si chiedo venia, alla vecchiaia mi si stanno intrecciando gli occhi, tant'e' che inizio a vedere il telecomando sfuocato.:D
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti raga, mi serve un consiglio, potrei concludere una compravendita per un A-400 a 200€ al momento attuale visti i problemi che presenta , per un uso esclusivamente di riproduzione file vari da hd interno senza quindi lan e nas, è un buon prezzo?
yes........ e se hai pazienza il fututro può solo esser migliore!
Io lo uso solo per quello e la qualità video é molto buona...buffer solo 2 secondi all inizio..
A me dopo l'ultimo aggiornamento funziona perfettamente in lan con i bd full
Gentilmente c'è qualcuno che ha provato un filmato con un Frame Rate 23,976 ? Vorrei chiedere se ha notato qualche scatto ? Vengo da un Realtek 1186 che con questo Frame Rate mi scattava ogni 40 sec. :cry: ...
non è una domanda consona, come chiedere se una ferrari arriva a 100km/h....
qui i problemi sono altri che rigurdano in modo particolare la visione via lan.
Qualcuno Sto arrivando! Indicarmi unvenditore online per un buon prezzo?
Ma avete aggiornato all'ultimo fw? Io problemi via lan non ne ho più riscontrati e ieri ho visto 3 film di fila...
Sono anch'io della banda, ho preso venerdì socrso l' A-400 da lucabellomi,
da lui (persona molto gentile e disponibile) durante prove eseguite sembrava un disastro (si impuntava sempre sia da LAN che da USB con la classica rotella che girava) ma io testardo ho deciso di prenderlo lo stesso...
Da me invece tutto perfetto,
sarà che la mia rete è tutta GIGABIT con cavi CAT6 (i cavi sono molto importanti, anche quelli spesso trascurati dallo switch alla periferica)
MKV tutto ok (tranne un paio di spixelamenti senza però impuntarsi in un film di 2 ore), nessuna rotella (se non i primi 2/3 secondi all'avvio del filmato)
Ricerca avanti e indietro sul filmato con nessun problema di sync audio.
Qualche problema di buffering (piccole soste) invece con le ISO BR 3D da LAN (ma per me non è un problema avendo gli originali li guardo con il lettore Bluray).
Qualità video (processore VXP) strepitosa, gran miglioramento rispetto al mio Himedia HD900B,
questa del VXP è la cosa che mi ha fatto decidere per l'A-400 vs. il Dune!
Il mio grosso scoglio è che sto litigando con la creazione del database NMJ da periferiche di rete.
Per ora, dopo 2gg, non ci sono ancorta riuscito, fa la scansione della sorgente ma non mi attiva il jukebox (ma se provo da periferiche USB tutto funziona benissimo)
Penso che sia qualche errore mio e ci litigherò ancora nei prossimi giorni!!!
Max
fate una prova: collegate il popcorn al sinto tramite cavo ottico....e poi ditemi il risultato della rotellina.....sembrerà assurdo ma mi sà che c'è una relazione!
un'altra prova vi chiedo di farla io.. provate a mandare avanti a 2x per qualche secondo.. quindi subito indietro per non più di uno/due secondi.. a me va sempre in crash (praticamente con più di un file su due - e non ho analizzato niente, solo rippato così come sono i film e portati in mkv) e si riavvia..
perché se lo fa anche a voi magari segnalo il problema...
scollegato il sinto...collegato dsirettamnte alla tv...va moooolto meglio! collegato il sinto con l'ottico...ovviamenta va ugualmente bene.....ne più reset...ne più rotellina.....
Io sono tornato al firm del 18 perché l'ultimo ufficiale mi ridava tutta una serie di problemi via LAN che il penultimo mi aveva risolto...grrr
Io ho deciso di acquistarlo, usato ad un ottimo prezzo, proprio per il firmware acerbo e per smanettarci su :)
Il mio attuale c200 è perfetto, mi annoia!