual'é il problema ? C'é l' Autocalibrazione di serie su tutti i nuovi modelli :)Citazione:
Originariamente scritto da Rossoner4ever
Come qual è il problema? Io, e molti altri qui sul forum, sanno calibrare un vpr... E scusa ma preferisco avere la possibilità di agire sul gamma personalmente...;)
Era l'unico modo per calibrare a SPADA il gamma e il bilanciamento del bianco. :cry:
Certo pure io sono discretamente capace a calibrare ma se la macchina fa bene il suo lavoro e lo fa al posto mio in una frazione del tempo (risparmiando ore di lampada) metto tranquillamente da parte il mio ego.
Togliere quello che di buono c'era nei precedenti modelli, per me non ha proprio senso, le autocalibrazioni sono di per se imperfette, soltanto con una calibrazione manuale è possibile raggiungere il riferimento. ;)
Nella review del x700 linkata da Gil c'é tra i pro anche la calibrazione automatica e l' utente dice che si ottiene una scala dei grigi e una curva del gamma perfetti.
Comunque il 18 Gennaio questa funzione verrà testata anche da Emidio presso Videosell per cui sapremo presto quanto è affidabile :)
Se leggi bene non è tutto perfetto, dai 30ire in giù è un bagno di sangue, e quando il nero tende al bluastro verdastro o rossastro diventa tutto inguardabile, il nero deve essere nero e nient'altro. :mad:
http://www.beisammen.de/board/index....l=1&embedded=1
Quel grafico è relativo alla calibrazione della temperatura colore che ha fatto manualmente con i classici controlli gain e offset.
Della calibrazione automatica parla bene più sotto ma non posta alcun grafico.
Da possessore del RADIANCE/autocalibrazione, preferisco effettuare con quest'ultima solo il CMS, parlo naturalmente di quello ad 8 punti, primo perchè il mio RS45 ne è privo e poi perchè fatto con il RADIANCE è tutt'altra cosa, anche se successivamente una "sgrassatina" manualmente la dò sempre, ma giusto per ottenere il massimo risultato, che si traduce in riferimento, cosa non valida se effettuo quello a 125 punti....però sinceramente il gamma/scala dei grigi preferisco farlo mille volte sul vpr, il risultato è decisamente migliore, per cui l'eliminazione del gamma su 12 punti la vedo davvero una grande mancanza sui nuovi JVC, autocalibrazione inclusa o no.
Mi sa tanto che siamo a livelli di autocalibrazione ambientale che si trova su i vari sintoampli (audyssey). Meglio evitarla......
Concordo sul fatto che sia incredibile che abbiamo tolto la regolazione sul gamma, ma non è il caso di provarla questa autocalibrazione prima di sparare a zero?
Eh infatti !
Che poi trovo totalmente inutile fare calibrazioni "a spada" su proiettori con lampada tradizionale che mantengono il risultato per così poco tempo. Se con l'autocalibrazione si ottiene un risultato buono è già grasso che cola dato che si potrà fare anche più spesso essendo veloce ed automatica.
Come si dice....."sempre meglio che un calcio nelle p....".....:rotfl: