Ciao e complimenti per l'acquisto.
Si è normale che in flac impieghi più tempo ma se non hai problemi di spazio ti consiglio di rippare in WAV così un CD lo rippi (sempre senza compressione) in 1/2 minuti circa.
Visualizzazione Stampabile
Ciao e complimenti per l'acquisto.
Si è normale che in flac impieghi più tempo ma se non hai problemi di spazio ti consiglio di rippare in WAV così un CD lo rippi (sempre senza compressione) in 1/2 minuti circa.
Io li sto facendo sempre in flac.... Max fra wav e flac la qualita' non e' identica? Cmq il mio in flac impiega massimo 5 min.
In teoria la qualità dovrebbe essere la stessa ma poichè sempre di compressione si tratta e visto che ho tanto spazio sull'HD io me li rippo in Wav perchè sono di sicuro presi pari pari dal CD e sono compatibili come formato con tutti i lettori (vedi i Marantz che non leggono i FLAC).
Ma questo aggeggio chi lo produce? Pensavo fosse un prodotto Italiano...
Novatron.
Prodotto italiano e lo volevi a 300 euro? :D
Ti sei deciso o non ancora?
Ah ecco...
Si son deciso, sto racimolando :D
Premesso che non sono un audiofilo nè tantomeno un esperto e che il mio impianto in firma è certamente modesto, devo dire che a me lo "scatolotto" ha cambiato la vita di ascoltatore di musica. Prima, tendevo a usare lo "stereo" (chiamiamolo così) solo per mettermi in poltrona e ascoltare un disco dall'inizio alla fine, tipicamente il sabato o la domenica mattina. Per il resto, era più comodo usare il pc e lo shuffle di Foobar.
Ora, anche mentre giro per casa o faccio altro metto su una playlist, oppure "scanalo" tra i dischi riscoprendo vecchi pezzi che non sentivo da anni, con una comodità che per me è impagabile, specie considerando il prezzo. Mai più senza.
Anche io non potrei farne a meno, non c'e' un solo giorno in cui non lo usi. Sono arrivato a 300 CD di data base....un archivio musicale da leccarsi i baffi che comodamente seleziono dal divano.
Però mi sembra che il file in formato wav occupi molto più spazio di un flac,è corretto? scusa l'ignoranza
Di media un flac è poco più della metà di un wav.
Infatti ho scritto che io di spazio ne ho molto che mi avanza e quindi non mi interessa comprimere ;)
Scusate, ma i file rippati in waw non possono essere "taggati" in maniera propria, i flac sì. Sbaglio?
Inoltre mi aspetto che "dando in pasto" allo X10 un flac già taggato, venga inserito nel suo db in base a quanto letto dai tag e viceversa se uso il cocktail per rippare in flac, le info vengano scritte nei tag flac "standard". Oppure non è così?
Grazie
I CD rippati in wav dall'X10 vengono taggati con nome, artista, genere, anno e copertina.
Sì, ma taggati nel db del cocktail, se li "esporti" non hai nessun tag sul file.. Sbaglio?
Di sicuro le tracce le nomina con il titolo del brano e poi crea u file .id3 con i dati per ogni singola traccia. Quando lancio un brano dal PC rippato in wav con il Cock io vedo tutto copertina compresa.