non si riesce a far vedere al pch due dischi separati come se fossero uno unico
Visualizzazione Stampabile
non si riesce a far vedere al pch due dischi separati come se fossero uno unico
precisamente
una domanda da neofita La funzione Pass Through dell'audio DTS HD...significa che???
Con il passthrough tutte le decodifiche vengono demandate ad un altro apparecchio (tipicamente predecoder o sintoampli), per cui il flusso audio non viene trattato ma inoltrato esattamente nella forma digitale contenuta nel file sorgente.
Ho deciso di sostituire il mio emtec n200, ormai vecchiotto, con un nuovo media player, leggo da qualche giorno un po' di vostre opinioni e quello che più mi ha convito tra caratteristiche e software di gestione è questo popcorn a300. Premetto che a me non serve la possibilità di avere un hd interno, perché andrebbe collegato in rete per attingere da file contenuti in NAS QNAP.
L'unica cosa che non ho sentito è come se la la cava con file 3D, qualcuno a provato a vederli?
Se avete suggerimenti riguardanti altri apparecchi che a vostro avviso sono superiori sarò felice di saperlo.
Grazie
ragazzi è possibile mettere il popcorn dentro il mobile senza che soffra?
Dalle immagini mi sembra che non ci sia bisogno di ventoline, sbaglio?
Dimenticavo, anche se penso sia già stato detto ma con la ricerca non trovo nulla, dfferenze dal fratellone c300?
Dal sito del popcorn leggo che gestisce le iso Bluray disk con menù, mentre per i 3D parla solo della gestione degli mkv.
Gli ISO bluray 3D sono parecchio diversi? Nessuno ha provato?
Datemi notizie, grazie
Anche se un minimo di aerazione è sempre meglio che ci sia, se questa è garantita (anche con qualche semplice foro nella parte posteriore del mobile che garantisca un po' di circolazione d'aria per convezione) non c'è questione, perché l'A300 è una scatoletta chiusa.
Dai un'occhiata qui (sono riportate tutte le differenze):
http://www.networkedmediatank.com/im...Comparison.jpg
Grazie adslinkato, dato ce hai anche tu un qnap volevo farti una domanda.
Hai provato a collegare direttamente il qnap al PCH con l'etherneth? Dato che il mio 439 ha due uscite ethernet pensavo di indirizzarne una dedicata solo al pop e l'altra che va al router... dice che funge? :)
Il PCH è connesso in gigabit al router cui è collegato (ad una sola delle due prese del Qnap) il Qnap. Ho l'impressione che se collegassi la seconda uscita del Qnap direttamente al PCH non funzionerebbe, perché creeresti un "ponte" non dotato di connessione di rete. Ma non ho mai provato, quindi fammi sapere l'esito. Perché vorresti adottate una configurazione del genere? La seconda porta del Qnap credo abbia senso solo se collegata a due reti con potenzialità di connettività diverse, per velocizzare gli accessi nell'uso server. Per i nostri usi, invece, una porta basta e avanza...
Pensavo che magari si potesse creare un "filo diretto" con i contenuti del nas senza che ci siano interferenze di altro tipo.
Magari è una cacchiata, bho, però mi incuriosisce... proverò sperando di non fare danni :D
Ho finalmente ordinato il questo popcorn, c'è qualche guida per mettere le copertina e le altre info dei file presenti sul nas?
fa tutto in automatico lui quando gli fai fare la scansione dei contenuti
:eek: figataaaaa, grazie :)